Saskatchewan Fiume del Canada, immissario del Lago Winnipeg, formato dalla confluenza a valle di Prince Albert, del North S. (1223 km) e del South S. (1392 km, compreso il Bow River, suo maggiore affluente). [...] del S., considerando il South S. come ramo principale, è di 1940 km. Il North S. scorre con direzione prevalentemente orientale fino a Prince Albert, mentre il South S. scorre dapprima in direzione E, attraverso l’area metanifera di Medicine Hat ...
Leggi Tutto
L’AREA ARTICA
Patrick Plumet
Lo studio delle culture dell’Artide non può limitarsi alla regione che si estende a nord del circolo polare boreale. Popolazioni di cultura assai simile si trovano dalla [...] tardivo del Paleoartico e associata ad altri complessi archeologici, perdurò in Alaska e nello Yukon, e si spinse verso sud nell’Alberta e nella Columbia Britannica fino allo Stato di Washington, dove essa fu presente fino al I millennio d.C. Tali ...
Leggi Tutto
Precolombiane, culture
Marina Bucchi
Sebbene ancora impegnata in alcune tematiche che storicamente ne hanno caratterizzato il percorso epistemologico, l'archeologia americanistica è andata ampliando [...] di collocare solo a 11.500 anni dal presente l'apertura di un corridoio interglaciale che collegava lo Yukon all'Alberta e che avrebbe permesso l'avanzata dell'uomo, in America Meridionale la presenza di industrie litiche risalenti almeno a 12 ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] e 23.000 anni fa. Il blocco totale, prodottosi prima di 18.000 anni fa, interessò il territorio compreso tra l'Alberta meridionale e lo Yukon sud-orientale, per un'estensione totale di 1200 km, impedendo così il passaggio dell'uomo. Durante la fase ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] , nel sottosuolo del Golfo del Messico, nella California meridionale, tra il Colorado e lo Wyoming e infine nel Canada (Alberta) e in Alaska. Una buona metà del carbone nordamericano proviene dai giacimenti appalachiani, estesi per circa 150.000 km2 ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Settentrionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 30.007.094 ab., e a 32.268.000 in base a stime del 2005. [...] , con gravi ripercussioni sui flussi turistici; e la scoperta di casi di infezione bovina nella provincia di Alberta, con la conseguente chiusura delle frontiere statunitensi ai prodotti dell'allevamento canadese.
La ripresa era tuttavia rapida ...
Leggi Tutto
albertista
s. m. e f. (pl. m. -i). – 1. Nome dato ai seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), attaccati specialmente al suo orientamento neoplatonico. 2. Nel Risorgimento italiano, fautore di Carlo Alberto.
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...