• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
104 risultati
Tutti i risultati [231]
Medicina [104]
Farmacologia e terapia [59]
Biologia [43]
Chimica [40]
Patologia [20]
Industria [18]
Biochimica [16]
Chimica farmaceutica [17]
Industria cosmetica e farmaceutica [12]
Biografie [9]

eritromicina

Enciclopedia on line

Antibiotico, C37H67NO13, ottenuto da filtrati di colture di Streptomyces erythraeus; risulta costituita da uno zucchero e da un amminozucchero uniti all’aglicone ciclico. Utilizzata come tale o sotto forma [...] di sali (glicoeptonato, stearato, lattobionato, estolato), nella terapia di numerose malattie infettive causate da germi gram-positivi (stafilococchi, streptococchi ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: MALATTIE INFETTIVE – AMMINOZUCCHERO – ANTIBIOTICO – AGLICONE

brefeldina

Enciclopedia on line

Antibiotico, C16H24O4, prodot­to da Penicillium brefeldianum. È un lattone macrociclico dotato di attività antibatterica ad ampio raggio. È stata usata sperimentalmente in sistemi cellulari in vitro e [...] ha permesso di dimostrare che il transito di sostanze fra il complesso di Golgi e il reticolo endoplasmatico è bidirezionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: RETICOLO ENDOPLASMATICO – COMPLESSO DI GOLGI – ANTIBIOTICO – LATTONE

doxiciclina

Enciclopedia on line

Antibiotico del gruppo delle tetracicline, C22H24N2O8 (α-6-desossi-5-ossitetraciclina cloridrato); è caratterizzato da due peculiarità: viene escreto pressoché esclusivamente con le feci, e quindi può [...] essere somministrato anche in caso di insufficienza renale; la sua emivita è sufficientemente lunga, tale da consentire una sola somministrazione giornaliera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: TETRACICLINE – ANTIBIOTICO – FECI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su doxiciclina (1)
Mostra Tutti

aureomicina

Enciclopedia on line

Antibiotico isolato da Streptomyces aureofaciens nel 1948 negli USA. Ha la struttura policiclica caratteristica delle tetracicline, con un atomo di cloro in posizione 7. Attivo verso numerosi agenti patogeni [...] per l’uomo e per gli animali, è utilizzato in numerose malattie infettive (da batteri, rickettsie, leptospire, protozoi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: TETRACICLINE – ANTIBIOTICO – RICKETTSIE – PROTOZOI – BATTERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aureomicina (1)
Mostra Tutti

nistatina

Enciclopedia on line

Antibiotico, di formula C47H75NO17, prodotto da Streptomyces noursei; polvere giallognola, agisce sulle muffe, sui funghi e sui fermenti ma non sui batteri. È un complesso formato da tre componenti biologicamente [...] attive (n. A1, n. A2, n. A3); è efficace contro le infezioni dei miceti del genere Monilia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ANTIBIOTICO – BATTERI – MICETI – MUFFE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nistatina (1)
Mostra Tutti

daunorubicina

Enciclopedia on line

Antibiotico, C27H29NO10, del gruppo della rodomicina, impiegato anche come antineoplastico. Strutturalmente è un glicoside del quale è noto anche il cloridrato. Agisce con un meccanismo simile a quello [...] dell’adriamicina. Le principali indicazioni riguardano le leucemie acute ed esercita una non trascurabile tossicità sul sangue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ANTINEOPLASTICO – ANTIBIOTICO – GLICOSIDE – LEUCEMIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su daunorubicina (1)
Mostra Tutti

ciprofloxacina

Enciclopedia on line

Antibiotico sintetico, di formula C17H18FN3O3, derivato della crinolina e contenente un gruppo ciclopropilico legato all’azoto. È dotato di ampio spettro di azione e trova impiego nella terapia di infezioni [...] delle vie respiratorie e urinarie, delle ossa, della cute ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FARMACEUTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ANTIBIOTICO – AZOTO – CUTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ciprofloxacina (1)
Mostra Tutti

mitomicina

Enciclopedia on line

Antibiotico, provvisto anche di azione citostatica, prodotto da Streptomyces caespitosus presente in terreni del Giappone. Si distinguono: m. A, C16H19N3O6, cristalli rossoviolacei; m. B, isomera della [...] m. A, cristalli violetti; m. C, C15H18N4O5, cristalli bleu-viola, solubili in acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ANTIBIOTICO – GIAPPONE – ISOMERA

amossicillina

Enciclopedia on line

Antibiotico semisintetico C16H19N3O5S della classe delle penicilline (detto anche amoxicillina). Dotata di ampio spettro d’azione, è impiegata nel trattamento di infezioni delle vie respiratorie, del sistema [...] nervoso centrale, delle vie urinarie e nella eradicazione di Helicobacter pylori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – AMOXICILLINA – PENICILLINE – ANTIBIOTICO

capreomicina

Enciclopedia on line

Antibiotico prodotto da Streptomyces capreolus, di formula C25H44N14O8 (c. IA) e C25H44N14O7 (c. IB). Viene utilizzato soprattutto nella terapia della tubercolosi come farmaco di seconda scelta, solo per [...] via intramuscolare. Note anche le c. IIA e IIB ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ANTIBIOTICO – TUBERCOLOSI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
antibïòtico
antibiotico antibïòtico agg. e s. m. [dall’ingl. antibiotic, der. di antibiosis «antibiosi», secondo l’agg. gr. βιωτικός (v. -biotico)] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce all’antibiosi: azione antibiotica. 2. s. m. Nome generico di sostanze,...
antibiotato
antibiotato agg. [der. di antibiot(ico)]. – Impregnato di antibiotico: dischetti a., collocati su terreni di coltura per l’esecuzione dell’antibiogramma.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali