Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Viaggi, scoperte, rappresentazioni
Massimo Donattini
La cartografia nautica
Da sempre, il viaggiatore si sposta nel tempo oltre che nello spazio: nel senso che la sua esperienza comporta anche una ricerca [...] pisana, realizzata però probabilmente a Genova (oggi alla Bibliothèque nationale di Parigi). Si tratta di una entrò a pieno titolo nel dibattito settecentesco sulla pretesa inferiorità del continente americano, quella Disputa del Nuovo Mondo a cui ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Biogeografia ed ecologia
Janet Browne
Biogeografia ed ecologia
I viaggi di esplorazione
Nel XIX sec. le spedizioni scientifiche rivestirono un ruolo molto importante nello sviluppo [...] centri metropolitani, come Parigi o Berlino.
La il nome di comunità biotica; il naturalista americano Stephen Forbes descrisse l'interazione tra le secondo momento egli fondò un centro di ricerca a Kiel, specializzato nello studio del plancton e delle ...
Leggi Tutto
citta
città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis «condizione di civis» e «insieme di cives»; al sign. di «aggregato di abitazioni» la parola giunse per metonimia, sostituendo urbs]. – 1. a. Centro abitato di notevole estensione, con edifici...