Poche località nel mondo possono vantare una fama universale, cristallizzata nel tempo. È questo il caso dell’Arcadia: regione storica della Grecia, che scrittori e artisti di ogni età – in un lungo mito [...] pensi anche agli Stati Uniti d’America, quando nel 1972 il giurista Christopher D. Stone poneva la domanda se gli alberi potessero avere diritti (Should Trees Have Standing? è il titolo del suo lavoro), alla quale sembra abbia positivamente risposto ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] , delle foreste e dei cambiamenti climatici ha già concesso i permessi per l’abbattimento di oltre 800.000 alberi, «una devastazione sociale e ambientale senza precedenti, che determinerà lo sterminio degli shompen», ha rilevato l’organizzazione ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] registrare alti indici di gradimento. Gli altri tasselli per il completamento del puzzle potrebbero allora essere l’introduzione di altri alberi e piante, nonché di utilities che creino zone d’ombra e rendano l’intera area ancora più ‘bella e gentile ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] cari. I visitatori, quindi, possono camminare lungo il giardino insieme ai discendenti delle vittime, fiancheggiando lunghe distese di alberi, piantati per commemorarle: uno per ogni persona. Dopo aver seguito l’intero percorso esterno al museo, si ...
Leggi Tutto
Non mi stancherò mai di dirlo: l’Italia è il Paese più bello del mondo. Chi scrive lo percorre in lungo e in largo da molti anni, con immutato stupore e rinnovato entusiasmo. Nonostante le tante, inaccettabili mutilazioni del nostro paesaggio, le tr ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] in Palestina è pessima. Dal 7 ottobre in Cisgiordania centinaia di persone sono state uccise da soldati o coloni, e molti alberi sradicati. A Budrus due adulti sono stati ammazzati a sangue freddo. Un bambino è rimasto ferito gravemente ed è ancora ...
Leggi Tutto
Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] di vero? Eccoti qualcosa di vero», p. 46). Giù nella valle è la storia di due fratelli con la stessa anima degli alberi che il loro padre ha piantato davanti casa («Un larice e un abete, di trentasette e trentacinque anni: il vecchio li aveva messi ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] "ri-inverdimento" va oltre la semplice piantumazione di alberi o arbusti; si tratta di una trasformazione ecologica sabbia del deserto degli Emirati Arabi Uniti dove è l'albero nazionale. L'albero è originario anche dell'Oman, dell'Arabia Saudita, del ...
Leggi Tutto
Qua e là per la campagna irti si drizzanoAl cielo i rami delle piante esauste.Piove; incombe sull’ampia solitudineDesolata, il silenzio.Sulla deserta immensità dell’animaTalor mute così piovon le lagrime;umane [...] braccia così al ciel protendonsitalora, emunte e supplici Da Leggenda eterna. Intermezzo, 1900 Immagine: Alberi spogli nel tardo autunno. Crediti: rsooll / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Gli abitanti di piazza Vescovio a Roma mai avrebbero immaginato, negli anni a partire dal dopoguerra, cosa fosse successo al civico 6 di via Poggio Moiano durante i terribili giorni dell’occupazione tedesca, [...] sicuro rifugio di chi veniva braccato dai nazifascisti.Questo è il motivo per cui è stato scelto come simbolo il carrubo, l’albero che ricorda molti di loro nei Giardini dei Giusti di tutto il mondo – e primo fra tutti quello Yad Vashem a Gerusalemme ...
Leggi Tutto
albera
àlbera s. f. [lo stesso etimo di albero1]. – Nome region. (soprattutto lomb.) delle tre specie del pioppo nostrano: sotto avevamo la piana del Belbo, le a. che segnavano quel filo d’acqua (Pavese). Con lo stesso sign. sono usati anche...
alberante
s. m. [der. di albero2 (della nave)]. – In marina: 1. Gabbiere scelto che, sulle navi a vela, posto ai piedi dell’albero presso le cavigliere (pazienze), ha il compito di porgere ai marinai, che devono alarle, le varie corde che...
Per albero s'intende in generale una pianta legnosa che ha un fusto principale dritto, perenne, solitario, o per mancata ramificazione, o per perdita dei rami, il quale all'altezza di 4-5 m. protende rami e ramoscelli fogliferi, ovvero porta...
tutelari, alberi In selvicoltura, le specie di alberi che hanno il compito temporaneo di proteggere le giovani piantagioni forestali dall’azione del sole, del vento, dall’evaporazione del terreno ecc. Nella legislazione forestale delle province...