• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
145 risultati
Tutti i risultati [340]
Geografia [145]
Storia [81]
Storia per continenti e paesi [66]
Europa [63]
Geografia umana ed economica [49]
America [33]
Italia [32]
Archeologia [31]
Arti visive [26]
Arte e architettura per continenti e paesi [20]

Kaluga

Enciclopedia on line

Kaluga Città della Russia (326.935 ab. nel 2008), capitale dell’oblast´ omonima, situata sulla riva sinistra del fiume Oka (con porto fluviale), a SO di Mosca. Grande stazione commerciale lungo la linea ferroviaria [...] di conifere; a S si è già in zona di černozëm («terre nere»), e qui sono dense le coltivazioni e attivo l’allevamento bovino. Tra i minerali il primo posto va alle fosforiti, a cui sono legate molte industrie. Vi sono inoltre lanifici e cotonifici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ALLEVAMENTO – ČERNOZËM – CONIFERE – PODSOL – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kaluga (1)
Mostra Tutti

Suzzara

Enciclopedia on line

Suzzara Comune della prov. di Mantova (60,9 km2 con 19.726 ab. nel 2008). Il centro è situato nella pianura emiliana, non lontano dal Po. Pioppicoltura, ortofrutticoltura. Allevamento bovino e suino. Industrie [...] alimentari, di macchine agricole e di materie plastiche. Il premio S., nato da un’idea di D. Villani e C. Zavattini, è un concorso di arti figurative a tema obbligato («lavoro e lavoratori»); si è tenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – PIOPPICOLTURA – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Suzzara (1)
Mostra Tutti

Santa Cruz de la Sierra

Enciclopedia on line

Santa Cruz de la Sierra Città della Bolivia centrale (1.506.200 ab. nel 2008), capoluogo del dipartimento di Santa Cruz, a 423 m s.l.m. ai piedi della Sierra di Cochabamba. Attivo centro commerciale con qualche industria (concerie, [...] , coperto da praterie e boschi. Numerosi i corsi d’acqua affluenti del Mamoré e del Paraguay. Sviluppato l’allevamento bovino e la coltivazione di riso, canna da zucchero, alberi da frutto. Nel 1953 è iniziato lo sfruttamento minerario (petrolio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – CANNA DA ZUCCHERO – ALLEVAMENTO – MATO GROSSO – PARAGUAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santa Cruz de la Sierra (2)
Mostra Tutti

Busseto

Enciclopedia on line

Busseto Comune della prov. di Parma (76,4 km2 con 6896 ab. nel 2007), situato a 40 m s.l.m. nella pianura emiliana. Allevamento bovino. Industrie alimentari (caseifici, conservifici, salumifici) e dei materiali [...] da costruzione. A partire dalla seconda metà del 10° sec. fu dei Pallavicino, che ne fecero la capitale del proprio Stato; nella prima metà del 15° sec. raggiunse il massimo splendore con Orlando il Magnifico; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – ALLEVAMENTO BOVINO – ALLEVAMENTO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Busseto (1)
Mostra Tutti

Livigno

Enciclopedia on line

Livigno Comune della prov. di Sondrio (210,8 km2 con 5680 ab. nel 2008); si estende per oltre 4 km nella vallata omonima, parallelamente al torrente Spöl, a 1816 m s.l.m., a breve distanza dal confine svizzero. [...] frequentato centro di soggiorno estivo e invernale, collegato a Bormio attraverso la Valdidentro, il Passo di Foscagno (2291 m) e il Passo d’Eira (2208 m). Vi è diffuso l’allevamento bovino. Fiorente il commercio, favorito dall’essere L. zona franca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VALDIDENTRO – ALLEVAMENTO – SONDRIO – BORMIO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Livigno (1)
Mostra Tutti

Ceará

Enciclopedia on line

Ceará Stato del Brasile (148.826 km2 con 8.183.880 ab. nel 2007), limitato a N-NE dall’Atlantico, confina a E con gli Stati di Rio Grande do Norte e di Paraíba, a S con quello di Pernambuco e a O di Piauí. [...] e priva di vegetazione. I fiumi principali hanno carattere torrentizio. Il clima è tropicale. Principali prodotti agricoli: cotone, zucchero, manioca e frutta tropicale, gomma e cera carnauba. Praticato, specialmente nel sertão, l’allevamento bovino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: RIO GRANDE DO NORTE – ALLEVAMENTO BOVINO – PERNAMBUCO – FORTALEZA – ZUCCHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ceará (1)
Mostra Tutti

Anzoátegui

Enciclopedia on line

Anzoátegui Stato federato del Venezuela nord-orientale (43.300 km2 con 1.477.900 ab. nel 2007); capitale Barcelona. Compreso per la maggiore estensione nell’area dei llanos dell’Orinoco, si affaccia al [...] settentrionale; importanti le foreste da cui si ricavano legnami da costruzione. Fra le attività primarie, notevole l’allevamento bovino. Principale risorsa economica è il petrolio estratto nelle regioni centrali (El Tigre) e in parte raffinato sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – VENEZUELA – PETROLIO – ORINOCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anzoátegui (1)
Mostra Tutti

Portogruaro

Enciclopedia on line

Portogruaro Comune della prov. di Venezia (102,3 km2 con 25.198 ab. nel 2008). Il centro è situato nella bassa pianura veneta fra Livenza e Tagliamento, sul fiume Lemene. In passato importante nodo di traffico tra [...] la laguna e i paesi alpini, è oggi essenzialmente un centro agricolo. Assai sviluppato l’allevamento bovino. Modeste le attività industriali (nei settori alimentare, meccanico e chimico). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – PIANURA VENETA – ALLEVAMENTO – TAGLIAMENTO – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Portogruaro (1)
Mostra Tutti

Susegana

Enciclopedia on line

Susegana Susegana Comune della prov. di Treviso (44 km2 con 11.918 ab. nel 2008). Il centro è situato a 76 m s.l.m., a 3 km dalla riva sinistra del Piave. Allevamento bovino. Coltivazioni ortofrutticole. Industrie [...] del legno, metalmeccaniche, tessili. È attraversato dalla strada pedemontana che segue le prime alture prealpine. Notevoli i resti del castello di Collalto (13°-14° sec.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – ALLEVAMENTO – COLLALTO – S.L.M – PIAVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Susegana (1)
Mostra Tutti

Aragua

Enciclopedia on line

Stato (7014 km2 con 1.665.200 ab. nel 2007) del Venezuela settentrionale; capitale Maracay (il cui distretto costituisce una delle aree più intensamente industrializzate del paese). Il territorio è in [...] gran parte montuoso; attraversato dal fiume omonimo. Colture principali sono il caffè, il cacao, la canna da zucchero, il tabacco e il cotone. Allevamento bovino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – CANNA DA ZUCCHERO – VENEZUELA – TABACCO – COTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aragua (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
bovino¹
bovino1 bovino1 agg. [lat. tardo bovīnus, der. di bos bovis «bove»]. – Di bue, dei buoi: bestie b.; allevamento b.; carne b.; fig., occhi b., grandi, rotondi e sporgenti, come sono quelli dei buoi e dei vitelli.
margaro
margaro s. m. [variante region. di malgaro, der. di malga]. – In Piemonte, addetto all’allevamento del bestiame bovino e ovino; per estens., venditore di latte.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali