• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Industria [4]

argano

Sinonimi e Contrari (2003)

argano /'argano/ s. m. [lat. ✻argănum, dal gr. órganon "strumento, attrezzo"]. - (tecn.) [apparecchio per sollevare o trascinare carichi] ≈ ‖ burbera, carrucola, girella, paranco, puleggia, verricello. ... Leggi Tutto

vinci

Sinonimi e Contrari (2003)

vinci s. m. [adattam. dell'ingl. winch]. - (marin.) [argano di piccole o medie dimensioni azionato a mano o a motore] ≈ verricello, winch. ‖ carrucola. ⇑ argano. ... Leggi Tutto

verricello

Sinonimi e Contrari (2003)

verricello /ver:i'tʃɛl:o/ s. m. [etimo incerto]. - (tecn.) [macchina per sollevare carichi costituita da un cilindro orizzontale attorno a cui si avvolge la fune legata al peso] ≈ vinci. ‖ carrucola. ⇑ [...] argano. ... Leggi Tutto

virare

Sinonimi e Contrari (2003)

virare [dal fr. virer, lat. volg. virare, dall'incrocio di gyrare col lat. class. vibrare]. - ■ v. tr. (marin.) [imprimere un moto rotatorio: v. l'argano] ≈ girare, ruotare, (non com.) volgere. ■ v. intr. [...] (aus. avere) 1. (marin., aeron.) [di nave, aeromobile e sim., manovrare in modo da assumere la direzione opposta] ≈ cambiare rotta. ‖ curvare, deviare, girare, voltare. 2. (fig.) a. [di persona, istituzione ... Leggi Tutto

guindolo

Sinonimi e Contrari (2003)

guindolo /'gwindolo/ s. m. [der. del medio alto-ted. winde "argano"], non com. - (tess.) [arnese per dipanare matasse] ≈ arcolaio, bindolo, dipanatoio. ... Leggi Tutto

nautica

Sinonimi e Contrari (2003)

nautica /'nautika/ s. f. [dal gr. nautikḗ (sottint. tékhnē) "(arte) del navigare"]. - (marin.) [pratica e arte del navigare] ≈ marineria, navigazione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi nautica. [...] comando; torrione; tuga. Attrezzi, apparecchiature, vele e cordami - Alighiero o gaffa; alzaia o alzana; ancora; antenna; argano; arpagone; arpione; assiometro; aurica; bandiera; belvedere; boa; bolina; boma; bordame o cazzame; bozza; bussola; cavo ... Leggi Tutto

avvolgere

Sinonimi e Contrari (2003)

avvolgere /a'v:ɔldʒere/ (lett. avvolvere) [dal lat. advolvĕre, rifatto su volgere] (coniug. come volgere). - ■ v. tr. 1. [girare una o più volte una cosa intorno a un'altra o su sé stessa: a. il filo sul [...] , girare una o più volte attorno ad altra cosa, con la prep. a: la fune s'avvolge alla campana dell'argano] ≈ arrotolarsi, attorcigliarsi. ↔ srotolarsi (da). ■ v. rifl. [mettersi qualcosa addosso in modo da esserne circondato, con la prep. in: a. in ... Leggi Tutto

balestra

Sinonimi e Contrari (2003)

balestra /ba'lɛstra/ (ant. balestro s. m.) s. f. [lat. tardo bal(l)astra, dal gr. bállō "scagliare"]. - 1. (arm.) [arma da lancio nota da tempi assai antichi] ≈ ‖ arco, argano, balista, catapulta, mangano, [...] onagro, scorpione. 2. (aut.) [parte di veicolo costituita da una molla, con lo scopo di ridurre le vibrazioni] ≈ ⇑ sospensione ... Leggi Tutto

ridere

Sinonimi e Contrari (2003)

ridere /'ridere/ [lat. ridēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. risi, ridésti, ecc.; part. pass. riso). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [manifestare un sentimento di allegrezza, spec. improvvisa, mediante [...] riferito, per metafora, a sogg. inanimati: la macchina a vapore vi fuma tutto il giorno nel cielo azzurro e limpido, e l’argano vi geme in mezzo al baccano degli operai (G. Verga). Analogo, ma meno com., è guaire, di solito limitato ad animali ma ... Leggi Tutto

binda²

Sinonimi e Contrari (2003)

binda² s. f. [dal ted. ant. winde "argano"]. - (mecc.) [macchina manuale per sollevare carichi a piccola altezza] ≈ cric, martinetto. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
argano
Apparecchio che serve a esercitare, per mezzo di funi, cavi e talvolta catene, elevati sforzi di trazione per sollevare carichi o per trascinarli. L’a. è costituito da un tamburo, sul quale si avvolge la fune, che viene fatto ruotare a mano...
varrocchio
(o verrocchio) Specie di argano, usato nel Medioevo per sollevare gravi pesi; servì talora come macchina bellica per far crollare i sostegni delle gallerie scavate dagli assedianti sotto le mura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali