Nei dizionari della lingua italiana la definizione di internato [dal francese internat, derivato di interne «interno»] propone molte variabili. Per esempio, identifica chi è ricoverato a forza in un ospedale [...] ” (alcuni eredi del fascismo oggi continuano a farlo).L’onda lunga della propaganda fascistaTuttavia nell’innesco dell’amnesia e anche del pregiudizio. gioca ancora un ruolo l’onda lunga della propaganda fascista; quella imbastita – attraverso ...
Leggi Tutto
AA. VV.Come ne usciremoa cura di Fabio DeottoMilano, Bompiani, 2025 Troppo spesso messo da parte in favore di concretezza, pragmatismo e funzionalità, il pensiero utopico è una risorsa unica e propria [...] evitare, cioè, la diffusione di una cecità collettiva (soprattutto tra i giovani) sul passato e per scongiurare un’amnesia del travagliato percorso che ha condotto al superamento della crisi, Deotto-narratore decide di approntare per suo nipote una ...
Leggi Tutto
Roberto CotroneoLa cerimonia dell’addioMondadori, Milano, 2023 Sia per te la grande neve il tutto, il nulla.Gli occhi ancora pieni dell’origine,le mani aggrappate solo alla luce.Yves Bonnefoy, Quel che [...] della colazione, Amos crolla: non ricorda più niente della sua esistenza: Anna e le sue bambine diventano delle sconosciute. Amnesia, zona cieca. Anna lo porta da uno specialista, a Roma. Amos sostiene di stare bene, esce per un’innocua passeggiata ...
Leggi Tutto
Hanno cominciato gli abitanti di Macondo. Almeno ci sembra. A etichettare il reale con le loro schede di fortuna, per reagire e sopravvivere alle nefandezze di un’amnesia collettiva. Questo è un tavolo. [...] E poi ancora: “ci si può sedere intorno a un-” ...
Leggi Tutto
amnesia
amneṡìa s. f. [dal gr. ἀμνησία, comp. di ἀ- priv. e -μνησις (dal tema di μιμνήσκω «ricordare»: cfr. ἀνάμνησις «anamnesi»), attrav. il fr. amnésie]. – Perdita o diminuzione notevole della memoria, sia generale, estesa cioè a tutti i...
amnesico
amnèṡico agg. [der. di amnesia] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, colpito da amnesia, relativamente a determinati fatti: essere a. di un trauma, di un avvenimento, non averne memoria.
Perdita o diminuzione notevole della memoria. Si dice generale se il deficit ha un carattere più o meno globale, lacunare se colpisce isolatamente gruppi di ricordi, caratteristica della demenza arteriosclerotica. L’ a. retrograda inibisce la...
amnesia
Perdita o diminuzione notevole della memoria. L’a. si dice generale se il deficit ha un carattere più o meno globale; parziale, se è elettiva per determinati ricordi (nomi, ecc.). A. nevrotica, dovuta a un meccanismo di rimozione....