• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
696 risultati
Tutti i risultati [696]
Geografia [118]
Geografia umana ed economica [100]
Diritto [119]
Storia [69]
Economia [63]
Scienze politiche [68]
Geopolitica [56]
Europa [40]
Storia per continenti e paesi [43]
Arti visive [36]

Assegno di ricollocazione: un primo bilancio

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Assegno di ricollocazione: un primo bilancio Pier Antonio Varesi L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] il valore massimo riconosciuto è pari a euro 106,5012. Questa impostazione è uno dei punti critici dell’attuale disciplina. È pur vero che è rilievo se si esaminano i dati per regione o per macro area (Nordest, Nord-ovest, Centro, Sud e Isole)18. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE – CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO – CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI – LICENZIAMENTI COLLETTIVI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Assicurazione sociale per l'impiego [Aspi]

Diritto on line (2014)

Paola Bozzao Abstract La voce esamina la struttura e la funzione del nuovo trattamento di disoccupazione, introdotto dall'art. 2 della l. 28.6.2012, n. 92 e denominato Assicurazione sociale per l’impiego [...] trattamento fino a 48 mesi, in ragione dell’età anagrafica del beneficiario e dell’area territoriale in cui è ubicata l’azienda) (compresi gli enti locali), nel limite massimo di 3.000 euro di corrispettivo per anno solare, provvedendo poi l’INPS a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Denominazioni Geografiche e Indicazioni di Provenienza

Diritto on line (2016)

Cesare Galli Abstract Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche sono qualificate nel nostro ordinamento come veri e propri diritti di proprietà industriale, protette contro ogni uso [...] localizzate nella propria area territoriale (cfr. Galli, C., a cura di, Codice della proprietà industriale: la a 20.000 euro la condotta di «(c)hiunque pone in vendita o mette altrimenti in circolazione opere dell’ingegno o prodotti industriali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Il nuovo redditometro

Libro dell'anno del Diritto 2014

Il nuovo redditometro Leonardo Perrone Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] ad una certa soglia (in specie, 12 mila euro), ha enfatizzato le virtù salvifiche del nuovo redditometro tenendo conto, per tali ultime spese, della tipologia di famiglia del contribuente e dell’area geografica di appartenenza. Solo in via ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Reddito minimo garantito

Diritto on line (2014)

Giuseppe Bronzini Abstract Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] meno precisa e coprono sia la prima che la seconda area concettuale, soprattutto se si considerano le esperienze di reddito 8 mila euro nell’anno precedente la presentazione dell’istanza, l’erogazione di somme non superiori ai 7 mila euro annui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

I singoli reati

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019 I singoli reati Guglielmo Leo Delitti contro l’amministrazione della giustizia È andata persa l’occasione, nel corso [...] ai sei anni di reclusione, e ad oltre ventimila euro di multa (rispettivamente, art. 31 della l. n. 646/1982 e art. 76, co la Corte ha ristretto l’area del fatto tipico, collegando la diminuita capacità di difesa della vittima ad una connotazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Il traffico d'organi

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Il traffico d'organi Vincenzo Tigano Il fenomeno del traffico di organi prelevati da vivente, inizialmente oggetto di marginali interventi punitivi promananti dalla legislazione complementare, è stato [...] viventi) con la pena della reclusione da tre mesi a un anno e della multa da 154 a 3.098 euro. Lo specifico oggetto materiale della prima sul secondo, oltre che il dolo istigatorio. I profili problematici La recente riforma, pur ampliando l’area ... Leggi Tutto

Lavoro autonomo non imprenditoriale

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Lavoro autonomo non imprenditoriale Stefano Giubboni Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] e continuative non scompaiono, dunque, ma l’area della para-subordinazione viene scomposta in due campi in euro) e quella degli oneri sostenuti per forme assicurative o di solidarietà facoltative stipulate contro il rischio del mancato pagamento delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Le novità del contratto di somministrazione di lavoro

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Le novità del contratto di somministrazione di lavoro Carmela Garofalo Allo scopo di disincentivare l’instaurazione di rapporti di lavoro non stabili, il cd. “decreto dignità” (d.l.12.7.2018, n. 87, [...] sanzione pecuniaria, a proporzionalità progressiva, dell’ammenda pari a 20 euro per ciascun lavoratore coinvolto nell’operazione uno strumento per l’occupazione, ovviamente appartenente all’area del lavoro flessibile. Ciò giustifica il contenuto del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: AMMORTIZZATORI SOCIALI – INDUSTRIALIZZAZIONE – DIRITTO DEL LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – INDUSTRIA TESSILE

Part-time e prepensionamento

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Part-time e prepensionamento Pasquale Sandulli Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] in vista della garanzia di autenticità dell’accordo part-time presupposto e predisposto. L’entità delle risorse destinate (euro 60 mln 1 e 2». 4 Come da precisazione della circ. Inps 26.5.2016, n. 90, l’area del lavoro privato, comprensiva del lavoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 70
Vocabolario
area-euro
area-euro (area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
àrea
area àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali