Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] dello stesso anno. Attento alle tematiche ambientali e alla sollecitudine pastorale verso i poveri e i migranti, è fautore di una Chiesa soprattutto tra cristiani e musulmani.9. Cardinale Luis Antonio Gokim Tagle (67 anni). Pro-Prefetto del Dicastero ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] mentali e antropologiche: da un lato, l’accondiscendenza verso il potere costituito, per mancanza di coraggio o per la figura dell’intellettuale organico messo a punto nei Quaderni da Antonio Gramsci.Ma c’è un’altra questione, anch’essa interessante, ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] più volte. L’appello da parte del cardinal Re è stato verso la scelta di un papa capace di unire e mantenere la intra-ecclesiale e la sollecitudine della Chiesa romana verso realtà geograficamente e culturalmente molto lontane dalla vecchia Europa ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] recente anche dal presidente del Consiglio europeo, il portoghese António Costa, secondo cui «viviamo in un mondo di all’Asia centrale, regione ricca di risorse naturali da esportare verso l’UE ma pronta al contempo ad accogliere investimenti da ...
Leggi Tutto
I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] hanno discusso Alessandro Campi e Fulvio Cammarano, moderati da Antonio Gnoli, in un incontro dal titolo Croce e intellettuali fascistici, un atto che risplenda di molto delicato sentire verso la Patria, i cui travagli non è lecito sottoporre al ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] , soprattutto in campo energetico. Ursula von der Leyen e António Costa si sono recati a Samarcanda per il primo summit Support Forces) guidate da Mohamed Hamdan Dagalo, stanno ripiegando verso il Darfur, dove già esercitano un notevole controllo del ...
Leggi Tutto
Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] basandosi sulla fede, una guida virtuosa e sapiente. Andrea Antonio Verardi ha ricostruito i diversi passaggi che hanno preceduto l’ Pechino e Mosca potrebbe ridimensionare le sue aperture verso la Russia.Il presidente della Finlandia Alexandr Stubb ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è stato dimesso oggi, 23 marzo 2025, dal Policlinico Gemelli di Roma. Un gran numero di persone presenti nel piazzale del Gemelli ha accolto con entusiasmo il saluto del Papa dalla finestra [...] della partenza di Papa Francesco a bordo di una 500 bianca verso il Vaticano ha suscitato, nello stesso tempo, l’entusiasmo di in Vaticano. “Da buon gesuita", ha dichiarato Antonio Spadaro, sottosegretario del dicastero vaticano della Cultura, il ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] alcuni degli artisti affermati, il cui linguaggio si orientava verso un notevole processo di rinnovamento (dall’astrattismo, al cubismo suggestivo paesista), Gaetano Corsini (attento disegnatore), Antonio Bonfiglio (scultore di talento), i pittori ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea si trova di fronte a una svolta decisiva per la sicurezza del continente. Durante il vertice del Consiglio europeo presieduto da Antonio Costa, la presidente della Commissione, Ursula [...] interne.In un’Europa che si confronta con nuove sfide geopolitiche, il vertice di Bruxelles segna un passo avanti verso un maggiore coordinamento militare e politico, con l’obiettivo di consolidare la sicurezza dell’intero continente.Immagine: Sala ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...
IL (Lo) VERSO, Antonio
Rossella Pelagalli
Nacque a Piazza Armerina da Clementia e Matteo de lo Verso intorno al 1560. Il suo nome compare per la prima volta in un atto notarile del 19 genn. 1569, stipulato a Piazza, e ora conservato presso...
DOMINICI (De Dominici, De Dominicis), Antonio
Chiara Garzya Romano
Nacque a Palermo il 14 marzo 1737 da Mario e da Francesca Rafaele (Napoli, Arch. stor. diocesano, Fondo processetti prematrimoniali, 1763, lettera A, decreto della Curia del...