• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
454 risultati
Tutti i risultati [454]
Medicina [42]
Industria [30]
Alimentazione [23]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Religioni [9]
Tempo libero [7]
Arti visive [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Teatro [3]
Fisica [2]

domatore

Sinonimi e Contrari (2003)

domatore /doma'tore/ (ant. domitore) s. m. [dal lat. tardo domator -oris, lat. class. domĭtor -oris] (f. -trice). - (mest.) [chi fa il mestiere di domare gli animali di un circo] ≈ addestratore, ammaestratore. ... Leggi Tutto

dopaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

dopaggio /do'padʒ:o/ s. m. [der. di dopare]. - (sport.) [somministrazione illegale di droghe ad atleti o animali per migliorarne le prestazioni] ≈ [→ DOPING]. ... Leggi Tutto

doping

Sinonimi e Contrari (2003)

doping /'dəupiŋ/, it. /'dɔping/ s. ingl. [der. di (to) dope "trattare con stupefacenti, drogare"], usato in ital. al masch. - (sport.) [somministrazione illegale di droghe ad atleti o animali per migliorarne [...] le prestazioni] ≈ dopaggio. ‖ antidoping.⇑ drogaggio, (non com.) drogatura ... Leggi Tutto

tassidermista

Sinonimi e Contrari (2003)

tassidermista s. m. e f. [der. di tassidermia] (pl. m. -i). - (prof.) [chi prepara animali imbalsamati e impagliati, spec. per musei di scienze naturali] ≈ imbalsamatore, [utilizzando paglia] impagliatore. ... Leggi Tutto

tasto

Sinonimi e Contrari (2003)

tasto s. m. [der. di tastare]. - 1. [il tastare] ≈ toccata, tocco. ▲ Locuz. prep.: non com., al tasto [in modo conforme all'impressione prodotta toccando: frutta acerba al t.] ≈ al tatto, al tocco; a tasto [...] si porta via da un alimento per saggiarne la qualità: un t. di formaggio] ≈ assaggio, [di forma trapezoidale] tassello. 5. (zoot.) [il palpare certe regioni del corpo di animali da macello per accertarne il grado di ingrassamento] ≈ maneggiamento. ... Leggi Tutto

borra

Sinonimi e Contrari (2003)

borra /'bor:a/ s. f. [lat. tardo burra "cimatura, lana grezza"]. - 1. [taglio di lana o di seta] ≈ cascame, cimatura, tosatura. 2. [peluria che in certi animali da lana o da pelliccia è coperta dal pelo [...] lungo] ≈ lanugine. 3. (zool.) [materiale non digerito da un uccello] ≈ bolo. 4. (fig., non com.) [cosa scadente, di poco valore e sim.] ≈ carabattola, ciarpame, pattume, scarto ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] , scomparire, sfumare, sparire, svanire, volatilizzarsi. 2. a. [struttura fisica degli uomini, anche corpo umano, e degli animali] ≈ organismo, [di esseri umani] fisico. ● Espressioni (con uso fig.): avere il diavolo in corpo ≈ agitarsi, scalmanarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

boschereccio

Sinonimi e Contrari (2003)

boschereccio /boskere'tʃ:o/ agg. [der. di bosco] (pl. f. -ce). - 1. [di bosco: alberi, animali b.] ≈ [→ BOSCHIVO (1)]. 2. (fig.) a. [tipico dei boschi: ambiente b.] ≈ agreste. ‖ contadinesco, primitivo, [...] rozzo, semplice. ↔ fine, raffinato. b. [di poesia, letteratura e sim.] ≈ agreste, bucolico, pastorale ... Leggi Tutto

box

Sinonimi e Contrari (2003)

box /bɒks/ s. ingl. (propr. "ricettacolo, scatola"), usato in ital. al masch. - 1. a. [spazio delimitato da pareti] ≈ compartimento, scompartimento, scomparto, vano. b. [struttura chiusa con pareti in [...] legno, metallo o vetro: il b. del telefono, il b. della doccia] ≈ cabina. 2. [struttura per tenere separati gli animali in una scuderia o in una stalla] ≈ recinto. ⇓ paddock. 3. a. (aut.) [singolo posto per autovetture in un'autorimessa] ≈ ... Leggi Tutto

ecatombe

Sinonimi e Contrari (2003)

ecatombe /eka'tombe/ s. f. [dal gr. hekatómbē, comp. di hekatón "cento" e boûs "bove"]. - 1. (relig.) [presso gli antichi Greci, sacrificio di cento buoi o di molti animali] ≈ ‖ immolazione, olocausto. [...] 2. (fig.) a. [uccisione di una grande quantità di persone: la battaglia fu una e.] ≈ bagno di sangue, carneficina, eccidio, massacro, scempio, sterminio, strage. b. (estens., iperb.) [esito negativo per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 46
Enciclopedia
METAZOI
METAZOI (dal gr. μετά "dopo" e ξῶον "animale") Sono in tal modo chiamati tutti gli animali pluricellulari costituenti nel loro insieme un sottoregno del regno animale in contrapposizione a quello dei Protozoi che hanno il corpo formato da una...
PERSONALITA ANIMALI
Personalità animali Susanna Pietropaolo Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile e durevole organizzazione del carattere,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali