• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Ali, di Enrico Dal Buono

Atlante (2022)

Ali, di Enrico Dal Buono Nel suo terzo romanzo Enrico Dal Buono immagina un mondo di persone alate, lo fa con rigore, misurando la sua fantasia («Giro il collo, guardo in alto, spiego l’ala destra, grosso modo novantadue onorevoli centimetri», p. 24; «le loro buone ragioni ... Leggi Tutto

Buon compleanno Vespa

Atlante (2022)

Buon compleanno Vespa Il 23 aprile la Vespa ha spento 76 candeline, una ricorrenza che ci consente di ripercorrere la sua storia e di ricercare le ragioni di un successo planetario indiscutibile. In quel giorno di primavera del 1946, nell’immediato dopoguerra (il giorno ... Leggi Tutto

L’Italia a Pechino 2022

Atlante (2022)

L’Italia a Pechino 2022 La quinta giornata dei Giochi olimpici di Pechino 2022 si è aperta con l’eco ancora forte della decisione del CIO che ha inorgoglito l’Italia: Stefania Constantini e Amos Mosaner entrano nel Museo Olimpico. «Al termine della vittoria della storica m ... Leggi Tutto

Wimbledon vietato ai tennisti russi e bielorussi

Atlante (2022)

Wimbledon vietato ai tennisti russi e bielorussi Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, il comitato organizzatore del torneo di Wimbledon ha ufficializzato l’esclusione dei tennisti russi e bielorussi dalla prossima edizione che avrà inizio lunedì 27 giugno per terminare domenica 10 luglio. La d ... Leggi Tutto

Rafa Nadal, una nuova storia di record

Atlante (2022)

Rafa Nadal, una nuova storia di record I nuovi record della storia del tennis li riscrive, ancora una volta, Rafa Nadal. Il tennista spagnolo che, da un lato, si supera grazie alla nuova vittoria al Roland Garros ed alla capacità di resistere all’età che avanza e agli infortuni, dall’alt ... Leggi Tutto

30 anni da Mani pulite. Intervista a Gherardo Colombo

Atlante (2022)

30 anni da Mani pulite. Intervista a Gherardo Colombo Treccani incontra Gherardo Colombo, ex giudice, sostituto procuratore della Repubblica di Milano che ci racconterà gli anni di “Mani pulite”, anni drammatici, ma carichi di speranza che lo hanno visto tra i più importanti protagonisti della più sign ... Leggi Tutto

Il valore costituzionale dello sport: dialogo con Luca Pancalli

Atlante (2022)

Il valore costituzionale dello sport: dialogo con Luca Pancalli Numerosi argomenti, aspetti, sfaccettature del mondo dello sport sono stati al centro del dialogo che abbiamo avuto con Luca Pancalli, presidente del Comitato italiano paralimpico (CIP). Adesso che una nuova tappa è stata raggiunta sulla strada che ... Leggi Tutto

Al via le Paralimpiadi invernali di Pechino 2022 tra paure e speranze

Atlante (2022)

Al via le Paralimpiadi invernali di Pechino 2022 tra paure e speranze Al “Nido d’Uccello” è stata la cerimonia d’apertura delle Paralimpiadi invernali di Pechino 2022, giunte alla tredicesima edizione. Xi Jinping, presidente della Repubblica Popolare Cinese, presente in tribuna, si è limitato a dare il via ufficiale a ... Leggi Tutto

I Giochi di Pechino 2022, tra conflitti diplomatici, Covid e il caso Djokovic

Atlante (2022)

I Giochi di Pechino 2022, tra conflitti diplomatici, Covid e il caso Djokovic Manca poco meno di un mese a Beijing 2022 e le Olimpiadi invernali di Pechino si propongono al mondo con una novità che, in questo caso, coincide con la voce esperienza: la capitale cinese è, infatti, la prima città ad accogliere entrambe le edizion ... Leggi Tutto

Valorizzare i borghi e i loro tesori: l’archivio Mario Carbone a San Sosti

Atlante (2022)

Valorizzare i borghi e i loro tesori: l’archivio Mario Carbone a San Sosti “L’Italia con le sue città, le sue province, i suoi borghi nel periodo del coronavirus”, attraverso foto-racconti dalla pandemia, è il tema della sesta edizione del concorso fotografico Premio Mario Carbone.Il contest, rivolto a tutti i cittadini de ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
ali-¹
ali-1 ali-1. – Forma assunta dal sost. ala come primo elemento di parole composte derivate dal latino o formate modernamente nel linguaggio tecn. e scient. col sign. di «a forma di ala».
ali-²
ali-2 ali-2 [dal gr. ἅλς ἁλός «sale, mare», in composizione ἁλι-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, e in partic. della zoologia sistematica (cui corrisponde, in lat. scient., hali-), che significa «mare,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Alì
Alì Comune della prov. di Messina (16,7 km2 con 870 ab. nel 2007).
ALI
Quarto califfo degli Arabi, l'ultimo dei cosiddetti Rāshidūn "i ben diretti" (v. califfato). Stretto parente di Maometto, essendo suo padre, Abū Ṭālib, fratello del padre di Maometto (erano figli di ‛Abd al-Muṭṭalib, figlio di Hāshim, dal quale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali