• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
23 risultati
Tutti i risultati [454]
Alimentazione [23]
Medicina [42]
Industria [30]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Religioni [9]
Tempo libero [7]
Arti visive [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Teatro [3]
Fisica [2]

carnascialesco

Sinonimi e Contrari (2003)

carnascialesco /karnaʃa'lesko/ agg. [der. di carnasciale] (pl. m. -chi), ant. - [del carnevale: canti c.] ≈ carnevalesco. carne [lat. caro carnis, affine al gr. kéirō "tagliare"]. - ■ s. f. 1. [parte muscolare [...] materiale: la resurrezione della c.] ≈ corpo, fisico. ↔ anima, spirito. 3. [alimento costituito dal tessuto muscolare di vari animali: c. di maiale; c. bianche, rosse] ≈ (scherz.) ciccia, polpa. ⇓ bistecca, fettina, filetto. 4. (fig.) [parte succosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

carnivoro

Sinonimi e Contrari (2003)

carnivoro /kar'nivoro/ agg. [dal lat. carnivŏrus, comp. di caro carnis "carne" e tema di vorare "divorare"]. - 1. [che si nutre prevalentemente o esclusivamente di carne: animali c.] ≈ Ⓣ (biol.) zoofago. [...] ↔ erbivoro, vegetariano. ‖ onnivoro. 2. (bot.) [di pianta provvista di apparati speciali per la cattura di insetti o di altri piccoli animali, di cui si ciba] ≈ insettivoro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

macello

Sinonimi e Contrari (2003)

macello /ma'tʃɛl:o/ s. m. [lat. macellum "mercato di carni", di origine semitica]. - 1. a. [luogo dove si abbattono, scuoiano e sezionano gli animali le cui carni sono destinate al consumo] ≈ (disus.) [...] ammazzatoio, mattatoio, (pop.) scannatoio. b. (estens.) [complesso di operazioni con cui si macellano animali d'allevamento per l'alimentazione] ≈ macellazione, (non com.) mattazione. 2. (fig.) [violenta uccisione di una grande quantità di persone: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

frutto

Sinonimi e Contrari (2003)

frutto s. m. [lat. fructus -us, der. di frui "godere"]. - 1. a. (bot.) [prodotto delle piante derivante dal fiore, spesso commestibile] ▲ Locuz. prep.: da frutto [di pianta coltivata per i frutti commestibili] [...] fruttifero. b. (estens.) [spec. al plur., tutto ciò che la terra produce per alimento degli uomini e degli animali] ≈ prodotto. ‖ raccolto. ● Espressioni: fig., frutto di mare ≈ mollusco. ⇓ (region.) cozza, dattero (di mare), mitilo, riccio (di mare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

uovo

Sinonimi e Contrari (2003)

uovo /'wɔvo/ (pop. ovo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uova). - 1. (biol.) a. [nei metazoi, cellula germinale femminile immatura contenente un grosso nucleo e un ampio citoplasma, anche nell'espressione [...] dell'ovaio, poco al di sotto della sua superficie] ≈ ovocito, (non com.) ovulo. ⇑ gamete, gonidio. 2. a. [negli animali ovipari, cellula germinativa, fecondata o meno, ricoperta da un guscio o da altro materiale protettivo e fornita di riserve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

polpa

Sinonimi e Contrari (2003)

polpa /'polpa/ s. f. [lat. pulpa, di origine incerta]. - 1. a. [la parte carnosa del corpo umano e animale] ≈ carne, (fam.) ciccia. b. [la carne senza ossa e senza grasso di animali macellati: p. di vitello] [...] ≈ magro. 2. (estens.) [la parte tenera e commestibile dei frutti carnosi: pesche a p. gialla] ≈ Ⓣ (bot.) mesocarpo. 3. (fig.) [la parte sostanziosa, valida di un discorso, di uno scritto e sim.] ≈ cuore, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

polpetta

Sinonimi e Contrari (2003)

polpetta /pol'pet:a/ s. f. [der. di polpa]. - 1. (gastron.) [vivanda di carne tritata compressa a forma di pallottola e, più genericam., qualsiasi vivanda preparata in modo simile: p. di vitello] ≈ ⇓ arancino, [...] a), disintegrare, distruggere, (fam.) fare a pezzi, massacrare, (fam.) ridurre in poltiglia. ↓ conciare male (o in malo modo o per le feste). 2. (estens.) [porzione di cibo avvelenato che si getta a cani o ad altri animali per sopprimerli] ≈ boccone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

polposo

Sinonimi e Contrari (2003)

polposo /pol'poso/ agg. [dal lat. tardo pulposus, der. di pulpa "polpa"]. - 1. [che ha molta polpa, spec. di frutta o di animali] ≈ carnoso, (non com.) polputo. 2. (enol.) [di vino, che ha buona densità [...] e consistenza] ≈ consistente, corposo, denso, polputo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

filone

Sinonimi e Contrari (2003)

filone /fi'lone/ s. m. [der. di filo, inteso come "strato sottile, vena"]. - 1. (geol.) [tipo di giacitura di roccia eruttiva: f. metallifero] ≈ giacimento, vena. 2. (fig.) [linea di svolgimento di una [...] : un nuovo f. di pensiero] ≈ corrente, indirizzo, movimento, tendenza. 3. (gastron.) [grosso pane di forma allungata] ≈ ‖ pagnotta. ⇑ pane. ⇓ baguette, (region.) sfilatino. 4. (fam.) [parte del midollo allungato di animali macellati] ≈ schienale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

macellaio

Sinonimi e Contrari (2003)

macellaio /matʃe'l:ajo/ (region. macellaro) s. m. [lat. macellarius, der. di macellum "macello"] (f. -a). - 1. (mest.) a. [chi, nei mattatoi, abbatte, scuoia e seziona gli animali da macello] ≈ macellatore. [...] b. (estens.) [chi vende carni macellate in una macelleria] ≈ (ant., region.) beccaio, (region.) carnezziere. 2. (fig.) [chi uccide brutalmente e senza scrupoli] ≈ bestia, boia, bruto, carnefice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3
Enciclopedia
METAZOI
METAZOI (dal gr. μετά "dopo" e ξῶον "animale") Sono in tal modo chiamati tutti gli animali pluricellulari costituenti nel loro insieme un sottoregno del regno animale in contrapposizione a quello dei Protozoi che hanno il corpo formato da una...
PERSONALITA ANIMALI
Personalità animali Susanna Pietropaolo Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile e durevole organizzazione del carattere,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali