Dal 1946 al 1982 Franco Fortini e Vittorio Sereni si sono scambiati centoquarantadue lettere, ora curate, introdotte e commentate ottimamente da Luca Daino (Franco Fortini, Vittorio Sereni, Carteggio 1946-1982, [...] il lavoro e la persona dell’interlocutore non era ancora reciproco», e infatti Sereni scrivendo di questo episodio ad AlessandroParronchi tratteggiava «una spietata effige di Fortini» (p. 4). La successiva (2), del maggio ’52, è ancora di Fortini ...
Leggi Tutto
Poeta e critico d'arte italiano (Firenze 1914 - ivi 2007). La sua attività si svolse soprattutto nel campo della critica, con saggi e monografie sui principali pittori e artisti moderni e contemporanei, specie italiani; e nel campo della poesia,...
CARLINI, Spartaco (Vittorio Umberto)
Alessandro Parronchi
Figlio di Andrea e di Zaira Cortesi, nacque a Pisa il 1ºgenn. 1884. Studiò con il pittore pisano Amedeo Lori. La sua prima attività, di illustrazioni, disegni, dipinti, si differenzia...