• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Senza casa, senza diritti, senza futuro

Atlante (2023)

Senza casa, senza diritti, senza futuro Casa, dolce casa? è un film del 1986 con Tom Hanks, diretto da Richard Benjamin e prodotto da Steven Spielberg. Una commedia che si sviluppa sulle difficoltà connesse all’acquisto della casa, le truffe sempre dietro l’angolo, le problematiche della ... Leggi Tutto

Il regime iraniano tra repressione e inclusione controllata

Atlante (2023)

Il regime iraniano tra repressione e inclusione controllata Dopo mesi di scontri, il regime iraniano cerca di arginare il dissenso esploso con la “crisi del velo” marciando sul doppio binario repressione-(relativa) apertura. In occasione del 44° anniversario della [...] vittoria della rivoluzione islamica, Ali Kham ... Leggi Tutto

La lunga marcia dello sport verso la Costituzione

Atlante (2023)

La lunga marcia dello sport verso la Costituzione Il 20 settembre 2023 è una data da ricordare per lo sport. Con la seconda e ultima deliberazione da parte della Camera dei deputati, è terminato l’iter legislativo per l’approvazione del disegno di legge costituzionale che inserisce lo sport in Cost ... Leggi Tutto

Dalla spiaggia di Cutro una preghiera silenziosa: «Dio mio, perdonaci!»

Atlante (2023)

Dalla spiaggia di Cutro una preghiera silenziosa: «Dio mio, perdonaci!» A più di due settimane dalla tragedia di Steccato di Cutro, il mare continua a restituire corpi senza vita. Si tratta di due uomini tra i 30 e i 40 anni: il primo, a Belcastro (a circa 15 km di distanza dal luogo del naufragio), il secondo in locali ... Leggi Tutto

Mafia e mafie, memoria e giovani. Intervista a Ottavio Sferlazza (I parte)

Atlante (2023)

Mafia e mafie, memoria e giovani. Intervista a Ottavio Sferlazza (I parte) A ridosso dell’anniversario della strage di via D’Amelio, in cui il 19 luglio 1992 persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta (Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina), ... Leggi Tutto

Mafia e mafie, memoria e giovani. Intervista a Ottavio Sferlazza (II parte)

Atlante (2023)

Mafia e mafie, memoria e giovani. Intervista a Ottavio Sferlazza (II parte) Proseguiamo il nostro confronto con l’ex procuratore, Ottavio Sferlazza, sui temi della giustizia, partendo da due fatti. Da una parte, Falcone lamentava: «Debbo sempre dare delle prove, fare degli esami... sotto il fuoco incrociato di amici e nemic ... Leggi Tutto

L’Italia è una repubblica di debole costituzione. A scuola con Gherardo Colombo

Atlante (2023)

L’Italia è una repubblica di debole costituzione. A scuola con Gherardo Colombo Due giornate intense e formative con Gherardo Colombo a Reggio Calabria. Un tour per parlare di democrazia e Costituzione con gli studenti del Liceo Scientifico “A. Volta” e del Liceo Statale “T. Gulli”. Per un confronto sui temi a lui cari della gi ... Leggi Tutto

World Transplant Games 2023: presentata la Nazionale italiana trapiantati in partenza per Perth, Australia

Atlante (2023)

World Transplant Games 2023: presentata la Nazionale italiana trapiantati in partenza per Perth, Australia Tra pochi giorni la Nazionale italiana trapiantati partirà per i World Transplant Games (WTG), i Campionati mondiali per atleti trapiantati che si terranno a Perth, in Australia, dal 15 al 21 aprile. Un grandissimo evento con una valenza sportiva, m ... Leggi Tutto

Capaci di resistere alle mafie se partiamo dalle nostre responsabilità. Intervista a Gherardo Colombo

Atlante (2023)

Capaci di resistere alle mafie se partiamo dalle nostre responsabilità. Intervista a Gherardo Colombo In un viaggio sulle strade della democrazia, dei diritti, della giustizia e della memoria, con Treccani, incontriamo Gherardo Colombo, ex giudice, sostituto procuratore della Repubblica di Milano dal 1989 al 2005. Entrato in magistratura nel 1974, h ... Leggi Tutto

Le storie professionali e umane di Falcone e Borsellino come preghiera laica. Intervista a Stefano Musolino

Atlante (2023)

Le storie professionali e umane di Falcone e Borsellino come preghiera laica. Intervista a Stefano Musolino Atlante Treccani prosegue il viaggio con gli esperti che hanno dedicato e continuano a dedicare gran parte della loro vita ai temi della giustizia, della legalità, della memoria, della democrazia. Oggi percorriamo un altro miglio insieme a Stefano M ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
ali-¹
ali-1 ali-1. – Forma assunta dal sost. ala come primo elemento di parole composte derivate dal latino o formate modernamente nel linguaggio tecn. e scient. col sign. di «a forma di ala».
ali-²
ali-2 ali-2 [dal gr. ἅλς ἁλός «sale, mare», in composizione ἁλι-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, e in partic. della zoologia sistematica (cui corrisponde, in lat. scient., hali-), che significa «mare,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Alì
Alì Comune della prov. di Messina (16,7 km2 con 870 ab. nel 2007).
ALI
Quarto califfo degli Arabi, l'ultimo dei cosiddetti Rāshidūn "i ben diretti" (v. califfato). Stretto parente di Maometto, essendo suo padre, Abū Ṭālib, fratello del padre di Maometto (erano figli di ‛Abd al-Muṭṭalib, figlio di Hāshim, dal quale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali