In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] (il nome deriva dalla Baia di Amba, uno dei pochi sbocchi al mare di tutto il Paese a ridosso di Limbé, luogo simbolo delle uccidere, rapire, mutilare e terrorizzare la popolazione che, come già menzionato, fugge in massa. Nel loro mirino non ci sono ...
Leggi Tutto
Con una mossa senza precedenti dai tempi della crisi delle Falkland del 1982, il Parlamento britannico si è riunito eccezionalmente sabato 12 aprile per approvare, in una sola giornata, lo Steel Industry [...] nuova fase di interventismo economico e industriale, e che già riapre il dibattito sulle politiche industriali nel dopo-Brexit. volontariamente lasciato che la situazione dell’approvvigionamento degenerasse al fine di fermare gli altiforni e fare in ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] Cina ha dimostrato la sua capacità di competere.Rita Cantalino pone al centro dell’attenzione l’impatto sul clima dei conflitti armati, un ha devastato un territorio da questo punto di vista già estremamente segnato da molteplici fattori.Ha colpito l’ ...
Leggi Tutto
Ieri, 25 aprile 2025, alle 13:11, un suono simultaneo ha risuonato tra i telefoni cellulari nel perimetro del Grande Raccordo Anulare: si trattava di un messaggio IT-Alert, trasmesso dalla Protezione Civile [...] ed è attualmente abilitato per alcune tipologie di emergenze già definite. Per altri scenari — come maremoti causati prova l’infrastruttura tecnologica, ma anche ad abituare la popolazione al formato e alla funzione di questi avvisi, affinché un ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] da “gruppi di vigilantes” – che testimoni hanno confermato essere al soldo delle forze dell’ordine – sono, secondo le ONG, è avvenuto fin dal primo giorno della sua ascesa politica.Già nella campagna elettorale che lo portò alla presidenza – lui ...
Leggi Tutto
«Noi, gli uomini, – disse Mac Cormack, – si morasca forte quando si tratta di soffrire. Le donne, loro, soffrono tutto il tempo. Si può persino dire che sono fatte apposta», dice uno dei personaggi di [...] lascia Andrea e lo fa sprofondare – sempre che nel fondo non ci fosse già – in un cupo smarrimento. Anche il lettore è smarrito e, forse, inizia a voler bene al romanzo proprio per questo motivo, proseguendo la lettura: per la capacità di Dal Buono ...
Leggi Tutto
A 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz, capi di stato e sovrani provenienti dall’Europa e non solo si ritroveranno oggi proprio in quel luogo simbolo della Shoah.A [...] gennaio la cerimonia che si svolge abitualmente al Quirinale, e alla quale parteciperà anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Visitando in passato i forni del campo, Mattarella ha già sottolineato l'importanza della testimonianza diretta ...
Leggi Tutto
La politica europea del Green deal, per le pressioni dei gruppi portatori di interessi contrapposti, viene sottoposta, in questi ultimi mesi, ad una serie di “stop and go” che ancora non accenna a chiarire, [...] poco più di 37 milioni di euro, che serviranno anche al cosiddetto “revamping” della discarica, un procedimento che consente, tra un panorama di iniziative e di progetti, alcuni già realizzati, altri in corso di concretizzazione, che serviranno ...
Leggi Tutto
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] in senso più moderato e centrista la sua immagine ma al tempo stesso ha sfruttato l’insoddisfazione di parte dell’elettorato campo militare. Il rapporto con l’ingombrante vicino è già centrale nella tempesta istituzionale che sta attraverso il Canada ...
Leggi Tutto
L’aumento del prezzo della tazzina di caffè o di una tavoletta di cioccolato è stato consistente negli ultimi mesi, così come l’olio di palma, la soia, il legno e i suoi composti, la gomma, hanno avuto [...] dopo un anno, al 30 dicembre 2025. Si è fatto quindi un altro passo avanti verso la concreta realizzazione di un nuovo processo che difenda non solo l’Unione Europea dai cambiamenti climatici, e che sostenga la biodiversità globale.Già nel 2021, così ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...