• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
11 risultati
Tutti i risultati [11]

Il punto di vista americano e l’orgoglio europeo

Atlante (2025)

Il punto di vista americano e l’orgoglio europeo Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] Giappone quando di tanto in tanto una di loro viene stuprata da un militare americano ubriaco. E anche gli italiani lo sanno. Quando trenta anni fa un pilota della base americana di Aviano in vena di bravate abbatté con il l’alleanza con gli ... Leggi Tutto

La complessa distensione tra Cina e India

Atlante (2025)

La complessa distensione tra Cina e India La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] visto con sospetto la vicinanza dell’India a Stati Uniti, Giappone, Australia, Vietnam e Taiwan. Il con l’India. Un importante punto a favore è stato che, nonostante gli incentivi proposti da Washington, l’India non ha aderito ad alcuna alleanza ... Leggi Tutto

Il dibattito sulla politica estera in Giappone alla vigilia delle elezioni

Atlante (2024)

Il dibattito sulla politica estera in Giappone alla vigilia delle elezioni All’interno del Partito liberaldemocratico giapponese (Jiminto o Jiyu-Minshuto) si sta sviluppando, in concomitanza con la campagna elettorale, un dibattito sui temi di politica internazionale e in particolare [...] ’alleanza ma il modo con cui svilupparla. Il nuovo primo ministro Shigeru Ishiba, ottenuta la fiducia il 1° ottobre, ha sciolto il consenso neanche fra i Paesi in buoni rapporti con il Giappone. Ishiba ha sottolineato come veda nella cosiddetta NATO ... Leggi Tutto

Il nuovo governo giapponese tra incertezze e sorprese

Atlante (2024)

Il nuovo governo giapponese tra incertezze e sorprese In questo serratissimo autunno elettorale, le elezioni presidenziali statunitensi hanno indubbiamente mantenuto il primato per copertura, analisi e attenzioni, ma non sono l’unica tornata ad aver restituito [...] 221 voti previsti. Per la prima volta negli ultimi 30 anni, il Giappone vede al governo una coalizione che non è in grado di l’effettiva tenuta dell’alleanza con il Komeito e la possibilità di aprirsi a una coalizione con un terzo partito. Come ... Leggi Tutto

Il nuovo corso di Seoul e il ruolo dell’ASEAN nella penisola coreana

Atlante (2024)

Il nuovo corso di Seoul e il ruolo dell’ASEAN nella penisola coreana La vittoria di Yoon Suk-yeol alle elezioni sudcoreane del 2022 è ben presto diventata sinonimo di diversi cambiamenti nell’arena politica e diplomatica del Paese, ma probabilmente nessuna questione all’interno [...] avanti un faticoso processo di riavvicinamento con il Giappone, con cui si è cercato di normalizzare alleanza strategica con Washington, ma che è inequivocabilmente venuta a mancare nel suo cardine.Infatti, il rapporto con la Corea del Nord è stato il ... Leggi Tutto

Corea del Sud, Giappone e Cina: riprendere la cooperazione trilaterale in Asia orientale

Atlante (2024)

Corea del Sud, Giappone e Cina: riprendere la cooperazione trilaterale in Asia orientale Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] per quando riguarda la disputa sulle isole Diaoyu/Senkaku con il Giappone, che ciclicamente vedono un innalzamento della tensione.Questi degli alti e bassi che ogni alleanza diplomatica porta in dote, e non con Pechino, sebbene storia, geografia e ... Leggi Tutto

Gli accordi militari tra Kim e Putin complicano le relazioni diplomatiche con Pechino

Atlante (2024)

Gli accordi militari tra Kim e Putin complicano le relazioni diplomatiche con Pechino Da circa una settimana i soldati della Corea del Nord si addestrano in territorio russo, e secondo diversi media e servizi d’intelligence sarebbero pronti a sostenere le forze armate del Cremlino nel conflitto [...] probabilmente finirebbe per  danneggiare il proprio commercio economico con l’Occidente. Il comportamento provocatorio della Corea del Nord ha già contribuito a formare un'alleanza di sicurezza trilaterale tra Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud ... Leggi Tutto

I 75 anni della NATO e la “nuova” sfida cinese

Atlante (2024)

I 75 anni della NATO e la “nuova” sfida cinese Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] Alleanza verso la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e nel consolidamento della cooperazione con i partner dell’Indo-Pacifico (Australia, Giappone suoi membri fondatori – tra tutti la Francia, il cui presidente Macron, in un’intervista all’Economist ... Leggi Tutto

Cina e Filippine tornano a sfidarsi nel Mar Cinese Meridionale

Atlante (2024)

Cina e Filippine tornano a sfidarsi nel Mar Cinese Meridionale Nel corso delle ultime settimane il contenzioso marittimo nel Mar Cinese Meridionale ha visto una delle sue cicliche fiammate, che ha coinvolto due dei protagonisti principali della vicenda, ossia Cina [...] principali alleati e partner delle Filippine, tra cui Giappone, Canada, Australia, Stati Uniti e Unione Europea, rimasta è quella di sfruttare al meglio la storica alleanza con gli Stati Uniti. Il timore è sempre lo stesso, ossia una reazione ... Leggi Tutto

Marco Polo

Atlante (2024)

Marco Polo Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] lingue e l’abilità nel trattare con le persone. Pertanto Kubilai gli affidò Cipangu, il Giappone invano ambito da Kubilai, che per due volte ne tentò l’invasione. Il lungo ; si trattava di rinsaldare un’alleanza politica e la scelta dell’imperatore ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Salisbury
Città dell’Inghilterra meridionale (45.000 ab. nel 2006), nel Wiltshire, 40 km a NO di Southampton; il centro, a pianta molto regolare con grandi vie che si tagliano ad angolo retto, sorge alla confluenza dello Wylye e del Bourne con l’Avon,...
La politica estera di Obama e il nuovo pivot asiatico
di Mario Del Pero L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla scena mondiale costituiscano tratti ineluttabili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali