• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Religioni [11]
Archeologia [2]
Arti visive [1]

altare

Sinonimi e Contrari (2003)

altare s. m. [lat. volg. e tardo altare]. - 1. (relig.) [tavola su cui si compiono sacrifici alla divinità] ≈ ara. 2. (eccles.) [nel culto cristiano, tavola riservata alla celebrazione della messa] ≈ (lett.) [...] ara, mensa. ● Espressioni (con uso fig.): andare all'altare ≈ sposarsi; innalzare agli altari ≈ canonizzare, santificare; porre sugli altari ≈ celebrare, decantare, esaltare, glorificare, incensare, magnificare. ↓ elogiare, lodare. ↔ biasimare, ... Leggi Tutto

dipingere

Sinonimi e Contrari (2003)

dipingere /di'pindʒere/ (ant. o region. dipignere) [lat. depingĕre] (io dipingo, tu dipingi [ant. dipigni], ecc.; pass. rem. dipinsi, dipingésti [ant. dipignésti], ecc.; part. pass. dipinto). - ■ v. tr. [...] su parete. Un quadro su tela può anche essere detto tela, mentre uno su legno è detto tavola; se per altare, pala (d’altare) o ancona. Un quadro di forma circolare è talora (soprattutto per la pittura fiorentina cinquecentesca) detto tondo, per lo più ... Leggi Tutto

ara

Sinonimi e Contrari (2003)

ara s. f. [dal lat. ara]. - 1. (archeol.) [tavola su cui venivano compiuti i sacrifici agli dèi] ≈ altare. 2. (lett.) [tavola riservata alla celebrazione della messa] ≈ altare, mensa. ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi chiesa Edifici ecclesiastici e tipi di chiese - 1. Abbazia o badia; basilica (maggiore o arcibasilica, minore); battistero; cappella, cappelletta; cattedrale o duomo; cenobio o monastero; [...] (dell’acqua santa), acqua santa o benedetta, ampolla, asperges o aspersorio; addobbo, drappellone, festone, gallone, padiglione; altare portatile o altarino; astile, croce (pettorale, stazionale), crocifisso; badalone, leggio o podio, seggio; bancale ... Leggi Tutto

dipingere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dipingere. Finestra di approfondimento Modi di dipingere - Il concetto di «rappresentare graficamente, per lo più mediante l’uso di colori» è espresso da vari verbi, secondo le tecniche usate [...] su parete. Un quadro su tela può anche essere detto tela, mentre uno su legno è detto tavola; se per altare, pala (d’altare) o ancona. Un quadro di forma circolare è talora (soprattutto per la pittura fiorentina cinquecentesca) detto tondo, per lo più ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] (dell’acqua santa), acqua santa o benedetta, ampolla, asperges o aspersorio; addobbo, drappellone, festone, gallone, padiglione; altare portatile o altarino; astile, croce (pettorale, stazionale), crocifisso; badalone, leggio o podio, seggio; bancale ... Leggi Tutto

lampada

Sinonimi e Contrari (2003)

lampada /'lampada/ s. f. [dal lat. lampas -ădis, accus. lampăda, gr. lampás -ádos, der. di lámpō "splendere"]. - 1. [apparecchio per fornire illuminazione artificiale] ≈ lume. ⇓ abat-jour, fanale, faro, [...] lampadario, lampione, lanterna, lucerna, torcia (elettrica). 2. [lume che si tiene acceso davanti a un altare, a una tomba, ecc.] ● Espressioni: lampada votiva → □. □ lampada votiva ≈ (ant., poet.) lampa, lume, lumicino, lumino. ... Leggi Tutto

schola cantorum

Sinonimi e Contrari (2003)

schola cantorum /'skɔla kan'tɔrum/ locuz. lat. (propr. "luogo di riunione dei cantori"), usata in ital. come s. f. (pl. scholae cantorum). - (archit.) [nelle antiche basiliche cristiane, spazio antistante [...] all'altare riservato ai cantori e delimitato da un recinto] ≈ coro. ... Leggi Tutto

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] ponte; sinagoga; stadio; teatro; tempio; terme; tomba; torre; trullo. Parti di edificio - 1. Di chiesa: abside; altare; ambone; braccio; campanile o torre campanaria; capocroce; cappella (absidale, assiale, laterale, passante, radiale); ciborio; coro ... Leggi Tutto

cartella

Sinonimi e Contrari (2003)

cartella /kar'tɛl:a/ s. f. [der. (propr. dim.) di carta]. - 1. [foglio stampato o scritto, con indicazioni di varia natura: c. della tombola; c. clinica] ≈ avviso, biglietto, scheda, tabella. 2. [ciascun [...] . b. [borsa nella quale gli scolari ripongono libri e quaderni] ≈ ‖ tascapane, zainetto. 6. (eccles.) [ciascuna delle tabelle che si usava porre nel mezzo dell'altare delle chiese cattoliche per aiutare la memoria del celebrante] ≈ cartagloria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
altare
Superficie piana, talvolta a livello del suolo, più spesso elevata, su cui si compiono sacrifici (semplici offerte o immolazioni di vittime) alla divinità. È compreso nel numero delle installazioni rituali della maggior parte delle religioni...
Altare
Comune della prov. di Savona (11,7 km2 con 2164 ab. nel 2007). Vi fiorisce l’industria vetraria, importata da operai fiamminghi nell’11° secolo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali