Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] , nell'ordine, gli olandesi Jeroen Dubbeldam, Albert Voorn e il saudita Khaled al-Eid. L ("principe"), P per Pferdknecht ("stalliere"), V per Vasall ("vassallo"), E per Edeling diBaviera nel 1972 e campione europeo nel 1963 al Concorso di piazza di ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] videro prestazioni di rilievo in quasi tutte le specialità (v. Tabella; Stefano Mei nei 10.000 m (con Alberto Cova secondo e Salvatore Antibo terzo) e Fiona May nel salto in lungo.
Monaco diBaviera ospitò nel 2002 un'eccellente edizione dei ...
Leggi Tutto
Cerimoniali
Matteo Casini
Come in epoca precedente, anche fra Seicento e Settecento a Venezia le principali feste pubbliche definiscono con forza le forme e i limiti della coesione e del dialogo fra [...] , lusso, in Storia di Venezia, V, Il Rinascimento. Società ed economia, a cura diAlberto Tenenti - Ugo Tucci, 160.
74. Nel 1667, ad esempio, c’è il duca diBaviera, e nel 1713 il principe elettore di Sassonia (A. Memmo, Scritture al doge, c. 17; Da ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] v), Lipsia (Universitátsbibl., Haenel 15 f. 322r-v), Monaco diBaviera (Bayerische Staatsbibl., 19506 f. 333).
Di alcune opere, attribuite a B. dai compilatori di cataloghi di de bannitis); A. Solmi, Alberto da Gandino e il diritto statutario ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] dell'ufficio senatoriale. Ad Alberto da Parma il papa di questo crescente accerchiamento della signoria di C. e nonostante il parere contrario dei parenti Luigi diBaviera del 1276 la mediazione di papa Innocenzo V consentì di concludere una pace tra ...
Leggi Tutto
Pio II
Marco Pellegrini
Enea Silvio Piccolomini nacque il 18 ottobre 1405 a Corsignano, in Val d'Orcia, primogenito dei diciotto figli di Silvio Piccolomini e Vittoria Forteguerri. Uno dei principali [...] con le sollecitazioni di Niccolò V, la difesa di quella città, di Magonza fece però sapere di non avere intenzione di presentarsi al papa né di sborsare un soldo, contando sull'intercessione diAlbertodi Alleatosi a Ludovico diBaviera-Landshut e a ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] London 1861, p. 564).Ludovico diBaviera d'altra parte aveva già depositato per il materiale (per la docum. v. Bassi, in L'Architettura, 1957-58 Honour, C.'sTheseus and the Minotaure, in Vicroria and Albert Museum Yearbook, I (1969), pp. 1-15; Gab ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] diAlbertodi Sassonia sono presenti altre considerazioni di questo tipo; per esempio, l'idea di ricercare il volume di una sfera è giustificata immaginando di medesimo. (Monaco diBaviera, Staatsbibliothek, Monacensis 1984, 5 v.; v. V: Quasi- ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] Lynen, della Università di Monaco diBaviera, e Konrad Bloch, a Roger Guillemin e ad Andrew V. Schally.
Vincitori di premi Nobel e della Medaglia Fields nel del ciclo dell'acido citrico.
Fritz Albert Lipmann, USA (Germania), Massachusetts General ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Gasparo
Gigliola Fragnito
Primogenito di Alvise di Federico dei Contarini del ramo della Madonna dell'Orto e di Pofissena di Tommaso Malipiero, nacque a Venezia il 16 ott. 1483 in una famiglia [...] soggiorno, il C. portò avanti con successo i delicati negoziati con i duchi diBaviera e di Brunswick e con il vescovo di Magonza, ostili alla politica d'intesa di Carlo V, perché non si opponestero allo svolgimento del colloquio, e con l'imperatore ...
Leggi Tutto