• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
47 risultati
Tutti i risultati [74]
Biografie [47]
Cinema [73]
Teatro [16]
Film [6]
Generi e ruoli [5]
Letteratura [5]
Cinematografie nazionali [4]
Apparecchiature materiali e tecniche [4]
Produzione industria e mercato [4]
Musica [3]

DONAT, Robert

Enciclopedia del Cinema (2003)

Donat, Robert (propr. Friedrich Robert) Francesca Vatteroni Attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Withington (Manchester) il 18 marzo 1905 e morto a Londra l'8 giugno 1958. Figura prestante, [...] Léontine Sagan; nello stesso anno lavorò in That night in London diretto da Rowland V. Lee, e l'anno successivo con Alexander Korda in The private life of Henry VIII (Le sei mogli di Enrico VIII). Il suo nascente carisma sul grande schermo gli aprì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARLENE DIETRICH – ALFRED HITCHCOCK – ALEXANDER KORDA – JACQUES FEYDER – INGRID BERGMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DONAT, Robert (1)
Mostra Tutti

BENNETT, Compton

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bennett, Compton (propr. Compton-Bennett, Robert) Emanuela Martini Regista inglese, nato a Tunbridge Wells (Kent) il 15 gennaio 1900 e morto a Londra il 13 agosto 1974. Fu un tipico cineasta del secondo [...] la scuola a quindici anni e aver intrapreso numerosi mestieri, entrò nell'industria cinematografica nel 1932, come montatore per Alexander Korda e Sydney Box. Durante la Seconda guerra mondiale montò e diresse documentari e film di propaganda per l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

KORDA, Vincent

Enciclopedia del Cinema (2003)

Korda, Vincent Sabina Tommasi Ferroni Nome d'arte di Vince Kellner, scenografo cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato a Turpásztó il 22 giugno 1897 e morto a Londra il 5 gennaio 1979. [...] The thief of Bagdad (1940; Il ladro di Bagdad) di Ludwig Berger, Michael Powell, Tim Whelan e i non accreditati Alexander e Zoltan Korda e tre nominations. Studiò arte e disegno industriale a Budapest (1910-1912) e pittura e disegno (1912-1915) nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – DISEGNO INDUSTRIALE – JULIEN DUVIVIER – BERNHARD WICKI – ERNST LUBITSCH

KORDA, Zoltan

Enciclopedia del Cinema (2003)

Korda, Zoltan Eva Cerquetelli Nome d'arte di Zoltán Kellner, regista cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato il 3 maggio 1895 a Turpásztó e morto a Hollywood il 13 ottobre 1961. Si [...] principio la sua carriera risulta pressoché inscindibile da quella di Alexander, con il quale fece le prime esperienze di regia, ricostruzione di luoghi e atmosfere, tipica dello stile dei Korda; esemplare, di questo film, la musica di Mischa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – PRIMA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI BERLINO – HUMPHREY BOGART – MICHAEL POWELL

LEE, Ang

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lee, Ang (propr. Li An) Francesco Zippel Regista e produttore cinematografico taiwanese, nato a Pingtung il 23 ottobre 1954. Formatosi artisticamente negli Stati Uniti, ha portato sullo schermo i riti [...] due delle versioni di The thief of Bagdad, quella del 1924 realizzata da Raoul Walsh e quella del 1940 di Michael Powell, Tim Whelan e Ludwig Berger e dei non accreditati Alexander e Zoltan Korda. Bibliografia E. Cheshire, Ang Lee, London 2001. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – OMONIMO ROMANZO – MICHAEL POWELL – EMMA THOMPSON – ZOLTAN KORDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEE, Ang (2)
Mostra Tutti

PRESSBURGER, Emeric

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pressburger, Emeric (propr. Imre) Emanuela Martini Sceneggiatore, produttore e regista cinematografico, e scrittore ungherese, naturalizzato britannico, nato a Miskolc il 5 dicembre 1902 e morto ad Aspall [...] giganti dell'industria cinematografica inglese, l'ungherese Alexander Kor-da, dopo aver scritto la sceneggiatura di team era formato e, portati a termine gli impegni assunti con Korda, i due cominciarono a lavorare insieme a 49th parallel. Nelle mani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – INGEGNERIA CIVILE – ROBERT SIODMAK – MICHAEL POWELL – LINGUA INGLESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRESSBURGER, Emeric (1)
Mostra Tutti

VEIDT, Conrad

Enciclopedia del Cinema (2004)

Veidt, Conrad (propr. Hans Walter Conrad, detto Conny) Francesco Pitassio Attore, produttore e regista tedesco, naturalizzato britannico, nato a Berlino il 22 gennaio 1893 e morto a Los Angeles il 3 [...] thief of Bagdad (1940; Il ladro di Bagdad) di Ludwig Berger, Michael Powell, Tim Whelan e dei non accreditati Alexander e Zoltan Korda, e a Hollywood, dove lavorò alla fine degli anni Venti e negli anni Quaranta, progressivamente relegato a ruoli da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIEDRICH WILHELM MURNAU – MICHAEL CURTIZ – MICHAEL POWELL – RICHARD OSWALD – MAX REINHARDT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VEIDT, Conrad (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali