• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Medicina [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Tempo libero [1]
Religioni [1]

rado

Sinonimi e Contrari (2003)

rado agg. [lat. rarus, con dissimilazione]. - 1. a. [di un insieme, che manca di compattezza, di densità: chioma r.] ↔ compatto, denso, fitto, folto, serrato, spesso. b. (estens.) [di singoli elementi, [...] che sono molto spaziati l'un l'altro: alberi r.] ≈ diradato, distanziato, rarefatto, (non com.) raro. ↔ abbondante, fitto, folto. 2. (fig.) [che non accade frequentemente: le sue visite sono sempre più r.] ≈ diradato, infrequente, isolato, ... Leggi Tutto

radura

Sinonimi e Contrari (2003)

radura s. f. [der. di rado]. - [spazio di terreno, per lo più prativo, privo o quasi di alberi] ≈ (ant.) radore. ‖ spianata, spiazzo. ... Leggi Tutto

ragnaia

Sinonimi e Contrari (2003)

ragnaia /ra'ɲaja/ s. f. [der. di ragna "rete"]. - (venat.) [tipo di uccellanda in cui tra gruppi di alberi vengono tese una o più reti sottili] ≈ siepone. ‖ paretaio, tesa. ... Leggi Tutto

arrampicare

Sinonimi e Contrari (2003)

arrampicare [der. di rampicare, col pref. a-¹] (io arràmpico, tu arràmpichi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) (alp.) [salire lungo una parete rocciosa] ≈ scalare. ‖ ascendere. ■ arrampicarsi v. intr. pron. [...] (con la prep. su) 1. [salire aggrappandosi, detto di persone, di animali, di piante, anche assol.: a. sugli alberi; a. come uno scoiattolo] ≈ inerpicarsi, scalare (ø), [con fatica] issarsi. ⇑ salire. ↔ calarsi (da), discendere (da), scendere (da). ↑ ... Leggi Tutto

ramificare

Sinonimi e Contrari (2003)

ramificare [dal lat. mediev. ramificare, der. di ramus "ramo"] (io ramìfico, tu ramìfichi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) (bot.) [produrre rami: gli alberi ramificano meglio dopo la potatura] ≈ ⇑ crescere, [...] svilupparsi. ■ ramificarsi v. intr. pron. 1. [di pianta, articolarsi, distendersi in rami] ≈ (lett., non com.) rameggiare. 2. (fig.) a. [di galleria, corso d'acqua, ecc., dividersi in più rami o bracci ... Leggi Tutto

spegnere

Sinonimi e Contrari (2003)

spegnere /'spɛɲere/ o /'speɲere/ (region. o lett. spengere) [lat. expingĕre "scolorire", incrociatosi con extingĕre e extinguĕre] (io spèngo o spéngo, tu spègni o spégni [tosc. spèngi o spéngi], ... noi [...] . ↑ acuirsi, alimentarsi, fomentarsi, intensificarsi. b. [smettere di vivere: si è spento serenamente] ≈ (fam.) andare agli alberi pizzuti, (eufem.) andare all'altro mondo (o sottoterra), (fam.) andarsene, (spreg.) crepare, dare (o esalare) l ... Leggi Tutto

spesso

Sinonimi e Contrari (2003)

spesso /'spes:o/ [dal lat. spissus]. - ■ agg. 1. [della nebbia e sim., che presenta elevata densità] ≈ denso, fitto. ↔ rado, rarefatto, (ant.) raro. 2. [di bosco e sim., che presenta una notevole concentrazione [...] di alberi: foresta s.] ≈ fitto, folto. ↔ rado. 3. [di cosa, che ha notevole spessore: muri s.; un foglio s.] ≈ [di piano, vetro e sim.] alto. ↔ fine, fino, sottile, [di piano, vetro e sim.] basso. ↑ esile. 4. (fig.) [che si ripete con grande ... Leggi Tutto

nautica

Sinonimi e Contrari (2003)

nautica /'nautika/ s. f. [dal gr. nautikḗ (sottint. tékhnē) "(arte) del navigare"]. - (marin.) [pratica e arte del navigare] ≈ marineria, navigazione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi nautica. [...] rimorchiatore; rompighiaccio; sambuco; sandolino; schifo; skiff; sloop; sommergibile; sottomarino; torpediniera; transatlantico; tre alberi; trimarano; turbonave; vaporetto; veliero; windsurf; yacht; yawl; zattera. Parti di imbarcazione - Alberatura ... Leggi Tutto

rasentare

Sinonimi e Contrari (2003)

rasentare /razen'tare/ v. tr. [der. di rasente] (io rasènto, ecc.). - 1. [muoversi vicino a un oggetto o a una superficie fin quasi a toccarli: l'aereo si abbassò fino a r. le cime degli alberi] ≈ carezzare, [...] (non com.) frisare, lambire, (non com.) lungheggiare, radere, sfiorare, strisciare. ↓ accostarsi (a), avvicinarsi (a). ↔ allontanarsi (da), discostarsi (da), scostarsi (da), staccarsi (da). 2. (fig.) [arrivare ... Leggi Tutto

spogliare

Sinonimi e Contrari (2003)

spogliare [lat. spŏliare, propr. "portare via le spoglie"] (io spòglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [togliere di dosso i vestiti: s. un paziente] ≈ denudare, (lett.) ignudare, (lett.) nudare, svestire. ↓ scoprire. [...] , sbarazzarsi. ■ v. intr. pron. [perdere le foglie e sim., anche con la prep. di: con l'autunno gli alberi si spogliano; d'inverno i colli si spogliano della loro vegetazione] ≈ sfrondarsi. ↔ rivestirsi, [con uso assol.] rinverdire. spogliato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ALBERO
Per albero s'intende in generale una pianta legnosa che ha un fusto principale dritto, perenne, solitario, o per mancata ramificazione, o per perdita dei rami, il quale all'altezza di 4-5 m. protende rami e ramoscelli fogliferi, ovvero porta...
tutelari, alberi
tutelari, alberi In selvicoltura, le specie di alberi che hanno il compito temporaneo di proteggere le giovani piantagioni forestali dall’azione del sole, del vento, dall’evaporazione del terreno ecc. Nella legislazione forestale delle province...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali