• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
265 risultati
Tutti i risultati [265]
Lingua [78]
Grammatica [67]
Lessicologia e lessicografia [4]

Molti falsi positivi dagli studi animali

Atlante (2013)

Molti falsi positivi dagli studi animali Un’analisi statistica condotta su oltre 4000 casi – tra esperimenti, ricerche e pubblicazioni accademiche – arriva a mettere in discussione (per l’ennesima volta) la validità scientifica delle sperimentazioni [...] mediche condotte sugli animali. Le prove ... Leggi Tutto

Anche i delfini si chiamano per nome

Atlante (2013)

Anche i delfini si chiamano per nome È cosa nota che i delfini siano degli ottimi ‘imitatori’ vocali, in grado di replicare persino i bizzarri suoni emessi dai computer o dalle vecchie connessioni remote. Oggi l’analisi di centinai di fischi [...] emessi da numerosi esemplari selvatici sembr ... Leggi Tutto

Tutto il genoma dei Neandertal, in un alluce

Atlante (2013)

Tutto il genoma dei Neandertal, in un alluce Ricostruire l’intero genoma dell’uomo di Neandertal a partire da un solo alluce. È questo lo straordinario risultato ottenuto grazie a un frammento osseo rinvenuto nel 2010 in una caverna dei monti Altai, [...] in Siberia. L’analisi del frammento ha permes ... Leggi Tutto

Analisi grammaticale nomi: campagna, tranquillità e allegria sono da considerare nomi primitivi o derivati? Orticello può ess

Atlante (2012)

Campagna è un nome primitivo. Viene dal latino tardo campanea, campania, in origine un aggettivo neutro plurale (che significava 'le cose dei campi'). Come tutti i nomi primitivi in italiano, campagna è in grado di generare derivati, come, per es., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Presentato "Non sono numeri"

Atlante (2012)

Presentato "Non sono numeri" È stato presentato a Roma, alla fine di ottobre, il dossier sull’immigrazione Non sono numeri, curato dalla Caritas e dalla Fondazione Migrantes; è evidente, fin dal titolo, che l’analisi non è meramente [...] statistica ma diventa qualitativa e orientata ... Leggi Tutto

Ascoltare il ‘respiro’ della Terra

Atlante (2012)

Ascoltare il ‘respiro’ della Terra Una nuova tecnica, basata sull’analisi del rumore sismico, potrebbe aiutare gli scienziati a comprendere meglio la composizione interna del nostro pianeta. Per ‘rumore sismico’ si intendono tutti quei [...] suoni causati dal cambiamento di pressione atmos ... Leggi Tutto

I segreti dell’asteroide Vesta

Atlante (2012)

I segreti dell’asteroide Vesta Dawn è il nome della sonda spaziale della NASA che ha raggiunto l’orbita dell’asteroide gigante Vesta nel luglio 2011. Da allora, Dawn ha cominciato a trasmettere incessantemente migliaia di informazioni [...] e immagini, oltre a varie analisi effettuate s ... Leggi Tutto

Un'autostrada magnetica per Voyager 1

Atlante (2012)

Un'autostrada magnetica per Voyager 1 Mentre l’intera comunità scientifica attende con entusiasmo il completamento della prima, e storica, analisi chimica del suolo marziano, rischiano di passare inosservati i progressi di un altro e ben più [...] distante esploratore robotico.La Nasa ha infa ... Leggi Tutto

Arundhati Roy e il non profit

Atlante (2012)

Arundhati Roy e il non profit Viviamo in un mondo in cui ci scontra, ci si combatte, ma che non dibatte, non discute più su nulla. Un mondo che esprime furori travestiti da passioni, sdegni e non rivoluzioni, invettive e non analisi: [...] in un certo modo voglia di distruggere e non ... Leggi Tutto

A caccia di informazioni sugli elettori

Atlante (2012)

A caccia di informazioni sugli elettori Le modalità delle campagne elettorali sono molto cambiate negli ultimi anni e un grosso ruolo hanno giocato l’estrazione e l’analisi dei dati sugli elettori. Il caso della seconda elezione di Obama è esemplare [...] in tal senso: utilizzando soprattutto s ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 27
Vocabolario
anàliṡi
analisi anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
analìtico
analitico analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio a.; ricerca a., condotta con minuta...
Leggi Tutto
Enciclopedia
analisi
Chimica Generalità L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, in contrapposizione alla sintesi che...
ANALISI
La scuola di Platone, e poi d'Eudosso, dà un particolare significato logico e metodologico al procedimento "analitico" che si mette in opera nella risoluzione dei problemi geometrici. In questa "analisi" si comincia a supporre che il problema...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali