ALBERONI, Giulio
Romolo Quazza
Nacque il 21 maggio 1664 a Piacenza, primo di sei figli, da Giovanni Maria e da Laura Ferrari, di umile condizione. Morto il padre il 16 giugno 1676, divenne sacrestano [...] di aver ingannato il papa, al solo scopo di carpire il cardinalato, sulla vera destinazione della squadra navale.
La reazione europea didi intriganti e un certo malcontento dei Sammarinesi fecero nascere nell'ambientedi Curia la speranza di ...
Leggi Tutto
HAWKWOOD, John (Giovanni Acuto)
William Caferro
Nacque in Inghilterra, nel villaggio di Sible Hedingham nella contea dell'Essex. L'anno di nascita non è noto: gli studiosi hanno generalmente indicato [...] eccezionalmente accurato di quale fosse l'ambientedi provenienza di questo inglese, descrivendolo come il figlio di un " , estorcendo denaro alle città di Siena, Pisa, Firenze e Arezzo. L'incursione suscitò la reazionedi Caterina da Siena, che ...
Leggi Tutto
BROFFERIO, Angelo (Michelangelo)
Enzo Bottasso
Nacque il 6 dic. 1802 a Castelnuovo Calcea (Asti). Il padre, Giuseppe, proveniva come la madre, Margherita Pavia, da una famiglia di medici e ricoprì a [...] tragedia Idomeo, dallo stesso B. definita una trasposizione in ambiente assiro della vicenda del Druido d'Inisfela, e il lo accusò di essersi "radicalmente allontanato dalle iniziali posizioni democratiche, per divenire espressione direazione".
Dopo ...
Leggi Tutto
BASSINI, Angelo
Teodolfo Tessari
Nato a Pavia da Giacomo, possidente, e da Luigia Pozzi, vi fu battezzato il 29 luglio 1815Cadetto per leva nel 1836 nell'I.R. reggimento ussari "Imp. Alessandro delle [...] impegnato ad impedire che moti e sollevazioni contadine, nel chiuso ambientedi omertà e di trasformismo feudali dell'interno dell'Isola, facessero il gioco della reazione ininando alle spalle la solidità della faticosa quanto rapida costruzione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] manifesto del realismo. La pittura storica ha successo nell’ambiente borghese per gli entusiasmi patriottici che suscita (J.-L scultura, al video) osserva il trascorrere del tempo nelle reazionidi materiali diversi.
J.-L. Boissier lega la sua ricerca ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare [...] con l’antica tradizione artigianale è documentato dalle opere lignee di M. Hartman, dalle grandi sculture astratte in granito nero di H. Kivijarvi, dalle grandi composizioni diambientidi O. Lanu. Notevole il contributo dato nel campo del design ...
Leggi Tutto
Per I. si intende sia l’età della storia d’Europa compresa tra la conclusione delle guerre di religione del 17° sec. o la rivoluzione inglese del 1688 da un lato e la Rivoluzione francese del 1789 dall’altro, [...] Bolingbroke e A. Pope. Una vivace reazione al deismo da parte anglicana ebbe i multiforme varietà del deismo franco-inglese non consente di ridurre a una formula la critica illuministica della si svolse in tale ambiente, riflettendo variamente, oltre ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] si può dire dell’ambiente gallego di alcune novelle di E. Pardo Bazán e di quello, montañés di J.M. de Pereda e gli italiani L. e P. Leoni.
Il regno di Filippo II segnò una reazione classicistica, espressa nel maggior monumento dell’epoca, l’Escorial ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] guerra trovò la G. di fronte a problemi insoluti, con un governo in difficoltà per le reazioni provocate dall’approvazione dello , che si era attuato sotto la regina Anna in un ambiente aristocratico, prese corpo sotto gli Hannover in una società più ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] compiaciuto adagiarsi su schemi di sapiente eleganza. Tuttavia in questo stesso ambiente nascono ancora opere di primissimo ordine, come lo del tempo di Akhenaten non resta nulla, i templi furono tutti distrutti durante la reazione tebana, ma ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...