Boone, Daniel
Colonizzatore ed esploratore statunitense (Bercks County, Pennsylvania, 1734-St. Charles, Missouri, 1820). Ufficiale della milizia rivoluzionaria, con la pace decise di esplorare il Kentucky, [...] dove fondò Boonesborough, il primo insediamento a O degli Appalachi. Fu il primo eroe della frontiera statunitense e aprì la strada all’espansione continentale. ...
Leggi Tutto
Boorman, John
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 18 gennaio 1933. B. si ricollega alla tradizione, che affonda le radici negli anni del muto, del talento visionario europeo [...] quali Deliverance (1972; Un tranquillo week-end di paura), racconto di un viaggio a rischio mortale tra i fiumi dei monti Appalachi; The emerald forest (1985; La foresta di smeraldo), storia di un padre che cerca il figlio rapito dagli indigeni nella ...
Leggi Tutto
Koch, Howard
Patrick McGilligan
Commediografo, autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1902 e morto a Kingston (New York) il 17 agosto 1995. Nel corso della sua [...] in collaborazione anche con Harry Chandlee e Abel Finkel, Sergeant York è la storia di Alvin York, un contadino degli Appalachi (interpretato da Gary Cooper) che si trova a tradire il proprio pacifismo diventando un eroe di guerra durante il primo ...
Leggi Tutto
miogeosinclinale
s. f. [comp. del gr. μείων «minore» e geosinclinale]. – In geologia, tipo di geosinclinale caratterizzata da abbondanza di formazioni neritiche e in cui l’attività magmatica è assente in fase di riempimento: un esempio tipico...
tettonica
tettònica (o tectònica) s. f. [dal gr. τεκτονική (τέχνη) «arte del costruire», e questo dall’agg. τεκτονικός: v. tettonico]. – 1. a. Ramo della geologia che si occupa, cercando di investigarne le cause, della struttura e delle deformazioni...