C’è una crisi umanitaria spaventosa, che interessa ormai da anni il Corno d’Africa, che è peggio di una guerra. Secondo le ultime stime sarebbero 31 milioni le persone in Etiopia, Somalia e Kenya colpite [...] po’ il contesto: la Turchia è intervenuta diplomaticamente e ha riunito i delegati etiopici e somali per un colloquio ad Ankara a inizio luglio a cui hanno partecipato i rispettivi ministri degli Esteri. I due si sono rifiutati di sedere allo stesso ...
Leggi Tutto
Non c’è pace per la Siria, dopo la caduta del regime di Assad, il Paese rimane nel caos.L'esercito israeliano ha dichiarato di aver condotto circa 480 attacchi aerei nelle ultime 48 ore contro obiettivi [...] .Nel Nord-Est del Paese invece si riaccende il conflitto tra la milizia curda YPG e quelle filo-turche. L'intelligence di Ankara ha distrutto 12 camion carichi di missili e armi pesanti, due carri armati e depositi di munizioni finiti nelle mani dei ...
Leggi Tutto
Dopo un acceso e controverso confronto elettorale, il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdoğan è riuscito a vincere al ballottaggio contro il suo avversario Kemal Kılıçdaroğlu, conquistando pertanto il suo terzo mandato presidenziale. Con la su ...
Leggi Tutto
Con due guerre in corso nello spazio esterno della NATO e altre crisi e questioni dirimenti all’ordine del giorno, i ministri degli Esteri dei Paesi alleati si sono riuniti a Bruxelles per una due giorni [...] inevitabilmente a rischio il percorso di adesione del Paese alla NATO. C’è poi lo stallo con l’Ungheria: se Ankara sta di fatto “congelando” il processo di ratifica per la Svezia citando questioni relative principalmente a un presunto sostegno di ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] , è da monitorare la posizione della Turchia, dove il presidente Erdoğan non ha fatto mancare il sostegno al popolo palestinese. Ankara è fuori dall’East Mediterranean Gas Forum, ma ciò non le impedisce di continuare le sue ricerche nell’area.Infine ...
Leggi Tutto
Dopo mesi di attesa, sembra essersi ormai sbloccato il processo di adesione della Finlandia alla NATO. Fondamentale è stata la decisione del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan di dare via libera alla [...] ratifica da parte del Parlamento di Ankara dell ...
Leggi Tutto
Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] da Turchia ed Egitto, hanno cercato di proporsi come mediatori nel conflitto in corso, senza tuttavia registrare alcun successo. Ankara, da un lato, se poteva vantare decenni d’intensa collaborazione politica e militare con Israele, con la forte ...
Leggi Tutto
Turchia e Armenia provano a parlarsi, di nuovo. Vicini separati da un confine di oltre 300 km che resta chiuso da quasi 30 anni, Ankara e Yerevan hanno relazioni storicamente molto complicate ma recentemente [...] la diplomazia ha cominciato a muovere pic ...
Leggi Tutto
Non solo azioni di forza, come quella che Ankara si prepara a compiere in Siria contro le milizie curdo-arabe, ma anche un fervente lavorio diplomatico. La Turchia del presidente Recep Tayyip Erdoğan sta [...] vivendo un momento molto particolare della su ...
Leggi Tutto
Tra i numerosi accordi bilaterali e multilaterali sottoscritti dal Regno Unito sulla scorta dell’uscita dall’Unione Europea spicca quello firmato con la Turchia: un accordo di libero scambio tra le cui maglie traspare il rafforzamento della strategi ...
Leggi Tutto
ancirano
agg. [dal lat. Ancyranus, der. di Ancȳra, antico nome di Ankara], letter. – Dell’antica e odierna città di Ànkara, capitale della Repubblica di Turchia, posta nel centro dell’Anatolia; come sost., abitante o nativo di Ankara. In partic.,...
sofagate
(sofa-gate, Sofagate) s. m. inv. Increscioso incidente diplomatico legato al cerimoniale di ricevimento di politici stranieri da parte delle più alte istituzioni turche. ♦ [tit.] Il video del sofa-gate di Ankara: niente sedia d'onore...
Città della Turchia (4.919.074 ab. nel 2017). Capitale dal 1923. È situata sul luogo dell’antica Ancyra, nel cuore dell’Anatolia, in posizione centrale assai favorevole, come appare dalla sua passata importanza e dal suo rapido sviluppo negli...
Vedi ANKARA dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ANKARA (v. vol. I, p. 398)
I. BAYBURTLUOGLU
P. E. PECORELLA
Durante l'ultimo ventennio l'attività edilizia nella moderna A. ha favorito la scoperta di alcuni resti dell'antica Ancyra. L'estensione...