• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
230 risultati
Tutti i risultati [430]
Medicina [230]
Biografie [223]
Biologia [44]
Storia della medicina [25]
Storia della biologia [18]
Zoologia [17]
Temi generali [15]
Botanica [14]
Arti visive [12]
Filosofia [11]

Sobotta, Johannes

Enciclopedia on line

Anatomista (Berlino 1869 - Bonn 1945), prof. d'anatomia a Königsberg (1916) e a Bonn (1919). Autore di un atlante d'anatomia di grande notorietà. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – ANATOMISTA – BONN

Bec, Vladimir Alekseevič

Enciclopedia on line

Anatomista ucraino (1834-1894), prof. di anatomia a Kiev; ha legato il suo nome a un particolare tipo di cellule piramidali della corteccia cerebrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORTECCIA CEREBRALE – KIEV

Havers, Clopton

Enciclopedia on line

Anatomista (n. Londra 1650 circa - m. 1702), autore di ricerche osteologiche pubblicate in Osteologia nova or some new observations of the bones, ecc. (1691). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Bertùccio, Nicolò

Enciclopedia on line

Anatomista (m. 1341), allievo e successore di Mondino dei Liuzzi a Bologna, scrisse varie opere, tra le quali Collectorium totius fere medicine (pubbl. 1509). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONDINO DEI LIUZZI – BOLOGNA

Allen, Harrison

Enciclopedia on line

Allen, Harrison Anatomista e chirurgo (Filadelfia 1841 - ivi 1897); insegnò nell'univ. di Filadelfia. Tra i suoi numerosi scritti: System of human anatomy (1884). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA

Andersch, Karl Samuel

Enciclopedia on line

Anatomista tedesco (m. 1777). Fu allievo di A. von Haller a Gottinga: descrisse il ganglio petroso del nervo glossofaringeo (ganglio di Andersch). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NERVO GLOSSOFARINGEO – ANATOMISTA – GOTTINGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andersch, Karl Samuel (1)
Mostra Tutti

Gaddi, Paolo

Enciclopedia on line

Anatomista (Modena 1806 - ivi 1871); prof. all'univ. di Modena, autore di notevoli ricerche in anatomia, teratologia, antropologia, istologia, storia della medicina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTROPOLOGIA – TERATOLOGIA – ANATOMISTA – ISTOLOGIA – MODENA

Chiene, John

Enciclopedia on line

Anatomista e chirurgo scozzese (n. Edimburgo 1843 - m. 1923); prof. di chirurgia all'univ. di Edimburgo dal 1882 al 1909. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANATOMISTA – EDIMBURGO – CHIRURGIA

Gasser, Johann Lorenz

Enciclopedia on line

Anatomista (Vienna 1723 - ivi 1765). Ha legato il suo nome alla scoperta del ganglio semilunare (ganglio di Gasser). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Cowper, William

Enciclopedia on line

Anatomista e chirurgo (Alresford, Hampshire, 1666 - Londra 1709), autore di un trattato di Anatomy of human bodies (1698). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 23
Vocabolario
anatomista
anatomista s. m. e f. [der. di anatomia] (pl. m. -i). – Chi esercita anatomia, cultore di studî anatomici.
anatomìa
anatomia anatomìa s. f. [dal lat. tardo anatomĭa, der. del gr. ἀνατομή «dissezione», a sua volta der. di ἀνατέμνω «tagliare, sezionare»]. – 1. Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi, distinta, secondo che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali