La "riforma Madia" del lavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] si staglia la vicenda della delega in materia di dirigenza, che ha visto solo un’attuazione assai parziale, cioè limitata algià citato decreto sulla dirigenza sanitaria. Invece il d.lgs. di portata più generale, previsto dall’art. 11 della l. n ...
Leggi Tutto
Stranieri. Recenti sviluppi nel diritto penale dell’immigrazione
Stefano Zirulia
L’evoluzione in atto delle norme penali in materia di immigrazione si connota per una sempre più marcata influenza da [...] accessoria del pagamento del costo medio di rimpatrio del lavoratore straniero assunto illegalmente»8.
In terzo luogo, conformemente algià citato art. 11 della direttiva, il legislatore delegato ha introdotto nel catalogo dei reati da cui discende ...
Leggi Tutto
Felice Pier Carlo Iovino
Abstract
Si esamina la struttura del procedimento di sorveglianza ‒ come disciplinato dagli artt. 678 e 666 c.p.p., approvato con d. P.R. 22.9.1988, n. 447 ‒ applicabile, con [...] mezzi idonei per garantire la realizzazione di tali fini, la citata l. n. 354/1975 istituì, accanto algià esistente giudice monocratico, il giudice collegiale, prevedendo uno specifico procedimento di sorveglianza, di natura giurisdizionale, in ...
Leggi Tutto
La Cassazione di fronte alla tenuità del fatto
Piero Gaeta
L’introduzione del nuovo istituto della “particolare tenuità del fatto” di cui all’art. 131 bis c.p.p., normativa sostanziale di favore ma [...] della corte, a tracciare confini non debordanti la funzione di legittimità, senza tuttavia sabotare l’istituto rispetto al “già deciso” dei giudici di merito.
Nelle successive pronunce, la Corte di cassazione ha tuttavia quasi costantemente rigettato ...
Leggi Tutto
Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] fini dell’individuazione dello Stato o territorio estero in cui sono prodotti i redditi, vengono in considerazione i criteri di cui algià menzionato art. 23 t.u.i.r.
Il beneficiario dell’opzione può chiedere che essa venga estesa, nel corso di tutto ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Vincenzo Tigano
A un decennio dal suo ingresso nel nostro ordinamento, la legge 19.2.2004, n. 40 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) ha progressivamente assunto una [...] intesa anche come soggetto di diritto28.
Con riguardo all’art. 8, l’esito del giudizio sarà legato al significato da assegnare algià esteso concetto di “vita privata”29, ivi delineato dalla ricorrente come diritto di decidere la destinazione delle ...
Leggi Tutto
BARZI, Benedetto
**
Di antica e nobile famiglia perugina, primogenito di otto fratelli, nacque, probabilmente in Perugia, nell'ultimo ventennio del sec. XIV.
Questa datazione sembra la più accettabile, [...] come nulla conosciamo delle vicende della sua vita sino algià ricordato anno 1411. Certo è che egli nel 1411 più tosto a sospetto".
A Siena, dove dunque si era recato al confino e dove con ogni probabilità lo aveva seguito la famiglia, colpita ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
La voce si apre con l’esame della nozione di ordine pubblico nei vari rami del diritto e nella definizione legislativa che la prevede; viene poi approfondita la distinzione tra [...] dal t.u. leggi di pubblica sicurezza, di cui algià citato R.d. n. 773/1931, e che 472; art. 5, co. 6, l. 6.2.2004, n. 36).
Oltre al prefetto che lo presiede, esso è composto dal questore, dai comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri ...
Leggi Tutto
Banca e finanza. Esercizio abusivo dell'attivita finanziaria
Renato Bricchetti
Banca e finanzaEsercizio abusivo dell’attività finanziaria
Negli ultimi anni, e fino a tutto il 2010, si sono susseguiti [...] Ministero dell’economia e delle finanze sentita la Banca d’Italia. Nel frattempo potrà farsi riferimento algià citato decreto n. 29/2009 il quale prevede che dette attività si considerano esercitate nei confronti del pubblico «qualora siano svolte ...
Leggi Tutto
Immigrazione illegale e attività di soccorso
Stefano Zirulia
Le vicende delle navi Iuventa e Open Arms, i cui equipaggi sono accusati di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare, sollevano la questione [...] , in Questione giust., 3.10.2018, con annotaz. di R. De Vito.
21 In tal senso dispongono le norme di cui algià menzionato “Facilitators Package” (v. supra, nota 5). L’attuale assetto della disciplina europea ha suscitato fondate critiche da parte di ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...