• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
5 risultati
Tutti i risultati [5]

Santi, vescovi e re: la nascita del cristianesimo etiopico

Atlante (2024)

Santi, vescovi e re: la nascita del cristianesimo etiopico Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] sarebbe giunto nel Paese insieme alla legge mosaica, anticipando la futura svolta cristiana. Secondo lo storico romano Rufino di Aquileia (345-410 d.C.), nella sua Storia ecclesiastica, il cristianesimo sarebbe sbocciato con l’arrivo di san Frumenzio ... Leggi Tutto

Ad Aquileia, tra gli echi della Storia

Atlante (2018)

Ad Aquileia, tra gli echi della Storia Ad Aquileia (UD) non si arriva per caso. In posizione defilata, ubicata nell’estremità nordorientale d’Italia, la cittadina friulana è una destinazione molto apprezzata dagli appassionati d’arte e archeologia. [...] Romani, cristiani, culture di Oriente e ... Leggi Tutto

Palermo “giardino planetario”

Atlante (2018)

Palermo “giardino planetario” Un anno denso il 2018 per Palermo: la città assume infatti il titolo di Capitale italiana della cultura, ruolo che si è guadagnata trionfando sulle altre candidate, Alghero, Aquileia, Comacchio, Ercolano, [...] Montebelluna, Recanati, Settimo torinese, Tr ... Leggi Tutto

Palmira torna a splendere ad Aquileia

Atlante (2017)

Palmira torna a splendere ad Aquileia Il Museo archeologico nazionale di Aquileia ospita fino al 3 ottobre la mostra Volti di Palmira ad Aquileia: sono esposti materiali preziosi, come ritratti, epigrafi e mosaici, provenienti dall’antica [...] città romana, che l’Isis voleva cancellare e che ... Leggi Tutto

Via della Seta: Leoni e Tori dall'Antica Persia ad Aquileia

Atlante (2016)

Via della Seta: Leoni e Tori dall'Antica Persia ad Aquileia Chiunque visiti la terrazza di Persepoli, la cittadella imperiale voluta da Dario I, il grande rifondatore della dinastia achemenide, non potrà che rimanere a bocca aperta dinanzi ai meravigliosi bassorilievi che decorano i numerosi edifici ancora o ... Leggi Tutto
Vocabolario
aquileiése
aquileiese aquileiése agg. e s. m. e f. – 1. Di Aquileia, centro in provincia di Udine; abitante o nativo di Aquileia. 2. Come s. m., nome delle monete d’argento coniate dai patriarchi di Aquileia dal sec. 12° al 15°.
ossidióne
ossidione ossidióne (o obsidióne; raro ossedióne) s. f. [dal lat. obsidio -onis, der. di obsidere «assediare», comp. di ob- e sedere «sedere, stare»], letter. ant. – Assedio: lasciando sufficiente guardia in tutti i luoghi vicini a Novara...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Aquileia
Comune della prov. di Udine (36,8 km2 con 3487 ab. nel 2007). Colonia fondata dai Romani nel 181 a.C. nel paese dei Carni; rinforzata e ingrandita più volte, dal 90 a.C. divenne municipio. Quartiere invernale di legioni e luogo di soggiorno...
AQUILEIA
Vedi AQUILEIA dell'anno: 1958 - 1973 - 1994 AQUILEIA (v. vol. I, p. 511 e S 1970, p. 67) L. Bertacchi Nuovi studi e scoperte hanno ampliato le conoscenze su A. e sul suo territorio, mentre grazie ad alcuni provvedimenti di ordine legislativo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali