toro zoologia Il maschio adulto (da 12-14 mesi) dei bovini, non castrato e perciò adatto alla riproduzione. Rana toro Anfibio anuro (Rana catesbeiana), lungo circa 20 cm, diffuso in America Settentrionale [...] e introdotto in Europa, così chiamato per il richiamo che ricorda un muggito.
ANTROPOLOGIA
Un vero culto del t. si registra solo in rarissimi casi (per es., in quello del t. Api egiziano e presso qualche ...
Leggi Tutto
(il Toro)
Pio Luigi Emanuelli
Costellazione zodiacale. È una delle più importanti dal punto di vista storico, poiché essa ha segnato l'equinozio vernale dal 4000 al 1700 a. C. Il principio dell'anno agricolo era annunziato dal levare eliaco del Toro e dal tramonto eliaco di Sirio (Virg., Georg., 217).
La ... ...
Leggi Tutto
anuri
s. m. pl. [lat. scient. Anura, comp. di an- priv. e -urus «-uro1»]. – In zoologia, ordine di anfibî i cui individui (rane, rospi, raganelle) hanno corpo largo, corto, con quattro arti, dei quali i posteriori più sviluppati degli anteriori...