• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
265 risultati
Tutti i risultati [265]
Lingua [78]
Grammatica [67]
Lessicologia e lessicografia [4]

Una settimana di geopolitica

Atlante (2023)

Una settimana di geopolitica Le contraddizioni dell’Occidente vengono rappresentate plasticamente da Stefano Rizzo attraverso i dilemmi amletici che ha di fronte Joe Biden: appoggiare fino in fondo Israele e l’Ucraina significa pagare [...] alla Germania «il dovere perenne di difendere l’esistenza e la sicurezza dello Stato di Israele» illuminano, nell’analisi di Luca Argenta, il senso della posizione tedesca dentro l’attuale crisi mediorientale.La questione della sovranità e dell ... Leggi Tutto

Montagna, clima, turismo: quale sviluppo?

Atlante (2023)

Montagna, clima, turismo: quale sviluppo? Secondo un’analisi dell’ISAC ‒ l’Istituto di Scienze dell’atmosfera e del clima del CNR ‒ il 2022 è stato l’anno più caldo in Italia dal 1800. I dati scientifici confermano un rialzo preoccupante delle [...] temperature associato a una diminuzione signifi ... Leggi Tutto

La politica dell’intelligenza artificiale

Atlante (2023)

La politica dell’intelligenza artificiale Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] , alla sicurezza economica nazionale e alla salute pubblica notifichino queste attività al governo, che dovrà sviluppare capacità di analisi per comprendere i rischi e potrà agire attraverso controlli e divieti. C’è poi un ampio riferimento a una ... Leggi Tutto

L’amaro 9 maggio del Cremlino

Atlante (2023)

L’amaro 9 maggio del Cremlino Diverse analisi sulla parata del 9 maggio a Mosca e sul discorso del presidente Putin condividono quanto questa celebrazione, così importante per le famiglie russe che ricordano i loro cari caduti durante [...] la Seconda guerra mondiale, sia stata “in to ... Leggi Tutto

Violenza domestica, potere domestico, potere linguistico

Atlante (2023)

Violenza domestica, potere domestico, potere linguistico Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] irrefrenabile e l’uso dell’ingiuria, una vera e propria grammatica dell’abuso.Questa ipotesi viene confermata dall’analisi del corpus, che mostra come esista – e soprattutto: come sia decifrabile e descrivibile – un intero sistema linguistico ... Leggi Tutto

La casa del mago, di Emanuele Trevi

Atlante (2023)

La casa del mago, di Emanuele Trevi La casa del mago di Emanuele Trevi, pubblicato da Ponte alle Grazie, è la storia di una casa, di una vita, di un destino, raccontata con la perizia di chi sa plasmare mondi, con l’attenzione di chi piega [...] ma a me piaceva stargli vicino, non attingere alla sua saggezza», p. 32), è saper leggere in profondità, l’attenta analisi superficiale, di chi non porta nel cuore grovigli di risentimento («Questo vuoto del cuore» osserva il commento, «questa umiltà ... Leggi Tutto

Tecniche di indagine antimafia tra passato e presente

Atlante (2023)

Tecniche di indagine antimafia tra passato e presente Alla memoria di Giovanni Falcone Le tecniche d’indagine antimafia non possono non fondarsi su un’analisi contestualizzata del fenomeno mafioso e delle sue continue metamorfosi. È bene, di conseguenza, [...] precisare subito che qualsiasi tecnica o strateg ... Leggi Tutto

Approvato il DDL sul made in Italy: un patrimonio da valorizzare

Atlante (2023)

Approvato il DDL sul made in Italy: un patrimonio da valorizzare Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] 21) alle quali Treccani ha dedicato il primo Atlante delle imprese culturali e creative in Italia edito nel 2023 e le cui analisi e proposte hanno contribuito alla definizione del nuovo quadro normativo, che modifica e integra la legge n. 205/17 e la ... Leggi Tutto

Salve lettore, innanzitutto vorrei ringraziare chiunque dedicherà il proprio tempo a leggere questa e-mail. Mi presento, sono

Atlante (2023)

Salutiamoci reciprocamente tra lettori: salve, lettore del sito Treccani.it, benvenuto a lei e alla sua pimpante osservazione, che abbiamo dovuto sintetizzare, anche se apprezziamo l’analisi socio-psico-pragmatica [...] fatta per spiegare più dettagliatam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Che cos’è la transmedialità

Atlante (2022)

Che cos’è la transmedialità Paolo BertettiChe cos’è la transmedialitàRoma, Carocci, 20222 (1a ed. 2020) Dottore di ricerca in Semiotica e psicologia della comunicazione simbolica presso l’Università di Siena e specialista di Media [...] Studies, narratologia, analisi dei testi audiov ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 27
Vocabolario
anàliṡi
analisi anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
analìtico
analitico analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio a.; ricerca a., condotta con minuta...
Leggi Tutto
Enciclopedia
analisi
Chimica Generalità L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, in contrapposizione alla sintesi che...
ANALISI
La scuola di Platone, e poi d'Eudosso, dà un particolare significato logico e metodologico al procedimento "analitico" che si mette in opera nella risoluzione dei problemi geometrici. In questa "analisi" si comincia a supporre che il problema...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali