• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [64]
Medicina [27]
Chimica [10]
Patologia [9]
Biologia [5]
Industria [4]
Biochimica [3]
Nutrizione e salute [3]
Farmacologia e terapia [3]
Anatomia [3]
Immunologia [3]

alopecia

Enciclopedia on line

Mancanza di capelli, o di altri peli del corpo, che può essere circoscritta o diffusa e accompagnarsi o no ad atrofia e distruzione del follicolo pilifero. Se c’è distruzione, si avrà a. definitiva (per es. nella calvizie dei vecchi, nelle cicatrici, e in talune malattie come la tigna favosa); altrimenti si avrà a. temporanea cui può seguire la ricrescita del pelo. Frequente è l’ a. areata o area ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ATROFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su alopecia (2)
Mostra Tutti

ofiasi

Enciclopedia on line

In dermatologia, forma speciale di alopecia areata che corre dalla regione occipitale verso le orecchie, fino alla fronte. Si chiama o. perché il serpeggiare che essa fa lungo il bordo del capillizio ricorda [...] la figura di un serpente (gr. ὄϕις) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ALOPECIA AREATA – DERMATOLOGIA

Jacquet, Lucien

Enciclopedia on line

Dermosifilografo francese (Sanviat 1860 - Royan 1914); descrisse una forma di alopecia con alterazioni dentarie, detta malattia di Jacquet, smentita dalla medicina contemporanea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALOPECIA

pseudoarea di Brocq

Enciclopedia on line

In medicina, malattia cutanea del cuoio capelluto con chiazze di alopecia spesso di natura cicatriziale, nelle quali cioè si ha la distruzione definitiva del follicolo pilifero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ALOPECIA – MEDICINA

progeria

Enciclopedia on line

In medicina, tipo di nanismo caratterizzato da cachessia senile precoce, grande neurocranio, alopecia, faccia infantile e rugosa, grave ipoevolutismo, estrema magrezza, dentizione incompleta, atrofia dei [...] genitali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CACHESSIA – ALOPECIA – ATROFIA – NANISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su progeria (1)
Mostra Tutti

area Celsi

Enciclopedia on line

Chiazza rotondeggiante, glabra, sul cuoio capelluto (più raramente in altre regioni cutanee rivestite di peli), descritta per primo da Celso e detta anche alopecia areata. È determinata dalla caduta di [...] capelli, non accompagnata da fenomeni infiammatori né da evidenti alterazioni cutanee. L’evoluzione può essere diversa: completo ripristino della normalità (dopo un periodo di mesi o anni), ripresa della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ALOPECIA AREATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su area Celsi (1)
Mostra Tutti

Capelli

Universo del Corpo (1999)

Capelli Rosadele Cicchetti Onorio Antonio Carlesimo Stefano Calvieri red. Si chiamano capelli i peli che coprono la parte alta e posteriore del capo. La loro struttura è quella dei peli comuni, dai [...] primo episodio di questa patologia può comparire a qualsiasi età, ma più spesso nell'infanzia e nell'adolescenza. La causa dell'alopecia areata non è nota, ma nel 30% dei casi la malattia è familiare; sono stati inoltre chiamati in causa fattori di ... Leggi Tutto
TAGS: RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE – ALOPECIA ANDROGENETICA – DERMATITE SEBORROICA – RIVOLUZIONE FRANCESE – GHIANDOLA SEBACEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Capelli (3)
Mostra Tutti

Calvizie

Universo del Corpo (1999)

Calvizie Stefano Calvieri Calvizie Il termine calvizie indica la caduta diffusa dei capelli, per cui il cuoio capelluto si presenta glabro in zone più o meno estese. La patologia, che ha forti implicazioni [...] hair loss, "Dermatologica", 1997, 175, suppl. 2, pp. 22-28; l.a. drake et al., Guidelines of care for androgenetic alopecia, "Journal of the American Academy of Dermatology", 1996, 35, pp. 465-69; a. du vivier, Testo atlante di dermatologia clinica ... Leggi Tutto
TAGS: AUTOSOMICO DOMINANTE – CICLO MESTRUALE – MALASSORBIMENTO – IPERTIROIDISMO – MALNUTRIZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calvizie (1)
Mostra Tutti

minoxidil

Enciclopedia on line

Composto chimico di formula C9H15N5O, derivato della pirimidina. Solido cristallino (fonde a circa 250 °C), solubile in solventi alcolici e, in misura minore, in acqua. È un potente vasodilatatore, attivo [...] metà degli anni 1980, nella terapia di ipertensioni gravi e resistenti ad altri farmaci. In seguito all’osservazione degli effetti ipertricotici provocati dal farmaco, è stato poi largamente usato anche nel trattamento dell’alopecia androgenica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ALOPECIA ANDROGENICA – COMPOSTO CHIMICO – PIRIMIDINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su minoxidil (1)
Mostra Tutti

calvìzie

Enciclopedia on line

calvìzie Mancanza totale o parziale di capelli, per cui il cuoio capelluto si presenta glabro in zone più o meno estese. È assai frequente nell'uomo anziano, rara invece nella donna. Si parla di c. precoce [...] perciò i maschi eterozigoti sono calvi, le femmine capellute. Ciò spiega la maggior frequenza della calvizie negli uomini (alopecia androgenica). La forma più comune di calvizie colpisce il vertice e le regioni frontali laterali; caratteristica è la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: ALOPECIA ANDROGENICA – ETEROZIGOTE – SEBORREA
1 2 3
Vocabolario
alopecìa
alopecia alopecìa (alla lat. alopècia) s. f. [dal lat. tardo alopecĭa, gr. ἀλωπεκία, der. di ἀλώπηξ «volpe», perché la volpe perde il pelo a chiazze]. – Mancanza di capelli, o di altri peli del corpo, conseguente a malattie varie o provocata...
alopècia
alopecia alopècia s. m. [lat. scient. Alopecias, dal gr. ἀλωπεκίας (propr. «volpino»), der. di ἀλώπηξ «volpe»], invar., disus. – Genere di pesci elasmobranchi, nell’attuale sistematica zoologica denominato alopia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali