L’umanità del XXI secolo ha una caratteristica: è molto “zuccherata”. Non intendiamo dire che predomina la dolcezza intesa come «amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità» (d’altra [...] un’epidemia con diverse cause, che nei Paesi industrializzati inizia negli ultimi quaranta anni e che in Italia oggi interessa il 47,6% degli adulti (36,1 676, viene continuamente rinviata: dovrebbe vedere la luce a luglio 2025, forse. Per saperne di ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] l’età anagrafica e di carriera politica (ora ha 79 anni e una militanza politica quarantennale); il secondo era il voler tale scontro istituzionale e dinastico il presidente Marcos ha dato luce verde per far eseguire il mandato d’arresto della ...
Leggi Tutto
Per molti anni, man mano che si allontanava il 1945, si è avuta l’impressione che l’impatto della ricorrenza civile del 25 aprile, della Festa della Liberazione, tendesse in qualche modo a evaporare, a [...] di razzismo. Un’evoluzione che aveva qualcosa di rassicurante.Negli ultimi anni però ci sono stati forti mutamenti. In primo luogo sono nati straordinaria attualità: è però indispensabile rileggerli alla luce di nuove sfide e di decisive domande, ...
Leggi Tutto
Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] del dipinto di Klimt che si credeva ormai perduto. L’autenticità è stata confermata dallo storico dell’arte Alfred Weidinger, da vent’anni alla ricerca dell’opera. Alto poco più di 60 cm, il ritratto raffigura il nobile di profilo, ingentilito da uno ...
Leggi Tutto
Nel corso dei secoli, l’arte ha trovato spesso ispirazione nella religione cristiana: ne ha rappresentato le storie, i protagonisti, ci ha aiutato a comprenderla meglio fornendoci dei punti di vista sorprendenti. [...] – per citarne qualcuna – sono la statua della Madonna della Luce (Palermiti, Catanzaro), quelle dei Santi Cosma e Damiano, venerati diverse dalla tradizione di famiglia), Maria porta avanti da anni uno scrupoloso lavoro di ricerca: «Non potremmo mai ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] ). Papa Francesco si è concentrato sulla riforma delle finanze del Vaticano portando alla luce, senza timore, una condizione per lo meno discutibile che durava da anni; sulla promozione della giustizia sociale, comprese le scuse per gli abusi della ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] ). Papa Francesco si è concentrato sulla riforma delle finanze del Vaticano portando alla luce, senza timore, una condizione per lo meno discutibile che durava da anni; sulla promozione della giustizia sociale, comprese le scuse per gli abusi della ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] di sfida, fresco e variopinto: metafora perfetta della bramosia collettiva di smarcarsi dall’ingessato provincialismo e dagli anni bui del terrorismo dei Settanta. Le grandi affissioni-manifesto da lui firmate per Benetton rianimano ulteriormente la ...
Leggi Tutto
L’incontro del 23 ottobre 2024 tra il leader cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi, a margine della conferenza BRICS Plus a Kazan´, ha dato il via a una fase di distensione fra i [...] portato Cina e India a riprendere il dialogo, dopo quasi cinque anni di tensione. Per diversi motivi, anche economici, Xi Jinping e di ‘cortile di casa’. Nicolò Corbinzolu mette in luce come il funzionamento del Canale di Panamá non sia minacciato ...
Leggi Tutto
La Cina sembra non avere un ruolo rilevante nella fase iniziale dei negoziati di pace per l’Ucraina: Barbara Onnis approfondisce la postura geopolitica di Pechino in questa fase, volta ad affermarsi come [...] sembra aver dato soluzioni adeguate. Fernando Ayala mette in luce l’evoluzione del quadro politico, le previsioni che vedono per i caduti al Memoriale del Popolo a Maidan a Kiev a 3 anni di guerra (Il Sole 24 ore. Courtesy: Ebs. Fonte: Agenzia Vista ...
Leggi Tutto
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
superammasso In astronomia, aggregato di gruppi e ammassi di galassie (ingl. supercluster), avente dimensioni caratteristiche da 10 a 30 Mpc, cioè fino a ∼100 milioni di anni luce. In fig. è rappresentata schematicamente la distribuzione delle...