• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
696 risultati
Tutti i risultati [696]
Geografia [118]
Geografia umana ed economica [100]
Diritto [119]
Storia [69]
Economia [63]
Scienze politiche [68]
Geopolitica [56]
Europa [40]
Storia per continenti e paesi [43]
Arti visive [36]

editoria digitale

Lessico del XXI Secolo (2012)

editoria digitale editorìa digitale locuz. sost. f. – Nata negli anni Novanta del 20° sec. come insieme di banche dati, videotel e così via, l'e. d. è passata poi a comprendere tutto ciò che è disponibile [...] 10,7% del 2009. Di questa somma, un milione e mezzo di euro proviene dagli e-book (i titoli disponibili in italiano in questo formato hanno superato (FIEG) ha affermato che l'ingresso nell'area della multimedialità ha dei costi elevati e finora non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA

reddito di cittadinanza

Lessico del XXI Secolo (2013)

reddito di cittadinanza rèddito di cittadinanza locuz. sost. m. – Il concetto di reddito di cittadinanza (o reddito minimo garantito) risale a una visione ‘naturale’ della proprietà economica; essendo [...] tutti i cittadini di una data area geografica) che, a fronte dell’erogazione di un reddito, dovrebbero assicurare , con un sussidio mensile di 350 euro rivolto ai nuclei familiari dichiaranti un reddito minore di 4500 euro l’anno, e nel 2007 in ... Leggi Tutto

allentamento quantitativo

NEOLOGISMI (2018)

allentamento quantitativo loc. s.le m. Strategia finanziaria attuata dalle banche centrali, mediante il conio di nuova moneta, al fine di favorire lo sviluppo e la crescita dell’economia. • Quell’allentamento [...] l’inflazione europea resta molto lontana dall’obiettivo del 2% (ad agosto nella zona euro eravamo allo 0,2%) e anche la crescita del Pil, nell’area della moneta unica, è piuttosto fiacca. (Pietro Saccò, Avvenire, 8 settembre 2016, p. 19). - Composto ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – QUANTITATIVE EASING – CORRIERE DELLA SERA – TASSO DI INTERESSE – EUGENIO SCALFARI

bailout

Lessico del XXI Secolo (2012)

bailout <beilàut> s. ingl., usato in it. al masch. – Salvataggio di un’istituzione che si trovi in uno stato di insolvenza. Con riferimento al settore privato, il b. viene tipicamente applicato [...] un delicato problema sul piano legale, per l’esistenza della no b. clause nel Trattato sull’Unione Europea (Trattato di Maastricht), secondo la quale ciascuno Stato dell’area euro non dovrebbe essere oggetto di salvataggio da parte degli altri ... Leggi Tutto

bailout

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

bailout Salvataggio di un’istituzione che si trovi in uno stato di insolvenza. Con riferimento al settore privato, il b. viene tipicamente applicato alle istituzioni finanziarie, quali banche e assicurazioni. [...] un delicato problema sul piano legale, per l’esistenza della no b. clause nel Trattato sull’Unione Europea (➔ Trattato di Maastricht), secondo la quale ciascuno Stato dell’area euro non dovrebbe essere oggetto di salvataggio da parte degli altri ... Leggi Tutto

coordinate bancarie

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

coordinate bancarie Termine utilizzato per indicare una specifica codifica che permette di identificare un rapporto di conto corrente esistente presso una banca. Dal 1° gennaio 2008 le tradizionali c. [...] nazionali e per quelli diretti nell’area unica dei pagamenti in euro. Il codice IBAN, originariamente ideato dal costituito da 5 cifre e individua la specifica agenzia o filiale dell’istituto di credito identificato dal codice ABI. Infine, il numero ... Leggi Tutto
TAGS: ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – ISTITUTO DI CREDITO – CONTO CORRENTE – ITALIA

oro blu

NEOLOGISMI (2018)

oro blu loc. s.le m. L’acqua, per la sua preziosità nell’equilibrio ambientale e per il colore che tradizionalmente la distingue. • Da martedì scorso è iniziato un gigantesco ponte navale per portare [...] vigore alcune restrizioni (multe da 3000 euro per chi spreca l’acqua per Campania non può effettuare scavi in un’area dove ci sono importanti bacini imbriferi, descritti , p. 39) • «Quello dell’acqua, dell’oro blu, indispensabile e fondamentale per ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BIODIVERSITÀ – BARCELLONA – TARRAGONA – CAMPANIA

eurodelusione

NEOLOGISMI (2018)

eurodelusione s. f. Amarezza e scontento per la situazione complessiva dell’Unione europea. • Oggi l’attaccamento all’Europa si è attestato al 34 per cento: 20 punti in meno rispetto a dieci anni fa, [...] in eurodelusione. In modo analogo, peraltro, ad altri Paesi dell’area mediterranea: la Spagna, la Grecia, Cipro. Ma anche 10 gennaio 2017, p. 8, Attualità). - Composto dal confisso euro-2 aggiunto al s. f. delusione. - Già attestato nella Repubblica ... Leggi Tutto
TAGS: AREA MEDITERRANEA – OPINIONE PUBBLICA – UNIONE EUROPEA – ILVO DIAMANTI – PORTOGALLO

merkeliano

NEOLOGISMI (2018)

merkeliano agg. Di Angela Merkel, dal 2005 Cancelliera della Repubblica federale di Germania. • In cambio dell’appoggio alla linea merkeliana la Spd chiede, tuttavia, un fondo di investimenti europeo [...] una mediazione sul nodo decisivo della governance di questa multinazionale della finanza e dell’economia merkeliana, dove i Paese, ma anche perché durante la crisi la Ue e l’area euro si sono involute in un ingranaggio di afflussi di risorse dalle « ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CONSIGLIO EUROPEO – DEBITO PUBBLICO – ANGELA MERKEL – AREA EURO

credit-default swap

NEOLOGISMI (2018)

credit-default swap (credit default swap), loc. s.le m. Assicurazione su crediti insoluti. • si è innescata una nuova corsa al rialzo dei derivati che misurano il rischio-Paese dei titoli della «periferia» [...] europea. A partire dall’Irlanda, epicentro della crisi e secondo Paese dell’area euro a chiedere aiuto dopo la Grecia: i credit-default swap, inizialmente in negativo (perdevano 28 punti) sono girati in rialzo fino a raggiungere quota 508 punti. ... Leggi Tutto
TAGS: CREDIT DEFAULT SWAP – OBBLIGAZIONI – PORTOGALLO – INSOLVENZA – AREA EURO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69 70
Vocabolario
area-euro
area-euro (area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
àrea
area àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali