• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Geografia [4]
Economia [4]
Trasporti [3]
Arti visive [3]
Storia [3]
Aziende imprese societa industrie [3]
Diritto [2]
Trasporti aerei [1]
Militaria [1]
Trasporti nella storia [1]

L'HUB, UN MODELLO DI ORGANIZZAZIONE DEL TRASPORTO AEREO

XXI Secolo (2009)

L’hub, un modello di organizzazione del trasporto aereo Giovanni Bisignani Esistono diversi modi per definire un aeroporto hub e, soprattutto, il modello organizzativo che ne discende; o, quantomeno, [...] O’Hare di Chicago, di gran lunga uno dei più trafficati al mondo, la figura ben evidenzia come la compagnia American airlines nel 2000 operasse secondo un chiaro modello di voli in arrivo e in partenza strutturati a onde. La stessa analisi, condotta ... Leggi Tutto

11 settembre 2001

Lessico del XXI Secolo (2013)

11 settembre 2001 11 settèmbre 2001. – L’11 settembre 2001 è una data storica nel mondo contemporaneo: negli Stati Uniti, in una successione di attentati senza precedenti, quattro aerei di linea vengono [...] . Alle 8.46 il terrorista egiziano Muḥammad ‛Aṭṭā, ritenuto dagli inquirenti il capo dei dirottatori, guida il primo aereo, il volo American Airlines 11, a schiantarsi contro la Torre nord del World trade center; un quarto d’ora più tardi, alle 9.03 ... Leggi Tutto

Atta, Mohammed

Lessico del XXI Secolo (2012)

Atta, Mohammed ῾Atta, Moḥammed. – Terrorista egiziano (Kafr el-Sheikh 1968 - New York 2001), considerato il capo dei dirottatori responsabili degli attentati dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti. [...] dell’11 settembre del 2001, con quattro complici, si è imbarcato al Logan international airport di Boston sul volo 11 dell’American Airlines; alle 8.46 l’aereo è stato fatto schiantare contro la Torre nord del World trade center di New York. V ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICAN AIRLINES – AFGHANISTAN – STATI UNITI – NEW YORK – FLORIDA

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571) Enrico BONOMI Anna Maria RATTI Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Pino FORTINI Ugo FISCHETTI Max RADIN Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] . Chicago-Miami; 6. New Orleans-Houston. e) gestite dalla Northwest Airlines, Inc.: 1. Fargo-Pembina; 2. Chicago-St Paul; 3. corte che ha giudicato. Una delle caratteristiche della procedura americana è la presenza di una giuria sia nei processi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – FEDERAL RESERVE SYSTEM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

AVIAZIONE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] (LOT), Iugoslavia (JAT), Grecia (Greek Airlines), Turchia (Turkish State Airlines). Negli Stati Uniti, oltre alle principali società: Pan American World Airways, Trans World Airline, American Overseas Airlines, che gestiscono le grandi linee mondiali ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE METEOROLOGICA MONDIALE – TRATTATO DI VERSAILLES – PRIMA GUERRA MONDIALE – STATI UNITI D'AMERICA – BACINO MEDITERRANEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AVIAZIONE (6)
Mostra Tutti

WASHINGTON

Enciclopedia Italiana (1937)

WASHINGTON (A. T., 127-128) Piero LANDINI Delphine FITZ DARBY Salvatore ROSATI Henry FURST Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] La capitale è inoltre servita da linee aeree (Pennsylvania Airlines). Bibl.: W. H. Taft, Washington, its l'Italia: vale a dire era stabilita la parità tra le flotte inglese e americana e tra l'italiana e la francese, e il rapporto di un terzo tra ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WASHINGTON (5)
Mostra Tutti

ARABO SA‛ŪDIANO, REGNO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Su una superficie stimata in circa 1.700.000 km2 si calcola che vivano intorno a 7.000.000 di abitanti, con una densità media di 4 ab/km2. La popolazione delle principali città, in migliaia di abitanti, [...] arabi e per il resto in maggioranza ingegneri, tecnici e operai americani e italiani. Il Tapline, con le sei stazioni intermedie di Damman, Ḍahrān e Riyād, e serviti dalle Saudi-Arabian Airlines e da alcune società straniere. La città di Gedda, molto ... Leggi Tutto
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – ESTRAZIONE DEL PETROLIO – CANALE DI SUEZ – PENISOLA ARABA – ARABIA SAUDITA

Trasporti

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Trasporti SSandro Petriccione di Sandro Petriccione Trasporti sommario: 1. Introduzione. 2. Il trasporto aereo. 3. Il trasporto ferroviario. 4. Il trasporto marittimo. 5. Il trasporto stradale. ▭ Bibliografia. 1. [...] di città senza ricorrere alle reti hub-and-spoke. La Pan American finalizzò i propri sforzi competitivi alla realizzazione di una rete di notevoli proporzioni. La Delta Airlines creò una rete di collegamenti imperniata sui poli aeroportuali di Salt ... Leggi Tutto
TAGS: INQUINAMENTO ATMOSFERICO – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – INDUSTRIA FERROVIARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trasporti (10)
Mostra Tutti

Il Golfo di Napoli

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Il Golfo di Napoli Annunziata Berrino Una lunga e complessa eredità Nella Regione Campania il turismo del secondo Novecento si presenta come l’esito di una lunga e complessa storia di pratiche di soggiorno [...] panorama dell’isola. Sulle vette i turisti trovano solarium e American bar. Nel 1950 nelle regioni meridionali, e dunque anche nel anni Ottanta del Novecento – con Airtours, Neckermann, Condor airlines ecc. – e capace di muovere circa 20 milioni di ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
terrorista-kamikaze
terrorista-kamikaze (terrorista kamikaze), loc. s.le m. o f. Attentatore che perde volontariamente la vita nell’azione terroristica che compie. ◆ È morta per opera dei terroristi-kamikaze anche l’attrice Berry Berenson. (Sicilia, 13 settembre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali