• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
201 risultati
Tutti i risultati [3325]
Italia [201]
Biografie [913]
Storia [664]
Geografia [433]
Europa [340]
Arti visive [301]
Religioni [175]
Archeologia [199]
Geologia [154]
Letteratura [127]

Dora Baltea

Enciclopedia on line

Dora Baltea Fiume dell’Italia nord-occidentale (160 km; bacino di 4322 km2). È il maggiore delle Alpi Occidentali, percorre tutta la Valle d’Aosta e un tratto del Piemonte. Nasce dalle falde del massiccio del Monte [...] Bianco ( Dora di Veny e Dora di Ferret, che scorrono nelle valli omonime), riceve a destra il contributo delle acque che scendono dalla regione del Piccolo San Bernardo-Rutor, poi di quelle dei gruppi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: GRAN SAN BERNARDO – VALLE D’AOSTA – GRAN PARADISO – GHIACCIAI – PIEMONTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dora Baltea (1)
Mostra Tutti

Padana, Pianura

Enciclopedia on line

La più estesa pianura d’Italia (46.000 km2, compresa la pianura veneta), limitata a N dalle Alpi e a S dall’Appennino Settentrionale; dalle radici delle Alpi Piemontesi declina dolcemente verso il Mar [...] Adriatico, dove presenta un fronte di 270 km, che per buona parte termina con una fascia di lagune. È una regione unitaria dal punto di vista morfologico e idrografico. Solitamente viene divisa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MAR ADRIATICO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Padana, Pianura (2)
Mostra Tutti

Zoldo, Valle di

Enciclopedia on line

Zoldo (o Zoldano), Valle di Regione della prov. di Belluno che si stende fra il gruppo delle Alpi Zoldane (Pelmo, m 3168) e quello delle Agordine, che culminano nel Civetta (3220 m). Dai pendii orientali [...] di questo massiccio nasce il fiume Maè. La vallata è frequentata per la villeggiatura estiva. I centri principali sono: Forno di Zoldo, Fusine e Zoppé di Cadore. Zoldo Alto Comune della prov. di Belluno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: ZOPPÉ DI CADORE – FORNO DI ZOLDO – VAL DI ZOLDO – CIVETTA – PELMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zoldo, Valle di (1)
Mostra Tutti

Sempione, Passo del

Enciclopedia on line

(fr. Simplon; ted. Simplonpass) Valico alpino (2005 m s.l.m.), posto al termine sud-orientale delle Alpi Pennine; in territorio svizzero, ma a breve distanza dalla frontiera italiana, collega Val d'Ossola [...] e bacino del Rodano. Una mulattiera attraverso il Sempione esisteva già alla fine del 2° sec. a.C. Nel 1235 fu costruito sul passo un ospizio dipendente dalla casa di Salgesch dell’ordine dei Cavalieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ORDINE DEI CAVALIERI DI MALTA – ALPI PENNINE – NAPOLEONE – LOSANNA – BASILEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sempione, Passo del (1)
Mostra Tutti

Serio

Enciclopedia on line

Serio Fiume della Lombardia (124 km, bacino 1256 km2), affluente di sinistra dell’Adda. Nasce dal Monte Torena, nelle Alpi Orobie, e alimenta i laghi artificiali del Barellino. Segue una direzione S-SO, poi [...] volge più decisamente verso S, finché confluisce nell’Adda, di cui è il principale affluente, a Bocca di Serio. La Valle Seriana propriamente detta (574 km2) è quella parte della valle del S. compresa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – CENTRALI IDROELETTRICHE – ALZANO LOMBARDO – VALLE SERIANA – LOMBARDIA

Aprica

Enciclopedia on line

Aprica Comune della prov. di Sondrio (20,5 km2 con 1621 ab. nel 2007), in corrispondenza dell’omonimo passo delle Alpi Orobie, che mette in comunicazione la Valtellina con la Valcamonica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: OMONIMO PASSO – VALCAMONICA – VALTELLINA – SONDRIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aprica (1)
Mostra Tutti

Serchio

Enciclopedia on line

Fiume della Toscana (111 km; bacino di 1404 km2), che scorre per gran parte nel solco compreso tra le Alpi Apuane e l’Appennino. Si forma a valle di Piazza al S., quindi scorre prima in direzione SE, nella [...] valle della Garfagnana, poi in direzione S quando sbocca nella piana di Lucca, presso Ponte a Moriano. Numerosi gli affluenti. Il S. sfocia in mare tra San Rossore e la Macchia di Migliarino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALPI APUANE – GARFAGNANA – TOSCANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Serchio (2)
Mostra Tutti

Belluna, Val

Enciclopedia on line

Nome locale della media valle del Piave, situata fra le strette di Longarone e di Quero; è compresa tra le Alpi e le Prealpi Bellunesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LONGARONE

Ticino

Enciclopedia on line

Ticino Ticino Affluente di sinistra del Po (248 km; bacino di 7230 km2). Nasce in Svizzera, nei pressi del Passo della Novena nelle Alpi Lepontine; segue, quindi, un percorso ad arco, diretto prima verso NE, [...] di energia idroelettrica, nella sezione italiana vengono sfruttate sia per uso agricolo sia per uso civile e industriale. Alpi Ticinesi Sezione delle Alpi Lepontine compresa tra l’alto corso del T. e la Toce. Sono incise da diverse valli, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: ENERGIA IDROELETTRICA – VALLE LEVENTINA – ALPI LEPONTINE – LAGO MAGGIORE – LOMBARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ticino (2)
Mostra Tutti

Pedavena

Enciclopedia on line

Pedavena Comune della prov. di Belluno (24,9 km2 con 4476 ab. nel 2008). È situata presso le pendici meridionali delle Alpi Feltrine, a 359 m s.l.m. Vi è una grande fabbrica di birra, fondata nel 1895. Stazione [...] di soggiorno, collegata da impianti di risalita al vicino Monte Avena (1453 m) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 21
Vocabolario
alpière
alpiere alpière s. m. [der. (1935) di alpe, Alpi, sul modello di aviere], disus. – Nel linguaggio milit., soldato, graduato di truppe alpine con particolare addestramento.
ròṡa delle Alpi
rosa delle Alpi ròṡa delle Alpi locuz. usata come s. f. – Nome di due specie di piante del genere rododendro (Rhododendrum ferrugineum e Rh. hirsutum), frequenti nelle Alpi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali