pop
Ernesto Assante
La musica come fenomeno di massa
Pop è l’abbreviazione del termine inglese popular («popolare»), con cui sono state qualificate produzioni e manifestazioni artistiche di vario tipo [...] anche il mondo della letteratura e della pittura: fu l’epoca della beat generation degli statunitensi Jack Kerouac e AllenGinsberg, della produzione artistica seriale di Andy Warhol e delle commistioni con il fumetto di Roy Lichtenstein.
Gli ultimi ...
Leggi Tutto
societa di massa
società di massa
Società caratterizzate da un significativo ruolo delle masse nello svolgimento della vita politica e sociale, ma anche da una loro crescente omologazione, perdita di autonomia individuale, atomizzazione, conformismo, facilità di manipolazione ed eterodirezione. L’avvento ... ...
Leggi Tutto
Società di massa
Luciano Pellicani
Massa, uomo-massa, società di massa
Le ricerche sui gruppi i cui membri agiscono in modo simile pur non essendo i gruppi medesimi strutturati hanno fatto emergere una sottodisciplina denominata, in contrapposizione alla psicologia dell'individuo, 'psicologia della ... ...
Leggi Tutto
MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] melodiche, come quelle di Roy Rogers (n. 1911), Rex Allen (n. 1922), Tex Ritter (1905-1974), personaggi che recuperavano culturali (si pensi a intellettuali come J. Keruac e A. Ginsberg) sia con i movimenti politici, soprattutto quelli, allora in ...
Leggi Tutto