• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [33]
Religioni [11]
Archeologia [2]
Arti visive [1]

altare

Sinonimi e Contrari (2003)

altare s. m. [lat. volg. e tardo altare]. - 1. (relig.) [tavola su cui si compiono sacrifici alla divinità] ≈ ara. 2. (eccles.) [nel culto cristiano, tavola riservata alla celebrazione della messa] ≈ (lett.) [...] ara, mensa. ● Espressioni (con uso fig.): andare all'altare ≈ sposarsi; innalzare agli altari ≈ canonizzare, santificare; porre sugli altari ≈ celebrare, decantare, esaltare, glorificare, incensare, magnificare. ↓ elogiare, lodare. ↔ biasimare, ... Leggi Tutto

ara

Sinonimi e Contrari (2003)

ara s. f. [dal lat. ara]. - 1. (archeol.) [tavola su cui venivano compiuti i sacrifici agli dèi] ≈ altare. 2. (lett.) [tavola riservata alla celebrazione della messa] ≈ altare, mensa. ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] (dell’acqua santa), acqua santa o benedetta, ampolla, asperges o aspersorio; addobbo, drappellone, festone, gallone, padiglione; altare portatile o altarino; astile, croce (pettorale, stazionale), crocifisso; badalone, leggio o podio, seggio; bancale ... Leggi Tutto

sconsacrare

Sinonimi e Contrari (2003)

sconsacrare v. tr. [der. di consacrare, col pref. s-(nel sign. 1)]. - (relig.) [rendere profano un luogo o un oggetto sacro: s. una chiesa, un altare] ≈ desacralizzare. ‖ dissacrare, profanare. ↔ consacrare, [...] sacralizzare ... Leggi Tutto

sepolcreto

Sinonimi e Contrari (2003)

sepolcreto /sepol'kreto/ s. m. [dal lat. sepulcretum, der. di sepulcrum "sepolcro"]. - 1. a. (archeol.) [luogo in cui si trovano molti sepolcri di epoche antiche: un s. etrusco] ≈ cimitero, necropoli. [...] ⇓ catacomba. b. (estens.) [luogo moderno in cui si trovano molti sepolcri] ≈ camposanto, cimitero, necropoli. 2. (eccles.) [parte dell'altare dove sono conservate le reliquie di un santo] ≈ confessione. ... Leggi Tutto

mensa

Sinonimi e Contrari (2003)

mensa /'mɛnsa/ s. f. [dal lat. mensa "tavola"]. - 1. (non com.) [piano su cui si mangia: mettersi, sedere, essere a m.] ≈ (lett.) desco, tavola. ‖ imbandigione. 2. [locale dove si prendono i pasti collettivamente: [...] mangiare alla m.] ≈ [in collegi e sim.] refettorio. ‖ caffetteria, ristorante. 3. (eccles.) [nella liturgia cattolica, piano su cui il sacerdote compie i riti dell'Eucaristia] ≈ altare. ... Leggi Tutto

consacrare

Sinonimi e Contrari (2003)

consacrare (ant. e region. consagrare) [dal lat. consacrare, consecrare, der. di sacer "sacro", col pref. con-]. - ■ v. tr. 1. (eccles.) a. [rendere sacro: c. una chiesa] ≈ (non com.) sacralizzare, (lett.) [...] : c. sacerdote] ≈ ordinare. 2. (estens.) a. [destinare qualcosa al culto della divinità, di santi, di eroi e sim.: c. un altare ai caduti] ≈ dedicare, intitolare. b. [dare in offerta con dedizione assoluta, con la prep. a del secondo arg.: c. la vita ... Leggi Tutto

consacrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

consacrazione /konsakra'tsjone/ s. f. [dal lat. consecratio -onis]. - 1. a. [rito con cui si consacra: la c. di un altare] ≈ sacralizzazione, (ant.) sagra. ↔ desacralizzazione, sconsacrazione. b. [cerimonia [...] con cui si dedica qualcosa a qualcuno] ≈ dedicazione. c. (eccles.) [conferimento degli ordini sacri] ≈ ordinazione. 2. (fig.) [il legittimare autorevolmente qualcosa] ≈ autorizzazione, convalida, legittimazione ... Leggi Tutto

purificare

Sinonimi e Contrari (2003)

purificare [dal lat. purificare, comp. di purus "puro" e -ficare] (io purìfico, tu purìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [liberare da impurità, da scorie e sim. una sostanza: p. un metallo, l'acqua inquinata] [...] una persona, una cosa, un luogo degni del contatto col sacro: prima del sacrificio gli antichi purificavano l'altare e le vittime] ≈ (lett.) lustrare. ‖ benedire. ■ purificarsi v. rifl. [rendersi puro: gli abitanti dell'India usano purificarsi nelle ... Leggi Tutto

purificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

purificazione /purifika'tsjone/ s. f. [dal lat. purificatio -onis, der. di purificare "purificare"]. - 1. [il purificare una sostanza da scorie e sim.: p. del vino, delle acque inquinate] ≈ (non com.) [...] , redenzione. ‖ catarsi, espiazione. 3. (relig.) [rito con cui si tolgono persone, cose o luoghi dallo stato di impurità, rendendoli degni del contatto col sacro: la p. dell'altare; la p. della confessione] ≈ (lett.) lustrazione. ‖ benedizione. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
altare
Superficie piana, talvolta a livello del suolo, più spesso elevata, su cui si compiono sacrifici (semplici offerte o immolazioni di vittime) alla divinità. È compreso nel numero delle installazioni rituali della maggior parte delle religioni...
Altare
Comune della prov. di Savona (11,7 km2 con 2164 ab. nel 2007). Vi fiorisce l’industria vetraria, importata da operai fiamminghi nell’11° secolo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali