scienza cognitiva L’insieme delle discipline (intelligenza artificiale, psicologia cognitiva, linguistica, psicolinguistica, filosofia della mente e del linguaggio, neuroscienze, antropologia), che hanno [...] storici e teorici per la nascita della s. possono essere individuati già nel celebre test escogitato da A. Turing (➔ Turing, AlanMathison), il quale, partendo dall’assunto che è impossibile distinguere, in circostanze sperimentali opportune, tra le ...
Leggi Tutto
Antonio Rainone
Con la locuzione scienza cognitiva, dalla fine degli anni Settanta, si è soliti designare l'insieme delle discipline che hanno per oggetto lo studio dei processi cognitivi umani e artificiali. La definizione comprende anche l'ambito artificiale, in quanto un ruolo centrale nella s. ... ...
Leggi Tutto