• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Italia [1]
Istituti riviste e pubblicazioni scientifiche [1]
Storia moderna [1]
Archeologia [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Storia [1]
Museologia [1]

Il Golfo di Napoli

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Il Golfo di Napoli Annunziata Berrino Una lunga e complessa eredità Nella Regione Campania il turismo del secondo Novecento si presenta come l’esito di una lunga e complessa storia di pratiche di soggiorno [...] fase di riqualificazione delle sue aree industriali e da più parti si ritiene che la sua gentrification promossa dal governo di Antonio Bassolino – prima nel ruolo di sindaco, dal 1993 al 2000, poi in quello di governatore della Regione, nel decennio ... Leggi Tutto

La crisi del MAXXI. Solo colpa dell'euro?

Il Libro dell Anno 2012

Rocco Moliterni Luigi Prestinenza Puglisi La crisi del MAXXI. Solo colpa dell’euro?   Le difficoltà che accomunano gran parte dei musei di arte contemporanea sono una conseguenza della recessione, ma [...] del MADRE di Napoli. Il museo nacque a metà degli anni Duemila per volontà dell’allora presidente della Regione Campania Antonio Bassolino. Con il cambio al vertice della regione nel 2010, per il museo e per il suo direttore Eduardo Cicelyn iniziano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI

barchiano

NEOLOGISMI (2018)

barchiano s. m. e agg. Dell’economista e politico italiano Fabrizio Barca. • E c’è chi mette dei paletti. Come il presidente della Toscana Enrico Rossi: «Bisogna stabilire che chi fa il premier non fa [...] evento, e Marco Rossi-Doria, suo collega nel precedente governo, ma anche segretari, consiglieri, parlamentari, forse anche Antonio Bassolino, certamente Paola De Vivo, «barchiana» della prima ora, reduce dalla mancata convocazione in giunta, che era ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ANTONIO BASSOLINO – FABRIZIO BARCA – ENRICO ROSSI – TOSCANA

comitatismo

NEOLOGISMI (2018)

comitatismo s. m. Tendenza di gruppi di cittadini a costituirsi in comitati, per tutelare interessi locali, che non si ritengono coerentemente affrontati dagli amministratori politici. • Se ieri il leader [...] arrivasse un input dal Pd nazionale. Intanto il presidente della Provincia fa parlare di sé per nuovi attacchi contro [Antonio] Bassolino, [Rosa Russo] Iervolino e il «comitatismo». (Unità, 8 marzo 2009, p. 49, Firenze) • L’immagine di un comitatismo ... Leggi Tutto
TAGS: PIERFERDINANDO CASINI – CORRIERE DELLA SERA – MOVIMENTO 5 STELLE – AMBIENTALISMO – GINECOLOGI

antibassoliniano

NEOLOGISMI (2018)

antibassoliniano (anti-bassoliniano), s. m. e agg. Chi o che si oppone o contrasta la linea politica di Antonio Bassolino, esponente politico del centrosinistra, già presidente della regione Campania. • [...] Il 7 febbraio si sfideranno alle primarie Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno ‒ anti-bassoliniano ‒ e Riccardo Marone già assessore di Antonio Bassolino-sindaco e Bassolino-Governatore. (Lina Palmerini, Sole 24 Ore, 28 gennaio 2010, p. 19, Poltica e ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO BASSOLINO – VINCENZO DE LUCA – CENTROSINISTRA – POSILLIPO – CAMPANIA

derenzizzare

NEOLOGISMI (2018)

derenzizzare (de-renzizzare), v. tr. Sottrarre all’influenza di Matteo Renzi, già segretario del Partito Democratico, già presidente del Consiglio dei ministri. • Cosa trova di confuso nell’atteggiamento [...] Comune con un centro sociale, poi è disponibile a parlare, bontà sua, con il presidente del Consiglio» (Antonio Bassolino intervistato da Antonio Di Costanzo, Repubblica, 7 gennaio 2016, Napoli, p. II) • L’intento resta quello di rimettere insieme le ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CENTRO-SINISTRA – MATTEO RENZI – SAVONA

RICCI, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RICCI, Paolo Mariantonietta Picone Petrusa RICCI, Paolo. – Nacque a Barletta il 22 settembre 1908 da Michele, fabbro ferraio di orientamenti socialisti, e da Gaetana Giannini, casalinga. Ultimo di undici [...] gruppo degli artisti circumvisionisti formato da Guglielmo Peirce, Antonio D’Ambrosio, Luigi Pepe Diaz, Carlo Cocchia, L’altra metà della storia, spunti e riflessioni su Napoli da Lauro a Bassolino, Napoli 2007; P. R. (catal.), a cura di M. Franco ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – CARLO LUDOVICO RAGGHIANTI – DAVID ALFARO SIQUEIROS – RIVOLUZIONE PERMANENTE – PIERRE-AUGUSTE RENOIR
1 2
Vocabolario
bassoliniano
bassoliniano s. m. e agg. Seguace e sostenitore della linea politica di Antonio Bassolino, presidente della regione Campania; relativo a Antonio Bassolino. ◆ I bassoliniani attribuiscono a questo frequentatore del circolo Diaz [Claudio Velardi]...
bassolinismo
bassolinismo s. m. La linea politica di Antonio Bassolino. ◆ Aglio di Afragola e soldi finalmente spesi per la città, sdegno plebeo e comunismo rurale, eredità laurina e tradizione ingraiana, il babà santificato e i disoccupati ripudiati,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali