• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Medicina [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Tempo libero [1]
Religioni [1]

sterzare²

Sinonimi e Contrari (2003)

sterzare² v. tr. [der. di terzo, col pref. s- (nel sign. 5)] (io stèrzo, ecc.), lett. - 1. [dividere in tre parti] ↔ triplicare. 2. (estens.) [togliere i rami in eccedenza agli alberi di un bosco, una [...] macchia e sim.] ≈ diradare, sfoltire ... Leggi Tutto

bacchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

bacchiare v. tr. [der. di bacchio] (io bàcchio, ecc.). - 1. (agr.) [percuotere i rami di certi alberi con un bacchio, una pertica e sim., per farne cadere i frutti maturi] ≈ (non com.) abbacchiare. 2. [...] (fig.) a. (non com.) [ridurre qualcosa in rovina in modo irreparabile] ≈ abbattere, annientare, devastare, distruggere, rovinare, spazzare via. b. (tosc.) [vendere una merce a poco o sotto prezzo] ≈ (tosc.) ... Leggi Tutto

ombra

Sinonimi e Contrari (2003)

ombra /'ombra/ s. f. [lat. umbra]. - 1. a. [diminuzione o assenza della luminosità dovuta a un corpo opaco esposto tra la sorgente di luce e un oggetto o una zona: avere una parte del viso in o.] ≈ buio, [...] ). 2. (estens.) [immagine che un corpo illuminato proietta su una superficie: si disegnavano sul viale le o. degli alberi] ≈ figura, sagoma. ‖ profilo. 3. [simulacro del corpo che, secondo le concezioni antiche e le credenze popolari, conservano nell ... Leggi Tutto

rinsecchire

Sinonimi e Contrari (2003)

rinsecchire [der. di insecchire, col pref. r(i)-] (io rinsecchisco, tu rinsecchisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [con riferimento a persona, farla diventare magra: la malattia lo ha rinsecchito] ≈ asciugare, [...] , risecchirsi, seccarsi. ↔ idratarsi. 3. [spec. di piante e sim., diventare secco: tutti gli alberi (si) sono rinsecchiti] ≈ disseccarsi, inaridirsi, insecchirsi, risecchirsi, seccarsi. ↑ morire. ‖ appassire, avvizzirsi. ↔ ↑ fiorire, prosperare ... Leggi Tutto

rinverdire

Sinonimi e Contrari (2003)

rinverdire [der. di inverdire, col pref. r(i)-] (io rinverdisco, tu rinverdisci, ecc., ant. io rinvérdo, tu rinvérdi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far ritornare verde: la primavera rinverdisce gli alberi]. 2. [...] (fig., lett.) [dare nuova forza: la notizia rinverdì le sue speranze] ≈ ravvivare, riaccendere, riattizzare, rinfocolare. ↔ estinguere, soffocare, spegnere. ↓ attenuare, contenere, limitare, smorzare. ... Leggi Tutto

riscontrare

Sinonimi e Contrari (2003)

riscontrare [der. di scontrare, col pref. ri-] (io riscóntro, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [mettere una cosa di fronte a un'altra per vedere se corrispondono esattamente, anche con la prep. con del [...] v. intr. pron., non com. [di cose, essere in corrispondenza simmetrica con altre cose, con la prep. con: gli alberi della fila di sinistra (si) riscontrano con quelli della fila di destra] ≈ corrispondere (a), corrispondersi, fare riscontro (a ... Leggi Tutto

pacciame

Sinonimi e Contrari (2003)

pacciame s. m. [etimo incerto], solo al sing. - 1. (agr.) [insieme di foglie secche e di stecchi che si ammucchiano sotto gli alberi]. 2. (estens., non com.) [ammasso di roba vegetale guasta, vinacce, [...] ecc.: togliere il p. dal viale] ≈ fradicio, fradiciume, marcio, marciume, putrido, putridume ... Leggi Tutto

rivestire

Sinonimi e Contrari (2003)

rivestire [dal lat. tardo revestire, der. di vestire "vestire", col pref. re-] (io rivèsto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [vestire di nuovo] ↔ rispogliare. b. [mettere addosso nuovi indumenti: ho dovuto r. la [...] b. [procurarsi vestiti nuovi: guardalo, si è tutto rivestito!] ≈ (non com.) rimpannucciarsi. ‖ riabbigliarsi. ■ v. intr. pron. [darsi una copertura, con la prep. di: gli alberi si rivestono di foglie] ≈ ammantarsi, coprirsi, ricoprirsi. ↔ spogliarsi. ... Leggi Tutto

boscaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

boscaglia /bo'skaʎa/ s. f. [der. di bosco]. - [aggregato di alte erbe, arbusti, alberi] ≈ macchia. ‖ bosco, foresta, fratta, selva, sottobosco. ... Leggi Tutto

boschereccio

Sinonimi e Contrari (2003)

boschereccio /boskere'tʃ:o/ agg. [der. di bosco] (pl. f. -ce). - 1. [di bosco: alberi, animali b.] ≈ [→ BOSCHIVO (1)]. 2. (fig.) a. [tipico dei boschi: ambiente b.] ≈ agreste. ‖ contadinesco, primitivo, [...] rozzo, semplice. ↔ fine, raffinato. b. [di poesia, letteratura e sim.] ≈ agreste, bucolico, pastorale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ALBERO
Per albero s'intende in generale una pianta legnosa che ha un fusto principale dritto, perenne, solitario, o per mancata ramificazione, o per perdita dei rami, il quale all'altezza di 4-5 m. protende rami e ramoscelli fogliferi, ovvero porta...
tutelari, alberi
tutelari, alberi In selvicoltura, le specie di alberi che hanno il compito temporaneo di proteggere le giovani piantagioni forestali dall’azione del sole, del vento, dall’evaporazione del terreno ecc. Nella legislazione forestale delle province...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali