• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
webtv
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Economia [7]
Metodi teorie e provvedimenti [3]
Temi generali [2]
Monetazione [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Ingegneria [1]
Strumenti e tecnologia applicata [1]
Musica [1]
Teatro [1]

italo-europeo

NEOLOGISMI (2018)

italo-europeo s. m. e agg. Cittadino italiano e dell’Unione europea; che riguarda l’Italia e l’Europa. • La mossa Napolitano-Monti, sostenuta responsabilmente da [Silvio] Berlusconi, [Pier Luigi] Bersani [...] semplice e solida faciliterebbe anche un rafforzamento dell’Eurozona tuttora debole di fronte all’irruenza americana e cinese. (Alberto Quadrio Curzio, Sole 24 Ore, 19 agosto 2015, p. 1, Prima pagina). - Composto dal confisso italo- aggiunto al s. m ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – MATTEO RENZI – EUROZONA – ITALIA – EUROPA

Def

NEOLOGISMI (2018)

Def s. m. inv. Acronimo di Documento di economia e finanza. • Agguati parlamentari in vista anche sulla legge di Stabilità. Se l’approvazione del Def ‒ un semplice documento con le previsioni su crescita [...] che portano alla legge di stabilità. Il confronto sarà con il Parlamento italiano e con le istituzioni europee. (Alberto Quadrio Curzio, Sole 24 Ore, 10 aprile 2016, p. 1, Prima pagina) • Intanto i vertici del partito stringono anche sul ... Leggi Tutto
TAGS: DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA – LEGGE DI STABILITÀ – PIER CARLO PADOAN – UE

Merkozy

NEOLOGISMI (2018)

Merkozy s. m. inv. (scherz. iron.) L’intesa cordiale tra Angela Merkel e Nicolas Sarkozy. • Il nuovo tandem «Merkozy» ‒ come viene soprannominato tra gli operatori di Borsa ‒ dovrà ancora faticare per [...] . Il Fiscal Compact potrebbe azzerare infatti nella disoccupazione e nella recessione le novità importanti del governo Monti. (Alberto Quadrio Curzio, Corriere della sera, 2 febbraio 2012, p. 40, Idee & opinioni) • L’Eurozona stessa danza ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – NICOLAS SARKOZY – FISCAL COMPACT – ANGELA MERKEL – EUROGRUPPO

pro-Ue

NEOLOGISMI (2018)

pro-Ue agg. inv. Favorevole al processo di unificazione europea. • Tutto ciò richiede una pressione politica sulla Ue nella quale anche le Associazioni di imprese e sindacali dovrebbero svolgere una [...] a questo giornale, il ruolo dell’Inghilterra a difesa dei propri interessi nella Ue affermando anche che sono pro-Ue. (Alberto Quadrio Curzio, Sole 24 Ore, 11 aprile 2013, p. 1, Prima pagina) • La Francia inquieta non poco, soprattutto per il rischio ... Leggi Tutto
TAGS: UNIFICAZIONE EUROPEA – PARLAMENTO EUROPEO – DEBITO PUBBLICO – DAVID CAMERON – INGHILTERRA

societa-veicolo

NEOLOGISMI (2018)

societa-veicolo società-veicolo (società veicolo), loc. s.le f. inv. Società costituita per veicolare attività finanziarie cedute da terzi. • La società veicolo Istedin (fusa nel frattempo con Lenta [...] di Stato dei Paesi membri della Uem e la costituzione di «società veicolo» per raccogliere capitali sui mercati. (Alberto Quadrio Curzio, Corriere della sera, 2 novembre 2011, p. 1, Prima pagina) • Bond mirati allo sviluppo aziendale, previdenza ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MONZA – UEM

Esfs

NEOLOGISMI (2018)

Esfs s. m. inv. Sigla dell’ingl. European system of financial supervision, Sistema europeo di vigilanza finanziaria. • Se il «Financial Times» non esita a parlare di «discordia» sulle misure da prendere, [...] il grande successo sui mercati finanziari dove (così come era stato per lo Esfs) ha collocato le sue obbligazioni. (Alberto Quadrio Curzio, Sole 24 Ore, 28 settembre 2014, p. 1, Prima pagina) • sembra che tutte le cartelle di Equitalia abbiano come ... Leggi Tutto
TAGS: FINANCIAL TIMES – BRUXELLES – EQUITALIA – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Esfs (1)
Mostra Tutti

substatale

NEOLOGISMI (2018)

substatale (sub-statale), agg. Al di sotto dello Stato, che riguarda una parte del territorio di uno Stato, un’amministrazione locale. • Oggi vige una specie di anarchia contabile dove la mancanza di [...] riordino della contabilità pubblica substatale che è essenziale per la gestione fiscale e finanziaria regionale e subregionale. (Alberto Quadrio Curzio, Corriere della sera, 29 dicembre 2010, p. 38, Idee & opinioni) • È facile notare che la crisi ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTOFORO COLOMBO – MULTICULTURALISMO – SINDACALISTI – MUSULMANI – ANARCHIA

Qfp

NEOLOGISMI (2018)

Qfp (QFP), s. m. inv. Sigla di Quadro finanziario poliennale. • la politica economica europea in senso più ampio punta su misure per la crescita ma i loro effetti si avranno solo con un’attuazione costante [...] l’Europa interviene direttamente e qui sappiamo che è in corso un confronto tra Consiglio e Parlamento europeo sul QFP 2014-2020. (Alberto Quadrio Curzio, Sole 24 Ore, 19 giugno 2013, p. 1, Prima pagina) • Per la prima volta nella storia della Ue la ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – PARLAMENTO EUROPEO – EUROPA – UE

euro-continentale

NEOLOGISMI (2018)

euro-continentale agg. Del continente europeo. • Vi è qui una posizione euro-continentale comune per evitare che banchieri e finanzieri di impronta anglosassone ci trascinino tra qualche anno dentro [...] una nuova crisi causata dalla divaricazione tra economia reale e finanza speculativa. (Alberto Quadrio Curzio, Corriere della sera, 15 settembre 2009, p. 12) • Grazie a Dio, c’è il «Financial Times». Basta sfogliare le sue pagine, cartacee o virtuali ... Leggi Tutto
TAGS: ALBERTO QUADRIO CURZIO – CORRIERE DELLA SERA – FINANCIAL TIMES – ITALIA

euro-lessico

NEOLOGISMI (2018)

euro-lessico s. m. Il lessico dell’Unione europea. • Il Consiglio Europeo di fine settimana sarà impegnato su molti temi economico-sociali oscillando, come spesso accade, tra generici propositi e decisioni [...] forti talvolta offuscate da un euro-lessico barocco. (Alberto Quadrio Curzio, Sole 24 Ore, 17 dicembre 2013, p. 1, Prima pagina). - Composto dal confisso euro-2 aggiunto al s. m. lessico. ... Leggi Tutto
TAGS: ALBERTO QUADRIO CURZIO – CONSIGLIO EUROPEO – UNIONE EUROPEA – SOLE 24 ORE
1 2 3 4
Vocabolario
Materie prime critiche
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali