• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]

La Strage Invisibile dei Senza Dimora: Un Fenomeno Sociale che Non Può Essere Ignorato

Atlante (2025)

La Strage Invisibile dei Senza Dimora: Un Fenomeno Sociale che Non Può Essere Ignorato Il 2024 è iniziato nel segno di un problema sociale che si ripete incessantemente nel nostro Paese: Darim, un uomo di 32 anni, originario del Punjab, è stato trovato senza vita sotto i portici di piazza [...] di una sofferenza silenziosa che ha segnato la fine di un altro anno drammatico per i senza dimora in Italia. E l'ultimo, Beye Martinsicuro, lungo il lungomare di Teramo, la notte di Santo Stefano, ucciso dal freddo. Secondo i dati preliminari forniti ... Leggi Tutto

Leone XIV: «La pace sia con voi»

Atlante (2025)

Leone XIV: «La pace sia con voi» «La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] Chiclayo, sempre nel Perù nord-occidentale, mentre un anno dopo è diventato vescovo della stessa diocesi che comprende è un agostiniano e perciò si presenta al mondo con le parole di sant’Agostino che disse ai suoi fedeli in un’omelia: «Con voi sono ... Leggi Tutto

I cardinali di Francesco: il futuro della Chiesa nel collegio cardinalizio

Atlante (2024)

I cardinali di Francesco: il futuro della Chiesa nel collegio cardinalizio Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] fatto che il prossimo anno sarà un anno pieno di ottantesimi compleanni per il collegio cardinalizio, anno in cui molti cardinali quindi del papa e la rinuncia di mons. Syukur, il Santo Padre ha annunciato la scelta di nominare mons. Domenico ... Leggi Tutto

Il ruolo del Papa tra Chiesa e mondo

Atlante (2024)

Il ruolo del Papa tra Chiesa e mondo Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] offensiva. Il 28 maggio, il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, riporta che: “Il Papa non ha le lobby, non solo quelle gay”. In un’intervista dello stesso anno, il pontefice dice che mentre “essere gay è un’inclinazione; ... Leggi Tutto

Il giubileo a Roma tra digitale e problemi pratici

Atlante (2024)

Il giubileo a Roma tra digitale e problemi pratici Da un lato c’è la Basilica di San Pietro che viene ricostruita in 3D con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, dall’altro ci sono gli eterni cantieri che rallentano la città e la nuova “piscina comunale” [...] al massimo un mese, prospettando già una crisi per il povero Saman. Anche questi sono gli effetti del Giubileo.Ospitando l’anno santo, la Capitale si prende onori e oneri che ricadono indirettamente anche su cittadini e turisti. Ma per un bilancio è ... Leggi Tutto

Cristoforo Colombo, “uno straniero molto invidiato”

Atlante (2024)

Cristoforo Colombo, “uno straniero molto invidiato” Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] dimostra il fatto che nel 1500 gli spagnoli, criticando a Santo Domingo il governo dei fratelli Colombo, li accusavano di possono avere, venga a voi là con la decima di tutte ogni anno per sempre... Nicoló de Oderigo conosce i miei atti più di me ... Leggi Tutto

Cos’è la Chiesa? La conclusione del Sinodo sulla sinodalità

Atlante (2024)

Cos’è la Chiesa? La conclusione del Sinodo sulla sinodalità Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] sotto la guida di papa Francesco.Fino allo scorso anno, le aspettative, tra speranze e timori, erano quelle fratelli e sorelle, non è un parlamento. Il protagonista è lo Spirito Santo. No. Non siamo qui per fare parlamento, ma per camminare insieme ... Leggi Tutto

Pasqua agrigentina

Atlante (2024)

Pasqua agrigentina La Pasqua si avvicina. Quaresima, domenica delle palme, settimana santa e altri riti del periodo si susseguono anticipando la festa dedicata alla resurrezione di Cristo. Sono celebrazioni molto partecipate [...] statue ad altezza uomo: il ruolo di portatori è ambitissimo e ogni anno viene affidato a uomini che si sono distinti, per meriti o , leggende e realtà. E a un silenzio, questo sì, santo davvero. Immagine di copertina: Gli Archi di Pasqua, San Biagio ... Leggi Tutto

Santi, vescovi e re: la nascita del cristianesimo etiopico

Atlante (2024)

Santi, vescovi e re: la nascita del cristianesimo etiopico Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] luoghi e promuovendo il cristianesimo nel Paese. Qualche anno più tardi si recò ad Alessandria d’Egitto, «Nella fede in Dio, e la potenza del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, a colui che mi ha conservato il regno per la fede in suo Figlio Gesù ... Leggi Tutto

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro

Atlante (2023)

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] produce, se tarda ad arrivare, le donne prendono ad insultare il santo, accusandolo d’indolenza, d’ignavia, d’impotenza e di molto altro di san Gennaro. Sono le stesse pagine che, qualche anno più tardi, consegnerà a Borrelli con l’accollo di ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
santo
santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
anno
anno s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
Leggi Tutto
Enciclopedia
giubileo
Presso gli antichi Ebrei, anno dichiarato santo (detto anno del yōbēl, «del capro», perché la festività era annunciata dal suono di un corno di capro) che cadeva ogni 50 anni e nel quale la legge mosaica prescriveva che la terra, di cui Dio...
giubileo
giubileo Giovanni Reggio Si chiama g. o anche ‛ anno santo ' una solenne indulgenza plenaria concessa periodicamente dal papa (ora ogni 25 anni) per ottenere particolari grazie, che vengono indicate nella bolla di promulgazione, insieme con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali