BATTISTI, Giuseppe Cesare
Gaetano Arfè
Nacque a Trento il 5 febbr. 1875, ultimo di otto figli, da Cesare, agiato commerciante, e da Teresa De Fegolari. Nel 1890 - da poco gli era morto il padre - entrò [...] e dove trovarono posto, tra le molte cose sue, due saggi dedicati a due letterati patrioti trentini, Giovanni Prati e AntonioGazzoletti. In quello stesso anno il B. tentò di dare vita a una Rivista popolare trentina, dal programma, come egli stesso ...
Leggi Tutto
Politico socialista, irredentista (Trento 1875-ivi 1916). Giornalista e geografo, si batté per ottenere l’autonomia amministrativa dall’impero austriaco e l’annessione all’Italia del Trentino, sua regione d’origine. Nel 1900 fondò il giornale socialista Il Popolo e la rivista Vita trentina. Deputato ... ...
Leggi Tutto
Irredentista italiano (Trento 1875 - ivi 1916). Dedicò la vita alla causa della sua regione, il Trentino, per ottenerne l'autonomia amministrativa dall'Impero austriaco e l'annessione all'Italia. Deputato alla Camera di Vienna (1911), allo scoppio della prima guerra mondiale sostenne le ragioni dell'intervento ... ...
Leggi Tutto
Nacque, il 4 febbraio 1875, da agiata famiglia di commercianti, a Trento. Nell'ambiente cittadino, vibrante di passione nazionale, il carattere del B. si forma già negli anni dei primi studî. A Firenze, dove egli si recò nel 1893 studente di lettere, il contatto con la vita e con la cultura nazionale ... ...
Leggi Tutto