• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Medicina [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Tempo libero [1]
Religioni [1]

yawl

Sinonimi e Contrari (2003)

yawl /jɔ:l/, it. /jɔl/ s. ingl. [dal fr. yole, oland. jol, dan. e norv. jolle], usato in ital. al masch. - (marin.) [imbarcazione a vela, da crociera e da regata, con due alberi] ≈ (disus.) iolla. ... Leggi Tutto

geometrizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

geometrizzare /dʒeometri'dz:are/ v. tr. [der. di geometrico]. - (artist.) [ridurre a forme geometriche, spec. nella stilizzazione del disegno o della pittura: g. animali, alberi] ≈ stilizzare. ‖ abbozzare, [...] delineare, schematizzare, tratteggiare ... Leggi Tutto

smozzare

Sinonimi e Contrari (2003)

smozzare /zmo'ts:are/ v. tr. [der. di mozzare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io smózzo, ecc.). - [operare un taglio netto e deciso: s. le cime degli alberi] ≈ mozzare, recidere, tagliare, tranciare, troncare. [...] ⇓ scapitozzare, scoronare ... Leggi Tutto

ghirba

Sinonimi e Contrari (2003)

ghirba s. f. [dall'arabo qirba "otre di pelle"]. - 1. [recipiente di pelle usato da alcune tribù africane per trasportare l'acqua] ≈ ‖ otre. 2. (estens.) a. [recipiente di plastica che militari e campeggiatori [...] appendono ad alberi o tende per mantenere fresca l'acqua da bere] ≈ ‖ borraccia, fiasca. b. (fig., pop.) [vita umana: salvare, riportare a casa la g.] ≈ (fam., scherz.) buccia, (fam.) osso del collo, (fam.) pellaccia, pelle. ... Leggi Tutto

goletta²

Sinonimi e Contrari (2003)

goletta² s. f. [dal fr. goélette "goletta; rondine di mare", prob. der. di goéland, nome di alcune specie di gabbiani, bretone gwelan]. - (marin.) [imbarcazione con due alberi a vele auriche e con bompresso] [...] ≈ schooner, scuna. ⇑ bastimento, veliero ... Leggi Tutto

sottobosco

Sinonimi e Contrari (2003)

sottobosco /sot:o'bɔsko/ s. m. [comp. di sotto- e bosco]. - 1. (biol.) [insieme delle piante non arboree che vivono nel bosco e sono riparate dalla chioma degli alberi] ≈ ‖ macchia, vegetazione. 2. (fig., [...] spreg.) [complesso delle persone che operano nell'ombra ai margini di un'attività, un'organizzazione e sim., spec. affidando ai propri aderenti o simpatizzanti cariche direttive nella burocrazia, in enti ... Leggi Tutto

sottoterra

Sinonimi e Contrari (2003)

sottoterra /sot:o'tɛr:a/ (o sotto terra) [grafia unita di sotto terra]. - ■ avv. [sotto il suolo: nascondere un tesoro s.] ≈ (non com.) sotterra. ↔ in superficie. ● Espressioni: andare sottoterra [cessare [...] di vivere] ≈ (fam.) andare agli alberi pizzuti, (eufem.) andare all'altro mondo, (fam.) andarsene, (spreg.) crepare, dare (o esalare) l'ultimo respiro, (lett.) decedere, (lett.) defungere, (pop.) lasciarci (o rimetterci) la pelle, (eufem.) mancare, ... Leggi Tutto

morire

Sinonimi e Contrari (2003)

morire [lat. ✻mŏrĭre per il lat. class. mŏri] (pres. io muòio, tu muòri, egli muòre, noi moriamo, voi morite, essi muòiono [pop. mòio, mòri, mòre ..., mòiono; ant. o dial. mòro ..., mòrono]; cong. pres. [...] morirèi o morrèi, ecc.; part. pass. mòrto). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [cessare di vivere] ≈ (fam.) andare agli alberi pizzuti, (eufem.) andare all'altro mondo (o sottoterra), (fam.) andarsene, (spreg.) crepare, dare (o esalare) l'ultimo respiro ... Leggi Tutto

arancio

Sinonimi e Contrari (2003)

arancio /a'rantʃo/ [dal pers. nāranǵ, prob. dal sanscr. nāgarania "gusto degli elefanti"]. - ■ s. m. 1. (bot.) [nome di due specie di alberi appartenenti al genere Citrus della famiglia rutacee]. 2. (pop.) [...] [frutto dell'arancio] ≈ arancia, (region.) portogallo. 3. [colore dell'arancia, sempre invar.] ≈ [→ ARANCIONE agg.]. ■ agg. invar. [sempre posposto, del colore dell'arancia] ≈ [→ ARANCIONE agg.] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

costeggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

costeggiare v. tr. [der. di costa] (io costéggio, ecc.). - 1. (marin.) [percorrere tratti di mare, di fiume e sim. lungo le coste] ≈ cabotare. ⇑ navigare. ↔ allontanarsi, prendere il largo. 2. (fig.) a. [...] strada e sim.: l'uomo avanzava costeggiando il torrente] ≈ fiancheggiare, rasentare. b. [di strada, filare di alberi e sim., camminare lungo qualcosa: una strada che costeggia il monte] ≈ bordeggiare, correre lungo, estendersi lungo, fiancheggiare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ALBERO
Per albero s'intende in generale una pianta legnosa che ha un fusto principale dritto, perenne, solitario, o per mancata ramificazione, o per perdita dei rami, il quale all'altezza di 4-5 m. protende rami e ramoscelli fogliferi, ovvero porta...
tutelari, alberi
tutelari, alberi In selvicoltura, le specie di alberi che hanno il compito temporaneo di proteggere le giovani piantagioni forestali dall’azione del sole, del vento, dall’evaporazione del terreno ecc. Nella legislazione forestale delle province...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali