• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Religioni [9]
Occultismo e metapsichica [2]
Teatro [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Medicina [1]
Arti visive [1]

cliente

Sinonimi e Contrari (2003)

cliente /kli'ɛnte/ s. m. [dal lat. cliens -entis]. - 1. (stor.) [nell'antica Roma, chi, pur libero, riceveva protezione da altri] ↔ ‖ *patrono. 2. (estens., spreg.) [chi per tornaconto personale si pone [...] al servizio di persona potente assecondandola con servilismo: non sono c. di nessuno] ≈ lacchè, leccapiedi, lecchino, (non com.) lustrascarpe, portaborse. 3. a. [chi si vale abitualmente dell'opera di ... Leggi Tutto

marcantonio

Sinonimi e Contrari (2003)

marcantonio /markan'tɔnjo/ s. m. [dal nome di Marco Antonio, triumviro dell'antica Roma (82 a. C. - 30 a. C.)] (f. -a; pl. m. -i), scherz. - [persona molto alta e robusta] ≈ (fam.) armadio, colosso, (fam.) [...] corazziere, (fam.) ercole, gigante, maciste, mastodonte, (non com.) sacripante, titano. ↔ (volg.) mezzasega, nanerottolo, nano, pigmeo. ↑ microbo ... Leggi Tutto

pretoriano

Sinonimi e Contrari (2003)

pretoriano s. m. [dal lat. praetorianus]. - 1. (stor.) [nell'antica Roma, ciascuno dei soldati che costituivano la guardia del corpo del comandante dell'esercito romano e, in seguito, degli imperatori [...] romani]. 2. (fig., spreg.) [componente di formazioni militari addette alla protezione di un personaggio potente, spec. nell'ambito di monarchie o dittature] ≈ (iron.) angelo custode, (pop.) gorilla, (pop.) ... Leggi Tutto

matrona

Sinonimi e Contrari (2003)

matrona /ma'trɔna/ s. f. [dal lat. matrona, der. di mater -tris "madre"]. - 1. (stor.) [nell'antica Roma, donna maritata di origine libera]. 2. (estens.) a. (lett.) [donna di elevata condizione sociale] [...] ≈ aristocratica, gentildonna, (gran) signora, lady, nobildonna. ‖ (gran) dama. ↔ plebea, popolana. b. (fam.) [donna imponente, particolarmente florida, robusta e sim.] ≈ (fam., scherz.) donnone ... Leggi Tutto

proletariato

Sinonimi e Contrari (2003)

proletariato s. m. [der. di proletario, sul modello del fr. prolétariat]. - 1. (soc.) a. [classe sociale dei proletari] ≈ operai, salariati. ⇑ lavoratori. ↔ capitalisti, imprenditori. b. (estens.) [massa [...] delle classi con redditi bassi o minimi] ≈ popolo, poveri, quarto stato. ↔ borghesia, nobiltà. 2. (stor.) [nell'antica Roma, insieme dei cittadini privi di averi] ≈ plebe, plebei. ↔ magnati, ottimati, patriziato, patrizi. ... Leggi Tutto

proletario

Sinonimi e Contrari (2003)

proletario /prole'tarjo/ s. m. [dal lat. proletarius] (f. -a). - 1. (stor.) [nell'antica Roma, cittadino che non possedeva averi] ≈ plebeo. ↔ patrizio. 2. (soc., econ.) [nell'età moderna, secondo la teoria [...] marxiana, chi vive unicamente del salario corrisposto in cambio della forza-lavoro: lotte dei p.] ≈ operaio, salariato. ⇑ lavoratore. ↔ capitalista, datore di lavoro, imprenditore, (fam.) padrone ... Leggi Tutto

protiro

Sinonimi e Contrari (2003)

protiro /'prɔtiro/ s. m. [dal lat. prothy̆rum, gr. próthyron, der. di thýra "porta", col pref. pro- "davanti"]. - (archeol.) [nelle case dell'antica Roma, ambiente tra la porta che dà sulla strada e quella [...] che immette nell'atrio] ≈ vestibolo ... Leggi Tutto

pulpito

Sinonimi e Contrari (2003)

pulpito /'pulpito/ s. m. [dal lat. pulpĭtum, di origine incerta]. - 1. (archeol.) a. [nell'antico teatro romano, elemento pianeggiante rialzato posto dinanzi alla scena] ≈ ‖ palco, palcoscenico. b. [nell'antica [...] Roma, ogni piattaforma elevata su cui si saliva per farsi vedere e udire] ≈ podio, tribuna, [nel Foro romano] rostro. 2. (archit.) a. [nelle chiese cristiane, struttura in legno o pietra destinata alla predicazione] ≈ ambone, [in muratura, aggettante ... Leggi Tutto

mirmillone

Sinonimi e Contrari (2003)

mirmillone /mirmi'l:one/ s. m. [dal lat. mirmillo -onis]. - (stor.) [nell'antica Roma, guerriero con armatura di tipo gallico, col torso e le gambe nude] ≈ gladiatore. ... Leggi Tutto

gladiatore

Sinonimi e Contrari (2003)

gladiatore /gladja'tore/ s. m. [dal lat. gladiator-oris, der. di gladius "spada"]. - (stor.) [combattente, per lo più schiavo, che nell'antica Roma gareggiava in luoghi di spettacolo] ≈ ⇓ mirmillone, reziario. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
ROMA
ROMA Filippo Coarelli Vieri Quilici Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda guerra mondiale, di scempi urbanistici...
Roma
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021). Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato già alla mente degli antichi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali