• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Religioni [1]
Medicina [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

amnistia

Sinonimi e Contrari (2003)

amnistia /amni'stia/ s. f. [dal gr. amnēstía, propr. "dimenticanza"]. - (giur.) [provvedimento di clemenza concesso dal capo dello stato su legge di delegazione delle Camere] ≈ ‖ Ⓖ perdono, Ⓖ remissione. [...] ↔ ‖ condanna, pena. > condono, indulto, a., grazia ... Leggi Tutto

amnistiare

Sinonimi e Contrari (2003)

amnistiare v. tr. [der. di amnistia] (io amnistìo o amnìstio, ecc.). - (giur.) [concedere un'amnistia] ≈ ‖ Ⓖ perdonare. ↔ ‖ condannare, punire. > condonare, a., graziare. ... Leggi Tutto

grazia

Sinonimi e Contrari (2003)

grazia /'gratsja/ s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus "gradito; riconoscente"]. - 1. [di aspetto, volto e sim., qualità di tutto ciò che impressiona gradevolmente i sensi e lo spirito: la g. dei lineamenti; [...] inflitta viene condonata in tutto o in parte: accordare, ottenere la g.] ≈ ↓ amnistia, condono, indulto. ‖ assoluzione, clemenza, indulgenza, perdono. > condono, indulto, amnistia, grazia. ● Espressioni: fig., colpo di grazia ≈ [→ COLPO (1. a)]. 6 ... Leggi Tutto

indulto

Sinonimi e Contrari (2003)

indulto s. m. [dal lat. tardo indultum, der. di indulgēre "indulgere"]. - (giur.) [atto del capo dello stato, con cui si condona una pena] ≈ Ⓖ indulgenza, [se condona parzialmente] riduzione (di pena). [...] ‖ condono, perdono, [se estingue il reato] amnistia, [nei confronti di un singolo condannato] grazia. > condono, i., amnistia, grazia. ... Leggi Tutto

perdono

Sinonimi e Contrari (2003)

perdono /per'dono/ s. m. [der. di perdonare]. - 1. (giur.) [il condonare la pena da infliggere al colpevole] ≈ condono. ‖ amnistia, grazia, indulto. 2. a. (teol.) [il rimettere al penitente i peccati da [...] lui dichiarati: pregare per il p.] ≈ assoluzione, remissione dei peccati. b. (eccles.) [remissione delle pene temporali concessa dalla Chiesa a chi si reca in un luogo determinato] ≈ indulgenza. 3. [in ... Leggi Tutto

colpo

Sinonimi e Contrari (2003)

colpo /'kolpo/ s. m. [lat. ✻colpus (class. colăphus "pugno, percossa", gr. kólaphos)]. - 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell'oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita [...] □ colpo di sole ≈ insolazione. □ colpo di spugna [provvedimento con cui si cancellano reati vari] ≈ azzeramento, cancellazione. ↑ amnistia, indulto. □ colpo di stato [complotto e sovvertimento dell'ordine statale, effettuato da gruppi politici armati ... Leggi Tutto

condono

Sinonimi e Contrari (2003)

condono /kon'dono/ s. m. [der. di condonare]. - (giur.) [annullamento totale o parziale di una pena, di un debito: c. fiscale, edilizio] ≈ ‖ annullamento, cancellazione, Ⓖ perdono, Ⓖ remissione. > c., [...] indulto, amnistia, grazia. ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] di valori; rimozione dei segnali di pubblico pericolo; ubriachezza molesta e ripugnante. Diritto processuale penale - Amnistia, grazia, indulto; arresti domiciliari; arresto; arringa o difesa dell’imputato; assoluzione; autorizzazione a procedere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

beneficiare

Sinonimi e Contrari (2003)

beneficiare v. intr. [der. di beneficio] (io benefìcio, ecc.; aus. avere). - [avere il beneficio di qualche cosa, trarre vantaggio, con la prep. di: b. di un'amnistia] ≈ avvantaggiarsi, giovarsi, godere, [...] usufruire, valersi ... Leggi Tutto

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] di valori; rimozione dei segnali di pubblico pericolo; ubriachezza molesta e ripugnante. Diritto processuale penale - Amnistia, grazia, indulto; arresti domiciliari; arresto; arringa o difesa dell’imputato; assoluzione; autorizzazione a procedere ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Amnistia. Diritto penale
Provvedimento generale di clemenza con cui lo Stato, in presenza di situazioni oggettivamente eccezionali, rinuncia alla punizione di un determinato numero di reati commessi nel periodo precedente la concessione del beneficio. Le sue radici...
Amnistia e indulto. Diritto costituzionale
L’amnistia costituisce una causa di estinzione del reato, mentre l’indulto è una causa di estinzione della pena: pertanto, con l’amnistia lo Stato rinuncia all’applicazione della pena, mentre con l’indulto si limita a condonare, in tutto o in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali