• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
454 risultati
Tutti i risultati [454]
Medicina [42]
Industria [30]
Alimentazione [23]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Religioni [9]
Tempo libero [7]
Arti visive [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Teatro [3]
Fisica [2]

pescagione

Sinonimi e Contrari (2003)

pescagione /peska'dʒone/ s. f. [dal lat. tardo piscatio -onis, der. di piscari "pescare"], ant. - 1. [il pescare] ≈ pesca. 2. (estens.) [quantità di pesce e di altri animali acquatici pescati] ≈ [→ PESCA [...] (1. b)] ... Leggi Tutto

pescare

Sinonimi e Contrari (2003)

pescare v. tr. [lat. piscari, der. di piscis "pesce"] (io pésco, tu péschi, ecc.). - 1. a. [catturare pesci o altri animali acquatici valendosi degli appositi mezzi] ≈ [con l'arpione] arpionare, [con la [...] fiocina] fiocinare, [con il rampone] ramponare. ‖ prendere. b. (fig.) [tirare su, come pescando, qualcosa che si trova in acqua: p. un relitto] ≈ recuperare, ripescare, tirare su. c. (estens.) [tirare ... Leggi Tutto

esercito

Sinonimi e Contrari (2003)

esercito /e'zɛrtʃito/ s. m. [dal lat. exercĭtus -us, in origine "esercizio"]. - 1. (milit.) [complesso di unità armate di uno stato e, in partic., le forze militari terrestri] ≈ arma, armata, (ant.) milizia, [...] soldati, truppe. ⇑ forze armate. 2. (fig., iperb.) [gran numero di persone, di animali o anche di cose: un e. di manifestanti] ≈ battaglione, (non com.) falange, massa, moltitudine, (fam.) mucchio, nugolo, schiera, torma, turba. ... Leggi Tutto

pesta

Sinonimi e Contrari (2003)

pesta /'pesta/ s. f. [da pesto]. - 1. [spec. al plur., segno di piede, scarpa o zampa lasciato sul terreno da animali o persone: i cacciatori seguono le p. della selvaggina] ≈ impronta, orma, pedata, (non [...] com.) pista, traccia. 2. (fig.) [al plur., situazione difficile, pericolosa e sim.: essere, trovarsi nelle p.; mettere qualcuno nelle p.] ≈ guaio, pasticcio ... Leggi Tutto

pettinare

Sinonimi e Contrari (2003)

pettinare [lat. pectinare, der. di pecten -tĭnis "pettine"] (io pèttino, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere in ordine i capelli col pettine: p. i capelli al bambino (o p. il bambino)] ≈ ravviare. ↑ acconciare. [...] ↔ arruffare, scarmigliare, scompigliare, spettinare. 2. [con riferimento ad animali, ravviarne i peli: p. il cane] ≈ spazzolare. 3. (fig., fam.) a. [ridurre in cattivo stato con percosse e sim.: se mi capita tra le mani, lo pettino io!] ≈ aggiustare, ... Leggi Tutto

lacustre

Sinonimi e Contrari (2003)

lacustre agg. [der. del lat. lacus "lago"]. - [di lago, che vive nei laghi o sulle loro sponde: animali, piante l.; clima l.] ≈ (non com.) lacuale. ... Leggi Tutto

treggia

Sinonimi e Contrari (2003)

treggia /'tredʒ:a/ s. f. [prob. lat. traha (o trahea), incrociato con l'osco veia] (pl. -ge). - (trasp.) [carro rustico senza ruote trainato da buoi o altri animali, per il trasporto di foraggi o anche [...] di persone] ≈ (region.) benna. ⇑ carro ... Leggi Tutto

cantare²

Sinonimi e Contrari (2003)

cantare² [lat. cantare, intensivo di canĕre "cantare"]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [eseguire con la voce, seguendo un ritmo determinato] ≈ intonare, modulare. ↑ gorgheggiare, vocalizzare. ↓ accennare. [...] , canticchiare, salmodiare, solfeggiare, steccare, stonare. 2. (estens.) a. [di uccelli canori e anche di altri animali, come la cicala, il gallo, ecc., emettere il tipico verso] ≈ ⇓ cinguettare, fischiare, fischiettare, frinire, gracidare ... Leggi Tutto

piangere

Sinonimi e Contrari (2003)

piangere /'pjandʒere/ [lat. plangĕre "percuotere, battersi il petto, piangere lamentandosi"] (io piango, tu piangi, ecc.; pass. rem. piansi, piangésti, ecc.; part. pass. pianto). - ■ v. intr. (aus. avere) [...] addosso → □. b. (estens.) [essere pieni di dolore] ≈ patire, soffrire, tribolare. ↔ gioire, rallegrarsi, ridere. 2. (estens.) [di animali, emettere versi simili al pianto umano] ≈ gemere, lamentarsi, [di cani e sim.] guaire. 3. (fig.) [emettere gocce ... Leggi Tutto

pianta

Sinonimi e Contrari (2003)

pianta s. f. [lat. planta "virgulto", "pianta del piede"]. - 1. (bot.) [denominazione generica di qualunque organismo vegetale] ≈ vegetale. ⇓ albero, arbusto, erba. ▲ Locuz. prep.: fig., di sana pianta [...] .) progenie, (lett.) prole, stirpe. 3. a. (poet.) [parte inferiore dell'ultimo segmento dell'arto inferiore dell'uomo e di altri animali e, per estens., l'intero segmento stesso] ≈ piede, (ant.) piota. b. [parte della scarpa che è a contatto con la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Enciclopedia
METAZOI
METAZOI (dal gr. μετά "dopo" e ξῶον "animale") Sono in tal modo chiamati tutti gli animali pluricellulari costituenti nel loro insieme un sottoregno del regno animale in contrapposizione a quello dei Protozoi che hanno il corpo formato da una...
PERSONALITA ANIMALI
Personalità animali Susanna Pietropaolo Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile e durevole organizzazione del carattere,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali