• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Lingua [23]
Lessicologia e lessicografia [13]
Grammatica [10]

Regalami la peste di peluche

Atlante (2014)

Regalami la peste di peluche “Benvenuti su GIANTmicrobes! Realizziamo animali di peluche che riproducono fedelmente i microbi, circa un milione di volte più grandi della loro dimensione reale! Sono ora disponibili: Raffreddore, Influenza, [...] Mal di gola, Mal di stomaco, Tosse, Mal ... Leggi Tutto

Stare al buio aguzza l’udito

Atlante (2014)

Stare al buio aguzza l’udito È possibile che lo straordinario talento musicale di artisti come Ray Charles e Stevie Wonder sia imputabile (anche) alla loro cecità? Un nuovo studio sembra fornire importanti indizi sulla validità di [...] questa teoria, dimostrando come gli animali adul ... Leggi Tutto

L’arte più antica del mondo

Atlante (2014)

L’arte più antica del mondo Alcune pitture rupestri rinvenute in Indonesia potrebbero riscrivere la storia dell’evoluzione dell’arte. Risalenti a quasi 40.000 anni fa, le forme stilizzate di mani e animali che decorano le pareti [...] di sette grotte dell’isola di Sulawesi sono stat ... Leggi Tutto

Pesci e piante a rischio in Italia

Atlante (2014)

Pesci e piante a rischio in Italia Potremmo svegliarci una mattina e scoprire che non vedremo più una buona parte delle 225 specie animali e 113 specie vegetali protette, che fanno dell'Italia uno dei paesi più ricchi di biodiversità. È [...] questa la drammatica conclusione a cui giunge i ... Leggi Tutto

Si può dire “donne in cinta” o “incinta”? Non è corretto dire “donne incinte”?

Atlante (2014)

Premesso che la forma aggettivale maschile incinto può essere tirata fuori dal magazzino delle possibilità teoriche soltanto in casi scherzosi, con riferimento a esseri umani o animali di sesso maschile [...] gravidi (ricordiamo il titolo del film Niente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Sono allibita per quanto leggo sul vostro Vocabolario on line a proposito dell'aggettivo “cattivo”: «1. a. ...Per estens., di

Atlante (2014)

Ci trovano d'accordo le osservazioni sulla necessità di non attribuire, antropomorficamente, connotati umani agli animali, i quali, evidentemente, si muovono e agiscono mossi dall'istinto e non dalla coscienza [...] morale (e immorale, naturalmente). Il l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Molti falsi positivi dagli studi animali

Atlante (2013)

Molti falsi positivi dagli studi animali Un’analisi statistica condotta su oltre 4000 casi – tra esperimenti, ricerche e pubblicazioni accademiche – arriva a mettere in discussione (per l’ennesima volta) la validità scientifica delle sperimentazioni [...] mediche condotte sugli animali. Le prove ... Leggi Tutto

L'origine dei denti

Atlante (2013)

L'origine dei denti Uno studio coordinato da Philip Donoghue, paleontologo presso la University of Bristol (Regno Unito), sembra riscrivere totalmente la storia evolutiva dei denti e – di conseguenza – quella di tutto il [...] genere degli animali vertebrati.Finora la comunit ... Leggi Tutto

Stop alla ricerca sugli scimpanzé

Atlante (2013)

Stop alla ricerca sugli scimpanzé Gli Stati Uniti dicono basta all’utilizzo degli scimpanzé nella ricerca medica. Recentemente il National Institute of Health (NIH) ha annunciato l’intenzione di ‘mandare in pensione’ quasi tutti gli esemplari [...] di scimpanzé (circa 130 animali) attualme ... Leggi Tutto

Come si costruisce una casa? Te lo dice il DNA

Atlante (2013)

Come si costruisce una casa? Te lo dice il DNA Alcune ‘prodezze’ architettoniche degli animali – come per esempio le ragnatele, i nidi o le dighe dei castori – sono la dimostrazione fisica di una capacità innata, di un patrimonio genetico tramandato [...] nei secoli e attraverso le generazioni, che se ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Vocabolario
animalata
animalata s. f. [der. di animale2], non com. – Azione o comportamento degni di un animale.
animale¹
animale1 animale1 agg. [dal lat. animalis «che dà vita, animato», der. di anĭma «anima»]. – 1. letter. Dell’anima, pertinente all’anima: facoltà animali; la dottrina cartesiana degli spiriti animali. 2. a. Proprio degli esseri animati: Così...
Leggi Tutto
Enciclopedia
METAZOI
METAZOI (dal gr. μετά "dopo" e ξῶον "animale") Sono in tal modo chiamati tutti gli animali pluricellulari costituenti nel loro insieme un sottoregno del regno animale in contrapposizione a quello dei Protozoi che hanno il corpo formato da una...
PERSONALITA ANIMALI
Personalità animali Susanna Pietropaolo Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile e durevole organizzazione del carattere,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali