Mediterraneo
Berardo Cori
Nei Paesi tradizionalmente considerati parte del mondo mediterraneo viveva nel 2003 una popolazione di circa 453 milioni di abitanti, pari al 7,3% dell'umanità, di cui 206 [...] istituite con la Convenzione di applicazione dell'Accordo di Schengen (1990). Resta il fatto che nell'intera Unione cui obiettivo più ambizioso è quello della creazione di un'Area mediterranea di libero scambio a partire dal 2010. Accordi specifici ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa sud-orientale, nel settore nord-orientale della penisola balcanica. La popolazione, che al censimento del 2001 era risultata pari a [...] anno, inoltre, veniva ufficialmente abolito per i cittadini bulgari l'obbligo del visto per l'ingresso nei Paesi dell'area di Schengen.
Sul piano interno, il bilancio economico del Paese, relativamente positivo, non impediva tuttavia tra il 1999 e il ...
Leggi Tutto