• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Medicina [4]
Psicologia e psicanalisi [3]
Religioni [2]

dolore

Sinonimi e Contrari (2003)

dolore /do'lore/ s. m. [lat. dolor -ōris, der. di dolēre "sentir dolore"]. - 1. [qualunque sensazione di sofferenza provocata da un male fisico, con le prep. di, in o anche assol.: d. di testa; avere un [...] , malessere, sofferenza. ↓ dolenzia, indolenzimento. 2. (fig.) a. [il soffrire moralmente] ≈ afflizione, angoscia, dispiacere, patimento, pena, sofferenza, tristezza. ↑ disperazione, strazio, tormento. ↓ amarezza, cruccio, dispiacere. ↔ contentezza ... Leggi Tutto

afflizione

Sinonimi e Contrari (2003)

afflizione /af:li'tsjone/ s. f. [dal lat. afflictio -onis, der. di affligĕre "affliggere"]. - 1. [stato d'animo cagionato da dolori spec. morali e spirituali] ≈ abbattimento, accoramento, amarezza, angoscia, [...] avvilimento, cruccio, dolore, infelicità, mestizia, patimento, prostrazione, sconforto, tribolazione, tristezza. ↔ allegria, contentezza, esultanza, felicità, gaudio, gioia, letizia. 2. (estens.) [ciò ... Leggi Tutto

vivere

Sinonimi e Contrari (2003)

vivere /'vivere/ [lat. vīvĕre] (pass. rem. vissi [ant. vivètti o vivéi], vivésti, ecc.; fut. vivrò [ant. viverò], ecc.; condiz. vivrèi [ant. viverèi], ecc.; part. pass. vissuto [ant. visso e vivuto]). [...] : v. una lunga vita] ≈ passare, trascorrere. 2. (estens.) a. [fare esperienza di qualcosa: visse momenti di angoscia] ≈ attraversare, passare, trascorrere. b. (fig.) [elaborare dentro di sé qualcosa: ho vissuto i tuoi stessi dispiaceri] ≈ provare ... Leggi Tutto

agonia

Sinonimi e Contrari (2003)

agonia /ago'nia/ s. f. [dal gr. agōnía "lotta"]. - 1. [periodo che precede la morte]. 2. (fig.) [sofferenza, per lo più spirituale, provata in uno stato di ansiosa attesa] ≈ angoscia, angustia, ansia, [...] pena, strazio, tormento ... Leggi Tutto

allarme

Sinonimi e Contrari (2003)

allarme s. m. [uso sost. della locuz. all'arme]. - 1. (milit.) [comando o segnale per ordinare alle truppe di tenersi pronte per affrontare un pericolo]. 2. (estens.) [dispositivo per segnalare un pericolo [...] emotiva suscitato dal timore di un pericolo] ≈ agitazione, ansia, ansietà, apprensione, inquietudine, preoccupazione, timore, trepidazione. ↑ angoscia, paura, spavento. ↔ calma, serenità, tranquillità. □ campanello d'allarme ≈ [→ CAMPANELLO (2)]. ... Leggi Tutto

psicosi

Sinonimi e Contrari (2003)

psicosi /psi'kɔzi/ s. f. [der. di psico-, col suff. -osi]. - 1. (med.) [condizione patologica di sconvolgimento della struttura psichica] ≈ demenza, follia, Ⓖ (fam.) pazzia. ‖ nevrosi. ⇑ alienazione mentale, [...] sporco] ≈ chiodo fisso, (fam.) fissa, fissazione, idea fissa, mania, ossessione, paranoia. ‖ fobia. b. [stato emotivo collettivo, dettato dall'eccessivo timore di un evento drammatico: la p. della guerra, del terremoto] ≈ ↓ paura. ‖ angoscia, panico. ... Leggi Tutto

soffiare

Sinonimi e Contrari (2003)

soffiare [lat. sufflare "soffiare, gonfiare"] (io sóffio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [far uscire aria dalla bocca o dal naso per dolore, insofferenza, ecc.] ≈ (lett.) insufflare, [spec. per affanno] [...] ansare, [spec. per affanno] ansimare, [spec. per impazienza] sbuffare, [spec. per ansia, angoscia e sim.] sospirare, [spec. per affanno] (fam.) stronfiare. 2. [di venti, masse d'aria e sim., muoversi, spostarsi: soffiava una forte brezza; il vento ... Leggi Tutto

soffrire

Sinonimi e Contrari (2003)

soffrire [lat. pop. ✻sufferire, dal lat. class. sufferre "portare su di sé, sopportare", der. di ferre "portare", col pref. sŭb "sotto"] (io sòffro, ecc.; pass. rem. soffrìi o soffèrsi, soffristi, ecc.). [...] più ad ansie e a paure che a veri e propri dolori sono preoccuparsi e gli intens. angosciarsi e angustiarsi: si preoccupa per l’esame; si angoscia se la figlia rientra tardi. Più attenuato è rattristarsi, che è un semplice diventare più triste: a ... Leggi Tutto

consolazione

Sinonimi e Contrari (2003)

consolazione /konsola'tsjone/ s. f. [dal lat. consolatio -ōnis]. - 1. [il consolare, il consolarsi e l'alleviamento di pena che ne consegue] ≈ conforto, incoraggiamento, sollievo, sostegno. ↔ abbattimento, [...] sconforto, scoraggiamento. 2. [motivo di essere felici, soddisfatti: i figli sono la mia c.] ≈ gioia, soddisfazione. ↔ cruccio, pensiero. ↑ angoscia, disperazione, pena. ... Leggi Tutto

gioia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

gioia¹ /'dʒɔja/ s. f. [dal fr. ant. joie, lat. gaudia, plur. di gaudium "gioia"]. - 1. a. [intensa e piacevole emozione che si prova quando si è felici o quando un fine viene raggiunto o un desiderio trova [...] . ↑ entusiasmo, esaltazione, euforia, tripudio. ↓ buonumore, serenità. ↔ abbattimento, affanno, afflizione, amarezza, angoscia, avvilimento, dolore, malinconia, mestizia, pena, sconforto, scoramento, tristezza. ↑ disperazione, strazio. ↓ malumore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
angoscia
Stato tormentoso di ansietà e di sofferenza. Filosofia L’a. è uno dei temi fondamentali dell’esistenzialismo, che l’intende come una delle situazioni affettive rivelatrici attraverso cui l’esistenza si rende consapevole di alcuni caratteri...
angoscia
angoscia Adolfo Pazzagli Gli attacchi di panico Gli attacchi di panico (ADP) sono costituiti da episodi acuti di intensa paura, angoscia o disagio che si instaurano rapidamente e persistono per un tempo delimitato. Durante l’ADP sono presenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali