Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Libia si presentava sino al 17 febbraio 2011, giornata di proteste che ha dato il via al conflitto interno al paese, come uno dei paesi più dinamici [...] all’ingresso in Libia. Alla televisione satellitare e a internet vengono imposti limiti nei contenuti. Infine, AmnestyInternational denuncia casi di tortura, detenzione arbitraria e un generale clima di impunità.
Difesa e sicurezza
Con la ...
Leggi Tutto
Luciano Canfora
Lesbo, la vocazione per l’ospitalità
L’accoglienza che i migranti hanno avuto sull’isola richiama l’idea già omerica della sacralità dell’ospite come gesto dovuto e riporta l’attenzione [...] di Moria a Lesbo e Vial a Chio, dove a inizio aprile si trovavano circa 4200 profughi, AmnestyInternational ha denunciato condizioni agghiaccianti anche per categorie di persone particolarmente vulnerabili come le donne incinte, i bambini e ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Centrafricana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Centrafricana (R.C.) è uno stato indipendente dal 1960, ma con una storia, in particolare quella recente, ravagliata. [...] ’) è stato riscontrato in Repubblica Centrafricana (R.C.). Come denunciato in un rapporto del settembre 2015 di AmnestyInternational, i principali uomini d’affari locali e stranieri, nonché i signori della guerra della Rca, hanno realizzato ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il termine-ombrello “world music”, adottato alla fine degli anni Ottanta del Novecento, [...] ‘N’ Dour e della formazione Tex-Mex dei Los Lobos), nonché al successo di eventi pop come Live Aid, Sun City e AmnestyInternational Human Rights Now! Tour, organizzati a sostegno di cause umanitarie legate ai Paesi in via di sviluppo e aperti alla ...
Leggi Tutto
Springsteen, Bruce
Ernesto Assante
The boss
Musicista rock statunitense, Bruce Springsteen, nel corso di una lunga carriera iniziata negli anni Sessanta, ha alimentato e perpetuato il mito del sogno [...] il mondo delle relazioni sentimentali. L’anno dopo affrontò le date di Human rights now! un tour organizzato da AmnestyInternational, e congedò la E Street Band per affidarsi a musicisti ingaggiati a turno. Le esibizioni dal vivo, interminabili e ...
Leggi Tutto
Lucia Ceci
Il rischio di dirsi cristiani
Si allarga nel mondo la persecuzione dei cristiani: rapimenti e sevizie, distruzioni di chiese, torture e uccisioni di massa. Protagonisti delle violenze non sono [...] violenti: a farne le spese, in questo caso, sono stati principalmente i copti. Secondo il rapporto presentato da Amnestyinternational nell’aprile 2014, i cristiani d’Egitto, soprattutto nelle aree di al-Minya e Fayyum, sono divenuti le vittime ...
Leggi Tutto
Sting
Ernesto Assante
Un protagonista del pop
Musicista rock inglese, Sting ha attraversato da protagonista l’ultimo trentennio musicale. Alla guida della band Police ha contribuito a sovvertire la [...] -concerto che testimonia la nuova vita artistica di Sting. Nel giugno del 1986 i Police si esibiscono in occasione dell’Atlanta AmnestyInternational’s all star American tour: è la loro ultima volta e il progetto di un sesto album naufraga poco dopo ...
Leggi Tutto
Green day
<ġrìin dèi>. – Gruppo punk rock statunitense fondato nel 1987 in California da Billie Joe Armstrong (voce e chitarra) e Mike Dirnt (basso) con il nome Sweet children, sostituito con quello [...] in supporto delle popolazioni americane colpite dall’uragano Katrina (2006) e la registrazione di Instant karma: The Amnestyinternational campaign to save Darfur (2007). I successivi 21st century breakdown (2009) e Awesome as fuck (2011) confermano ...
Leggi Tutto
Radiohead. –
Rock band britannica fondata nel 1986 da Thom Yorke (voce, chitarra, pianoforte), Jonny Greenwood (chitarra, tastiere), Ed O'Brien (chitarra), Colin Greenwood (basso, sintetizzatori) e Phil [...] più rappresentativo della generazione no logo; il loro impegno sociale e politico trova espressione nelle esibizioni per Amnestyinternational e a favore della causa tibetana. Sono vincitori di due Grammy music award per il miglior album alternative ...
Leggi Tutto
Castro, Raúl. – Politico cubano (n. Finca Manacas, Birán, prov. di Holguín, 1931), presidente della Repubblica di Cuba. Dopo aver partecipato da giovane alla rivoluzione vittoriosa (1959) contro il generale [...] 2010 e il 2012 il cauto riformismo di C. ha segnato il passo e diverse organizzazioni internazionali, tra cui Amnestyinternational, sono tornate a denunciare la repressione della libertà d’espressione nel Paese e l’aumento dei casi di violazione dei ...
Leggi Tutto
intersessuato
agg. e s. m. Che, chi manifesta il fenomeno dell'intersessualità; intersessuale. ◆ Di recente si sono trovate più volte al centro di fatti di cronaca, ma di queste persone e dei loro problemi in realtà si sa poco: per conoscere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...